| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:44
“ si sotto la tettoia ci sono delle vetrature, la salsedine depositata sopra altera sicuramente i colori „ Ah ok, allora la lascio cosi |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:48
 Fuori concorso |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:04
Vediamo se riesco ad aiutarvi foto scattata dallo stesso punto, dalla parte opposta della torre, l'acqua era effettivamente tendente al verde
 Questa è ancora la torre, ripresa da nord una ventina di minuti dopo, condizioni di luce cambiate, l'acqua, per un po' era tornata blu
 “ un viraggio tendente al verde (forse dovuto al flare della lente? „ Sull'acqua, all'ombra della torre le macchie sono flare della lente |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:06
“ Sull'acqua, all'ombra della torre le macchie sono flare della lente „ lo sospettavo, grazie della conferma... ...dimostrazione di come la luce cambi tutto |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:24
...per ora mi è venuta così...poi vediamo se cambiare o no!!!
 |
user92328 | inviato il 23 Gennaio 2017 ore 14:50
Aigorino, ma la gamma dinamica la tieni staccata..? A me sembra di si, perchè con la gamma dinamica a 5 i controluce li gestisce bene e spesso è un gioco da ragazzi con file quasi pronti... |
user59947 | inviato il 23 Gennaio 2017 ore 14:53
Cosa sarebbe salvo ma la gamma dinamica la tieni staccata..? |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 15:10
@ Salvo DRO era attivo, era la luce ad essere difficile. @ Ardian DRO è una funzione nelle macchine sony che sta per "Ottimizzatore della gamma dinamica" e aiuta non poco a tenere sotto controllo le differenze di luce. In questo caso però non poteva fare miracoli Ps. Ho anche foto ben esposte, ma sono sicuro che poi vi sareste lamentati che "è già bella che pronta" quindi basta lamentele ok? |
user59947 | inviato il 23 Gennaio 2017 ore 15:14
Come in HDR più o meno |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 15:14
Capisco...per curiosità, l'esposimetro dove ha preso la lettura? nella zona soleggiata...giusto? |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 15:22
“ Capisco...per curiosità, l'esposimetro dove ha preso la lettura? nella zona soleggiata...giusto? „ Si, misurazione "media pesata al centro" e diaframma abbastanza chiuso per non bruciare troppo acqua e cielo |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 15:44
Ma basta questa foto di Aigorino sembra un test universitario piuttosto che il gioco PP.. Meno chiacchiere e più Photoshiopp!! (Scherzo eh ) |
user92328 | inviato il 23 Gennaio 2017 ore 15:47
Ah ho capito Aigorino, quindi ti sei mantenuto tu un po più basso con le alte luci, infatti spesso mi capita anche a me, però col tempo ho visto che posso benissimo spingere di più con le alte luci visto che il Raw sovraespone parecchio meno del jpg.... Si ragazzi, parlavo di funzione gamma dinamica perchè Aigorino ha la a6000 come me, quindi sapevo che avrebbe capito ... Aigorino“ Ps. Ho anche foto ben esposte, ma sono sicuro che poi vi sareste lamentati che "è già bella che pronta" quindi basta lamentele ok? MrGreen „ Hai fatto benissimo... Ardian, no non è proprio come una HDR, semplicemente gestisce meglio alti e basse luci.. ed anche se Aigorino dice che non può fare i miracoli, a me invece soddisfa molto, poi certamente ci sono casi più difficili e altri meno...... Io la tengo sempre al massimo.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |