RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migrazione da Canon a Nikon.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Migrazione da Canon a Nikon.





user28347
avatar
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:12

ma si ,vai con la 750;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:18

Passa al lato oscuro...;-)
MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:20

Non penso di fare foto migliori ne peggiori è solo colpa della....

<---- questa che vedete qui oltre alla voglia di sperimentare e mettermi alla prova; io fotografo per puro divertimento personale e appagamento artistico.

Dopo "tanti" anni che uso solo Canon vorrei un consiglio da chi usa altri sistemi; nulla mi vieta di tenere l'attuale corredo ed affiacarci uno nuovo magari marchiato Nikon o Sony.

passa ad iphone !
@_zentropa_

dai non scherziamo.... se vuoi ti presento alcuni miei amici che sostengono la tua stesa tesi.... ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:29

@Conteromano..io ho fatto il cambio da 6D a D750 esattamente due anni fa e ne sono contento. Non voglio spingerti in un verso o nell'altro, l'unica cosa che mi sento di dirti è di non dar retta a chi sostiene che cambiando sistema devi impiegare molto tempo a familiarizzare con il nuovo...nel giro di un paio di giorni lo assimili quasi completamente, basta applicarsi un attimo. Buona scelta.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:31

A cambiare sistema si deve impiegare un bel po' di denaro e anche di tempo (prendere la mano con i nuovi comandi e menù, conoscere i punti forti e deboli dei nuovi obiettivi in modo da impiegarli al meglio).
C'è chi cambia corredi come fossero cover di telefonini. Non ci vedo nulla di male, il fatto che ciascuno sia libero di spendere i propri soldi e impiegare il proprio tempo libero come meglio preferisce è per me un principio "sacro e inviolabile".
Tutto sta ad avere chiaro cosa si vuole: se si desidera divertirsi con giocattoli sempre nuovi allora è giusto cambiarli continuamente. Se invece la priorità è quella di migliorare la qualità delle proprie foto penso che sia più proficuo approfondire la conoscenza di quel che si ha, magari integrandolo con qualcos'altro sempre dello stesso sistema; e piuttosto investire in corsi (nel mondo reale o online), manuali e saggi, mostre e monografie di grandi fotografi, viaggi ecc.
Questo a meno che per il tipo di foto che si vuol fare non sia assolutamente indispensabile un certo obiettivo o un certo sensore indisponibili nel sistema che già si possiede; ma non mi sembra sia il caso del passaggio da Canon a Nikon.


@Roberto P

Condivido quanto hai riportato nel tuo intervento Roberto e devo dirti che ho fatto queste riflessioni prima di aprire questo topic.

Grazie per il tuo intervento.

Romano

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:47

@Cometa53

che ottiche hai affiancato alla 750?


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:48

Romano...posso essere d'accordo con Roberto in linea di principio sulla questione "libertà di cambiare quello che si vuole, con i propri soldi si fa quello che si vuole non c'è nulla di male"...è un tormentone che spesso nei forum si legge e si stralegge. Ma spesso si omette di riconoscere (anzi, a volte gli interessati si incazzano) che DEVE essere sempre consentita la stessa libertà in coloro che criticano situazioni ed atteggiamenti di questo tipo...fondamentale!!! Altrimenti uno se ne sta zitto, non pubblica sul forum e fa quello che vuole in silenzio.
Detto questo...personalmente io cambio sistema (l'ho fatto...dopo 30 anni di Nikon - con corpi anche professionali D3, D800, D810, D750, Df ed altri passando in toto al sistema X di Fujifilm) se ritengo che quello che scelgo, in un bilancio generale, mi dia qualcosa "in più"...non necessariamente riferito alla sola qualità d'immagine (in Nikon ce n'è da vendere a quintalate, come in Canon del resto).
Quindi per fare un salto di qui o di là bisogna prima individuare a ragion veduta cosa "al di qua" non mi va più bene, cosa mi sta stretto, cosa è insufficiente...e cosa "di là" avrei in più. E questo andando anche oltre le solite questioni sulla pura resa d'immagine, che è solo una frazione delle motivazione con cui si devono scegliere le attrezzature, a mio modo di vedere...
Per carità...poi ci sta anche la motivazione..."sono stufo di vedere il logo Canon"...

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:52

Quindi per fare un salto di qui o di là bisogna prima individuare a ragion veduta cosa "al di qua" non mi va più bene, cosa mi sta stretto, cosa è insufficiente...e cosa "di là" avrei in più. E questo andando anche oltre le solite questioni sulla pura resa d'immagine, che è solo una frazione delle motivazione con cui si devono scegliere le attrezzature, a mio modo di vedere...


@Roomby

mi piace molto questa chiave di lettura; cosa ti ha spinto quindi a fare il cambio?


avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:58

Condivido quanto hai riportato nel tuo intervento Roberto e devo dirti che ho fatto queste riflessioni prima di aprire questo topic.

Grazie per il tuo intervento.


Figurati.
Comunque ribadisco:
"il fatto che ciascuno sia libero di spendere i propri soldi e impiegare il proprio tempo libero come meglio preferisce è per me un principio 'sacro e inviolabile'."
Quindi se hai voglia di fare il cambio... fai il cambio!

Piuttosto c'è da considerare come vendere la roba "vecchia". Un conto è vendere un corpo o un obiettivo, un conto è l'intero corredo. E' per un certo verso più complicato che cambiare auto o persino casa, perché non c'è da vendere una sola cosa. E' difficile trovare un privato che vuole esattamente l'insieme di corpo e obiettivi che offri.
Quindi o dai tutto in permuta in un negozio; e probabilmente ci "smeni" di più perché il commerciante logicamente ci deve guadagnare e prevede che qualcosa la venderà subito ma magari qualcos'altro gli resterà sul groppone per parecchio.
Oppure fai ricorso alla rete e vendi corpo e obiettivi uno per uno. Probabilmente ci perdi meno dal punto di vista economico, ma di più in termini di tempo. Devi mettere in conto di venir contattato da perditempo che non hanno nessuna vera intenzione di acquistare oppure da "furboni" che ti fanno contro-offerte a metà del valore. Ci ricavi anche dell'irritazione.
Alla fine io opterei per permuta in negozio.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:09

Certe volte... bisogna cambiare!
Anche avendo la.moglie più bella, dopo qualche anno, arrivano nuovi stimoli e curiosità!
Quando correvo in moto, con alcune mi sentivo più a mio agio, mi piacevano di più, e andavo meglio. In realtà era solo.colpa mia....
La voglia di cambiare e in questo trovare nuovi stimoli, mi pare normalissimo!

Detto questo, D810 é nettamente superiore alla tua!
Tamron 24/70 2,8 é tranquillamente paragonabile all originale ( vr).
70/200 vr3 credo che oggi sia il.top in commercio

Sono comunque, e credo tu lo sappia, due sistemi ottimi in egual misura.
Buona.scelta!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:12

Assimilare un sistema in un paio di giorni ??? Confuso --- avevo il sospetto di essere un po rimbambito con il passare degli anni , ora ne ho la conferma, visto che avere una decente manualità operativa e ottimizzare i settaggi della mia 1d lll .... ho impiegato mesi Eeeek!!!

user94858
avatar
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:17

Personalmente io riesco tranquillamente a saltare da un sistema ad un altro; diciamo che nel giro di qualche settimana puoi conoscere un sistema in maniera approfondita basta leggere le istruzioni e non smanettare a babbo sui comandi.


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:10

... Tipo compensare al volo l'esposizione quando il soggetto transita in controluce o situazioni dove la velocità operativa fa la differenza tra portare a casa lo scatto o no? --- certo sono situazioni limite e relegate a generi fotografici specifici ma .... anche la street a volte ... mette a dura prova!!! --- poi, se i NS scatti sono tranquilli e rilassati, x carita', va bene tutto, .... basta leggersi il manuale e ogni sistema e' alla NS portata .... e ci mancherebbe MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:19

Io l ho fatto e lo rifarei altre 1000 volte

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:37

Senza entrare nell'ennesima e inutilissima guerra di religione, se il motivo del cambiamento è sperimentare cose nuove, credo che passare da Canon a Nikon, o viceversa, dia ben poca soddisfazione, perchè alla fine i due sistemi si equivalgono non solo in termini di resa fotografica ma anche come esperienza d'uso.

O vai verso il piccolo, quindi sistema m43 con ottiche serie PRO, oppure sali di formato e provi una delle due ultime uscite, Fuji piuttosto che Hasselblad.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me