| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 13:01
Riccardo foto bellissime complimenti veri! |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 13:02
Marco, quello era il pensiero che ho fatto anche io ma volevo capire se potesse essere condiviso o meno! grazie |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 14:51
Sul BG puoi caricare le EN-EL4a (che ti consentono la raffica a 8fps a 14bit, e una autonomia di circa 3.000scatti), oppure le Patona compatibili, che hanno un amperaggio leggermente inferiore, un'autonomia leggermente inferiore, ma che costano 25€ anziché 100 e rotti |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 14:55
“ ............. Gian Carlo io sto ragionando anche pensando alle ottiche, soprattuto dovrei acquistare un grandangolo e quindi avere o meno una FF è determinante per la scelta poi di una lente di questo tipo. „ se posso darti un consiglio prendi un AFS G f1,8 o un ART, le ottiche restano |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:17
Caneca, che tu sappia anche con le 8 stilo riesco ad avere gli 8fps vero? io ho le 2500mah di amazon che hanno lo stesso amperaggio della en el4, la durata non sarà la stessa ovvio, ma raggiungo comunque il mio scopo degli 8fps? Gian Carlo, sono proprio orientato verso un art, o su un grandangolo spinto guardavo il samyang 14mm |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:21
A domanda diretta, risposta diretta. Si, ancora oggi è da considerarsi un buon acquisto |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:22
Mi sembra che le Nikon originali abbiano un amperaggio di 3000mA e le compatibili (Patona e Phottix) 2.500. Poco male: come ho detto, durano un pochino di meno (2.000/2.500 scatti invece che 3.000) ma costano molto molto meno. Le stilo sono una mezza fregatura: il carrellino MS-D10 lavora troppo spesso in modo discontinuo (la raffica si depotenzia dopo una decina di scatti) e le stilo si scaricano poco dopo i 3/400 scatti. Oltretutto, 8pile stilo pesano di più di una Patona o di una Nikon originale EN-EL4a. Ne ho provati quattro, e tutti mi hanno deluso allo stesso modo. Infine, i contatti elettrici dell'MS-D10 si ossidano facilmente. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:25
Ah scusami pensavo che le Patona fossero sempre delle stilo ricaricabili, perdonami. Riusciresti a mettermi un link per farmi un idea? grazie in anticipo! |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:29
Nikon en el3e 1410 o 1500 mAh. Non ne ho per le mani con mAh superiori. Per come scatto io (ritratti e paesaggi) e a temperature superiori ai 10 gradi, utilizzo schermo minimo e senza usare il flash popup riesco a fare abbastanza agevolmente 600-800 riprese per ogni ciclo di carica |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:32
Con battery grip utilizzo la en el4a con l'aggancio segnalato da Caneca, un numero spropositato di scatti in più e mi porta la raffica a 8 fps |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:39
Ciao, anche io ho preso una d700 usata come nuova con circa 13000 scatti con battery grip e vari accessori e ti posso dire che è una eccellente macchina, non paragonabile con le macchine di ultima generazione. Il segreto è nel ca× e nel saperla usare come ogni attrezzatura fotografica. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:54
Grazie Pino! Starshawk grazie, tu avevi/hai altre macchine con le quali hai potuto confrontarla? Caneca e Pino, visto su amazon con 60€ porto a casa batteria più aggancio, è ancora fattibile |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:57
Altra domanda, con gli alti ISO fin dove ci si riesce a spingere? Fino 1600 ho letto ovunque di file davvero pulitissimi e a 3200 rimangono ancora piu che puliti salendo a 6400 o piu? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |