RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testata Olympus EM1mk2 su DXO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Testata Olympus EM1mk2 su DXO





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:45

Comunque hanno fatto un grande lavoro.


avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:47

Questo è indubbio, il gap con le (migliori) aps-c è molto, molto ridotto.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:54

La D500 è uno dei punti (o "il punto", secondo molti) di riferimento per le APS-C.


avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 23:54

Otto è la stessa impressione che avuto io....

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 0:20

Si vedrà meglio sul campo, ma era ora che aggiornassero il 16 Megapixel nel m4/3.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 0:34

Se le misure sono corrette, rimango basito! Eeeek!!!

guardate il SNR18% ... i valori iso segnalati dalla macchina e quelli misurati sono tremendamente diversi:
E-M1II macchina che segna 1600ISO e valore misurato di 688
E-M1I macchina che segna 1600ISO e valore misurato di 967

E-M1II macchina che segna 6400ISo e valore misurato 2797
E-M1I macchina che segna 6400Iso e valore misurato di 3870

direi che gia' quelli della E-M1 erano ottimisti, ma quelli della E-M1IImi sembrano veramente "assurdi"
ammazzate! Fuji e' una "verginella" in confronto:-)

Sul SNR18%print ci sono quasi costantemente 2dB di guadagno... direi molto buono.


avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 1:15

No, io a queste misurazioni non ci credo per niente, vorrei confronto em1, pen , em2. Per me sono valori assurdi, come tutti del resto

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 1:26

questi i dati di DXO nel confronto 1DXII vs E-M1II





se guardiamo SNR screen dato che i due sensori hanno piu' o meno lo stesso numero di Mpx:
visto che i due grafici 1DxII e E-M1 sono piu' o meno paralleli, possiamo considerare per semplicita' la linea orizzontale tratteggiata in rosso dei 20dB che passa per la 1DxII intorno a ISO reali 128000(non quelli misurati sulla macchina) a circa 20db, mentre per la E-M1I a circa 5200ISO. quindi la differenza dai grafici e' di circa 1.2-1.3 stop!

Grandissimo risultato per il sensore della E-M1II


proviamo a ragionare con il nostro esempio:
nel nostro esempio avevamo la 1Dx a 16000 ISO quindi piu' o meno i 11200ISO REALI, mentre la E.M1 a ISO 4000 sulla macchina, corrispondenti a 1700ISO REALI. (sempre secondo DXO)
questo in parte spiegherebbe perche' la foto della E-M1 era sovraesposta (ignorando il T reale degli obiettivi), ma la differenza sembra troppa... qualche cosa non torna o sembra non tornare... mi sono incasinto io sragionando data l'ora?? o c'e' qualche GOMBLOTTO?





adesso sarebbe interessante Super8 fare una prova a 1.3 stop REALI di differenza(le due macchine mentono sugli ISO a vedere su Dxo... la 1DxII di un 42% circa... la E-M1II di oltre il 230% Eeeek!!!) e vedere cosa succede...

ma C1 sviluppa gia' i RAW della E-M1II? Otto hai fatto qualche prova con C1?


avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 1:27

Se vuoi i confronti basta farseli da soli... vai sul sito e te li confronti come vuoi...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 1:29

Vincenzo... ma sempre al gomblotto pensi??? mihh

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 1:45

No, le prove le faccio a mie spese purtroppo

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 2:14

Dxo...che sito affidabileMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 2:28

Vi invito a confrontare i raw su dpreview e poi a riparlarne... Nonostante questo olympus ha fatto un gran lavoro, ormai secondo me siamo al limite di resa di un sensore micro 4/3.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 2:41

guardando i file su Dpreview, il gap tra E-M1II e 1dXII si riporta in linea con i test di Super8 fatto nell'altro thread.

domani mi resetto e ci riragiono a mente fresca... probabilmente sono io che leggo male i grafici di DXO.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 3:43

Luca dovevi aver sonno! MrGreen
Era la foto della 1DX2 ad essere sovraesposta e questo torna in quanto il gap tra sensibilità reale e misurata è maggiore nella Olympus.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me