| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 9:01
“ Per la mia esperienza lì, puoi tranquillamente lasciare a casa il 70-300 (tanto più che sei su aps-c) e portare il resto „ Penso che dipenda dallo stile di ognuno. Io, ovunque vada, non lascerei mai a casa un telezoom e in Thailandia poi l'ho usato tantissimo. Penso ai dettagli dei templi, al mercato galleggiante, alle escursioni in barca, per la fauna locale e i ritratti rubati... ci avrò fatto mille foto. Se dovessi portarmi due soli obiettivi porterei un zoom standard e un tele. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 9:22
“ Penso che dipenda dallo stile di ognuno „ Sicuramente, io per esempio nei mercati (non solo quelli galleggianti) e nella maggior parte delle situazioni ho scattato tantissimo e con soddisfazione con un 35 luminoso (uso una FF) vista la tranquillità con cui la gente si lascia avvicinare e ti lascia "entrare" nel suo quotidiano. Tra l'altro, è proprio questo il mio stile di foto in viaggio. Per tutto il resto, mai avuto bisogno di andare oltre i 70mm del 24-70 e giusto qualche volta ho tirato fuori il 100. Poi avevo dietro un 14 fisso. Così mi sono trovato benissimo. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 12:50
Ringrazio tutti per i consigli. Credo che porterò sicuramente il 50ino e il 10-18stm. Dovrò decidere per il tele perchè qualche dettaglio o ritratto lungo mi piace farlo. Concordo con molti di voi che mi servirebbe una lente luminosa e versatile, tipo un 15-85 2.8...... Per la cam andrei di GoPro per utilizzo a lungo termine e da usare in ogni condizione dato che anche con poca luce se la cava molto bene. poi non dovessi usarla moto, ma dubito avendo anche una moto, la rivenderei facilmente. Mrd, potresti indicarmi bene il resort e il bar in cui fare foto al tramonto? ps: la moglie è obbligatoriamente inserita nel viaggio!!!! |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 12:51
15-85 2.8 non esiste... ma fidati che il diaframma variabile non è decisamente un suo problema. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 13:03
era per dire una focale luminosa con una escursione sfruttabile al massimo. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 13:15
sì sì, ma diciamo che in ottica non si può avere la moglie piena e la botte ubriaca, se tiri da una parte poi sei corto dall'altra. un tuttofare luminoso ti diventa un sasso intrasportabile e pesantissimo, meglio privilegiare la trasportabilità rispetto alla luminosità |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:14
certo certo. come trasportabilità un 17-55 come si comporta? |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:09
Non malissimo, ma se intendi per esempio il canon se vai a vedere i pesi nelle recensioni noti che per avere una lente meno versatile ti porti dietro quasi 100g in più, se poi nel corredo metti 100g di là e 100g di qua fai magari quel mezzo chilo che si sente, quando si è in viaggio bisogna trovare sempre un buon compromesso tra lo sfondarsi la schiena e fare delle buone foto. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:44
Sono stato in Indonesia nel 2014 con 7d, Tamron 17-50 f/2.8, Sigma 10-20 f/4-5.6 e Canon 100-400. Il 100-400 è servito solo a fare da zavorra nello zaino, non l'ho MAI usato. L'80% delle foto l'ho fatto con il 17-50 sfruttando molto spesso il 2.8 Se hai intenzione di comprare il 17-55 Canon io porterei solo quello con la gopro (cosa che a me è mancata molto). Saresti leggero e completo. Il 50 su apsc l'ho avuto ma ho cominciato ad apprezzarlo solo in seguito all'acquisto della 5d (FF). Inizieresti un metti-togli che in virtù dei 50mm 2.8 del 17-55 sarebbe quantomeno sconveniente. |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 22:51
resort Utopia... si chiama proprio così. Parte nord dell'isola |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 8:16
E se volessi prenderlo li a BKK il 17-50? Vi sono negozi che vendono? E i prezzi come sono? Non sò perchè ma il tele me lo porterei dietro pensando ad alcune situazioni. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 11:45
Sto valutanto il Tamron 17-50 2.8 in modo da contenere le spese. e per la action cam sarei molto vicino alla GoPro Hero 5 black data l'ottima qualità e la facile rivendibilità. Se come bagaglio a mano lo zaino reflex non pesa troppo, credo che porterò tutto. è il primo viaggio serio che faccio e non vorrei trovarmi a rimpiangere un'ottica lasciata a casa. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 9:44
Il Tamron per quel che costa secondo me ha un rapporto qualità prezzo imbattibile. Per l'action camera ora se ne trovano di analoghe alla gopro ad 1/3 - 1/4 del prezzo. Se non hai manie di 4k ma ti accontenti di Full HD ne trovi a bizzeffe entro gli 80€. |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 10:14
come action cam stavo guardando alla SJ6 Legend o alla ThinEye. come lente forse acquisterò un 17-50, non so di che marca, ma vedrò in base alle offerte che trovo. Vi ringrazio per i consigli ricevuto fino ad ora. Vi tengo aggiornati |
| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 14:40
Hai valutato vcome action cam una sony? Comunque io personalemte quando ho fatto il viaggio in tailandia ho usato La 100d con il 10-20 sigma E la 70d con il 24-105L E nello zaino avevo il 24mm stm per le serate Ero abbastanza coperto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |