| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 9:15
“ Mi presento, sono nuovo del forum. „ Hai coraggio, non è un tema facile, questo... Benvenuto! @Veleno: trovo appropriato il tuo nome Grazie a tutti, ovviamente... in fondo c'è vita su juza |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 9:32
Sarò sintetico nel dare il mio punto di vista: Per alcuni è divertimento, per altri lavoro, per altri ricordo, e per molti.... Testare gli obiettivi |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 9:36
Vantarsi sui forum. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 9:54
Per me va fatta una prima necessaria distinzione tra foto ricordo e foto "artistiche", dove le prime hanno principalmente un valore soggettivo e che non necessariamente hanno una pregevole tecnica compositiva e fotografica in generale, e le seconde invece, sono quelle foto attraverso le quali si deve cercare di evidenziare attraverso la tecnica ciò che già è bello e/o interessante e rendere tale ciò che ad un primo sguardo/punto di vista, non lo è. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 13:30
è come chiedere del perché l'uomo ha sempre inciso, disegnato, dipinto, graffitato ecc... è come se avessimo un bisogno di dover cogliere quello che vediamo in un immagine, in modo che anche altre persone possano condividere il nostro punto di vista. La fotografia è il medium moderno di poter fare questa cosa, una volta c'erano i quadri, ancora prima c'erano i muri di caverna, benché questi esistano ancora oggi usiamo la fotografia perché è la cosa più semplice con cui possiamo cogliere il nostro punto di vista. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 14:58
“ per molti.... Testare gli obiettivi „ Sono perfettamente d'accordo. Il feticismo però, nella giusta misura, è fondamentale. Se si ambisce a buoni risultati, il feeling tra fotografo e attrezzatura non può mancare. Quello che vuoi tu, a me va bene Contributi molto interessanti, tutti. Ci sarebbe da farne una discussione sul forum |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 15:14
Il senso che può avere una qualsiasi cosa finalizzata al suscitare/conservare un'emozione. Anche un banale panino mangiato insieme ad un amico o ad una persona amata, può essere finalizzato al raggiungimento di questo scopo. Poi esistono anche altre finalità, come il fotogiornalismo, o anche la fotografia artistica che veicola un messaggio specifico... La fotografia è principalmente impressione e comunicazione. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 18:12
È una domanda senza senso. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 18:19
“ In sostanza, qual è il senso delle foto? „ Di quali foto? |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 8:39
“ La fotografia è principalmente impressione e comunicazione. „ Sollecitare impressioni, trasmettere le nostre impressioni... bella l'immagine del panino “ Di quali foto? „ Vanno bene anche le tue Non fatemi sempre dire che è tutto molto interessante |
user90373 | inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:40
"Dar presenza alla suggestione di un attimo". |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 12:11
Caro autore del topic, non é una domanda che devi porgere agli altri. Piuttosto cerca di capire qual'é il tuo fine. |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 13:38
Fotograficamente parlando, qual'è la sostanza del senso? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |