user104642 | inviato il 20 Gennaio 2017 ore 15:12
“ Poi magari esci con 6 delle 12 lenti... Perdonami, ma uno che ha 12 lenti ha le idee un po' confuse secondo me. „ La penso esattamente così |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 15:13
Giangu, anche tu hai idee alquanto confuse, mi pare di capire ;-) Al posto tuo eviterei di essere così categorico. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 15:21
@Giangu gli utenti si dividono in due gruppi, quelli che hanno provato e sanno di cosa parlano e quelli che ciarlano per sentito dire @Stefano anch'io ho provato tutte le ottiche prima di decidere quali tenere |
user104642 | inviato il 20 Gennaio 2017 ore 15:24
“ @Stefano anch'io ho provato tutte le ottiche prima di decidere quali tenere „    |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 15:35
“ Perdonami, ma uno che ha 12 lenti ha le idee un po' confuse secondo me. „ E' anche il mio pensiero ... senza polemica. .. Sono abituato ai fissi da tanti anni, fotografia generale per hobby, attualmente con 5 ottiche sto pensando di averne troppe. 15, 25, 45, 75 e un 7-14 per coprire bene la zona "wide": il 99% degli scatti li faccio con il 7-14 il 15 il 75 facendomi bastare, mentalmente, queste poche ottiche... Leggendo mi rendo conto che nel mio corredo ho molti " buchi" in fatto di mm ma me la sono sempre cavata e ho sempre portato a casa foto. „ „ |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 16:15
Cmq anche secondo me hai troppe ottiche, toglierei gli zoom economici e i tuttofare, pancake compreso |
user38936 | inviato il 20 Gennaio 2017 ore 16:23
Nicoló Cavallaro, Credimi, ho le idee ben chiare. E non parlo "ad cazzum", le ho provate le m4/3....ma mai comprate.... |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 17:43
@Giangu ti assicuro che 'provarle' non è sufficiente, bisogna conviverci un po' per apprezzarne i pregi |
user38936 | inviato il 20 Gennaio 2017 ore 18:07
Io non metto in dubbio che la qualità dei files sia buona. Però dimmi un buon motivo, che non sia quello di risparmiare mezzo chilo da portarsi dietro, per la quale uno dovrebbe passare da una 5d3, ad esempio, a una m4/3. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 18:11
Giangu, di motivi ce ne sono parecchi, argomenti triti e ritriti, la funzione ricerca potrebbe esserti utile, buona lettura. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 18:12
Mezzo kg meno.....tanta roba.....pensa allo zaino....pensa di andare in montagna....con lo zaino...con la tua reflex |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 18:21
è un modo un po' diverso di fare foto, più 'libero'. diciamo che sei più portato a 'staccarti' dalla macchina |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 18:27
“ Io non metto in dubbio che la qualità dei files sia buona. Però dimmi un buon motivo, che non sia quello di risparmiare mezzo chilo da portarsi dietro, per la quale uno dovrebbe passare da una 5d3, ad esempio, a una m4/3. „ Solo mezzo chilo ??? Mi sono fatto carnevali a Venezia giusto con 5d old + 5d mklll e varie ottiche con zaino grande e capiente. Adesso con 2 corpi e 5 ottiche non arrivo a 2 kg senza contare che non è più uno zaino ma una piccola borsa monospalla. In realtà vado ancora più leggero perché di ottiche 2 o 3 a giorni alterni le lascio a casa ... La qualità non è certo al livelli della 5dmklll con il 135 ( ad esempio) ma a me basta ed avanza e pure mi diverto di più .... |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 18:28
Secondo me hai troppe ottiche ti prendo il 15 che ti do un amano :-) |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 19:20
“ Secondo me hai troppe ottiche ti prendo il 15 che ti do un amano :-) „ ma va là, che te ne fai... lo prendo io, dai, mi sacrifico |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |