| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:18
Questo Topic non è stato pensato per mettere su un dibattito riguardo alla Street. Mi sono stati utili i pareri di tutti, ma a questo punto la disquisizione prosegua su un altro Topic, grazie |
user26730 | inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:30
Stefano, io non ho nessuna intenzione di litigare con nessuno ma sono uno a cui piace mettere I puntini sulle "I" quando ritengo che ce ne sia il bisogno. Io non sono un maestro e nemmeno un fenomeno e la mia attivita da fotografo e' rilegata a secondo lavoro. Mi vengono commissionati saltuariamente dei reportage ma non vivo esclusivamente di fotografia. Questo tanto per conoscerci. Il mio invite ad andare nelle mie gallerie non era una voglia di pavoneggiamento anche perche' probabilmente le mie foto non ti piacciono nemmeno. Era solo in virtu della tua affermazione sul fotografare come un paparazzo. Io scatto da vicino. Molto vicino. Spesso a "tradimento" spesso con la partecipazione del sogetto, spesso dopo aver chiesto il permesso, spesso prima di chiedere il permesso e spesso (la maggior parte delle volte) la gente non si cura proprio del fatto che io scatti oppure no. Succede che si accorgono che sto per scattare e si nascondono, succeed che si accorgono e si arrabbiano, succeed che mi neghino il permesso ed e' successo anche che mi rincorrano. Quando si fa questo tipo di fotografia per tanti anni e in tanti posti diversi succedono le cose piu' disparate. Tu che sicuramente fai fotografia da anni come me lo sai sicuramente meglio di me che ti capita di tutto. Ha scritto che non sai dove abito. Il posto dove abito io e' effettivamente il piu ostico per la street in assoluto! Io vivo in Kazakhstan e prima ero in Russia ed in entrambi I paesi fare street e' veramente difficlie perche hanno inculcato nella loro mentalita un rifiuto quasi totale nei confronti di chi fotografa. E' uno strascico del retaggio Sovietico. prima chi ti fotografava era portatore di guai e questa cosa e' dentro di loro ancora molto radicata. Infatti qui di street non ne faccio assolutamente. Pero', come detto prima, l'ho fatta e la continuo a fare in Europa e in Asia e grossissimi problem non ne trovo. Viaggio molto (almeno 3/5) volte all'anno e di fotografi che fanno street ne incontro dovunque. li incontro con le ml e con le reflex. Con obiettivi corti e discreti e con cannoni con l'anello rosso eppure generalmente li vedo scattare senza eccessivi patemi. Questa e' la mia esperienza, magari e' diversa dalla tua pero e' comunque reale. Max |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:33
“ Io ultimamente sono dannatamente attratto dalla focale 21mm per la street. Su Fuji c'è una lente eccezionale, ma il 20mm canon non lo conosco e non ne ho sentito granchè bene, quindi rimando a chi ne sa più di me! „ Thomas, il 21mm su Fuji equivale a un 31,5mm, ossia più vicino al 28mm che al 35mm. Devo dire che io ho cominciato gradualmente ad amare i 28mm come focale da qualche tempo, proprio per la street, e un 28mm f/1.8 consente anche di creare uno stacco tra soggetti e sfondo, a patto di non stare troppo lontano (ma non serve stare a 50 cm) . Valutalo, se il budget lo consente. La focale 24mm è sia più versatile che meno versatile, allo stesso tempo. Mi spiego: quando si impara ad usarlo, un 24mm (soprattutto se la versione f/1.4 -sia Sigma Art che Canon L che Nikon G -) trasmette una sensazione di maggiore immersione nel contesto, e se f/1.4 permette anche di staccare i piani senza distorcere troppo perchè non obbliga a star molto vicini, inoltre il suo angolo visivo piuttosto ampio è molto valido per paesaggi (che siano urbani, turistici o naturali). Si tratta, però, di una focale difficile da imparare ad apprezzare, proprio a causa delle sue caratteristiche (angolo di visuale, un po' di distorsione, tridimensionalità molto difficile da ottenere). |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:55
Ciao Raffaele! Certo, comunque quello a cui mi riferivo (ma sicuramente mi sarò spiegato male, senza approfondire visto che l'autore del topic ha Canon) era il wide Fujinon serie XF 14mm 2.8 R, che con il fattore di crop di 1.5 del sensore apsc Fuji corrisponde ad un 21mm equivalente. ecco, mi ero dimenticato di scrivere "equivalente"! scusate per l'OT :-) |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:08
Aaaaaaaah ecco, siccome c'è un Samyang 21mm f/1.4 per Fuji, pensavo ti potessi riferire a quello! |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:26
Grazie Raffaele, terrò in considerazione quello che hai detto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |