RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per Corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Aiuto per Corredo




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user493
avatar
inviato il 26 Agosto 2012 ore 10:46

tra 10-20 e 24-105 a sto punto fatti un 15-85 e vivi felice, spendi meno e volendo con 2 punti di saldatura lo lasci pure su.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 10:52

Per sporcare il sensore Supermarino81 non c'è bisogno di vivere nel gobi.

Poi cosa hai di tanto contro questo 24-105? Ti pagano per far pubblicità contro?

user493
avatar
inviato il 26 Agosto 2012 ore 11:04

No assolutamente, solo è un ottica (che a me ) non piace, so che c'è gente che si trova molto bene (il mio amico andyweb, juza il padrone della baracca) ma ripeto per l'ennesima volta, prendere un robo, f/4, che su aps-c inquadra come un 38-168, pagarlo caro (non è proprio a buon mercato) ed usarlo come ottica "da passeggio", mi pare proprio una cagata (chiedo scusa per il francesismo o se urto il tuo lato sensibile).
Anche su altri forum l'ho sconsigliato, molti l'hanno preso e tenuto, molti preso e rivenduto.

Semplicemente, e qui chiudo il mio parare personale, c'è di meglio ad un buon prezzo (su apsc) e su FF...... anche. MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 14:17

Io no farei questa scelta ... mi terrei il 70-200 .... e lo abbinerei ad un grandangolare medio. Ho dovuto fare anch'io delle scelte ed ho deciso che il 70-200 "forse" non lo prendo la fotografia tele non mi piace più come una volta ed inoltre sono diventato un fan dei fissi.
Se fossi in te venderei tutto e mi rifarei un corredo con obiettivi molto aperti !!!!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 14:21

Bhe, se hai messo in vendita il 20-35mm...tenendo conto he hai il 10-20mm (tienitelo strettissimo) e il 70-200 mm f4 L (non venderlo mai!!), valuterei un 24-70mm f2,8 della Tamron...ottimo tuttofare ed eccellente per i ritratti...

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 14:30

Cosa ne pensate del 28 mm 1.8 canon ... vs sigma 30 mm 1.4 ? ... la mia minima apertura ora è il 50 mm ma a mio avviso e troppo stretto vorrei aprirlo un po amo i fissi ma ritengo che abbiano solo di essere limitati durante un viaggio. ma meglio un fisso che un grandangolo tipo 11-16 mm non vedo quale vantaggio abbia con uno zoom così risicato.


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 14:34

No assolutamente, solo è un ottica (che a me ) non piace

Siamo in due. Preso e rivenduto dopo 4 giorni, sostituito con il 15-85mm, per me più nitido del 24-105mm.
Adesso sono a Nikon dopo 3 anni di Canon, ma il 24-105 proprio non lo rimpiango.Mi mancano, invece, il 70-200mm f4 L e il 17-40mm f4...

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 15:28

Io dico, vendi il 70-200, per quanto sia buono se non lo usi che lo tieni a fare?
Hai già il sigma 10-20 che è ottimo, se vuoi puoi passare al sigma 12-24
Prenditi un canon,sigma o tamron 24-70 2.8

Con due obiettivi sei coperto per tutte le foto che vuoi fare e se passerai al full frame sarai ugualmente coperto senza dover rivendere gli obiettivi.

Puoi prendere anche un 24-105 al posto del 24-70 ma la sera non ci fotografi e devi spendere altri 150-250 euro per un flash perché quello incorporato della reflex non è nemmeno da valutare se vuoi fare foto decenti.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 18:24

Grazie a tutti per i consigli...

Da questa discussione noto che ognuno ha esigenze diverse...

Puoi prendere anche un 24-105 al posto del 24-70 ma la sera non ci fotografi e devi spendere altri 150-250 euro per un flash perché quello incorporato della reflex non è nemmeno da valutare se vuoi fare foto decenti.


Il Flash ce l'ho 430EX II


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 19:08

Mi sembra che tu abbia già deciso e sei in cerca di conferme. Il 24-105mm f4 è una lente controversa. Molti la amano, molti la odiano. Ricorda che soffre moltissimo e il flare, non è una cosa da trascurare. Comunque, se ti piace buttati. Personalmente con quella cifra acquisterei altre lenti.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2012 ore 9:06

Si, ognuno ha le sue opinioni perché ognuno ha le sue esigenze.

Secondo me con il Sigma 10-20 ed il Canon 24-105, con il flash 430, sei piuttosto coperto per il tipo di foto che vuoi fare.

ma questo secondo me.

Alla fine il consiglio è, dopo avere ascoltato tutti i pareri, di seguire l'istinto :)

user493
avatar
inviato il 27 Agosto 2012 ore 9:32

Beh prenderei il 24-105 come ottica all-round, ritratti, reportage medio tele...

Ritratti con un f/4?

Sigma 50 1.4 + canon 85 f/1.8 oppure
Sigma 50 1.4 + canon 100 f/2


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2012 ore 10:31

Fermo restando che anche ad f4 si riescono a fare bei ritratti, però è vero che un ottica più luminosa aiuta anche ad ottenere un bello sfuocato ed a mettere in risalto il soggetto.
Io personalmente ho avuto modo di provare sia il Canon 50 1.4, sia il Canon 85 1.8. L'85 come resa mi piace molto di più, anche se su APS-C a volte è snervantemente troppo lungo, specie in spazi stretti. però è stupendo.

user493
avatar
inviato il 27 Agosto 2012 ore 10:33

Certo, la mia è solo una provocazione, gente brava riesce a fare ritratti anche a f/22, in precedneza ho fatto ritratti con 70-200 f/4 o similare senza grossi problemi (anche se qui ero aiutato dalla naturale sfocatura/stacco del tele).


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2012 ore 10:48

Certo, la mia è solo una provocazione, gente brava riesce a fare ritratti anche a f/22, in precedneza ho fatto ritratti con 70-200 f/4 o similare senza grossi problemi (anche se qui ero aiutato dalla naturale sfocatura/stacco del tele).


infatti sono tanti gli elementi che aiutano. Se io paragono i ritratti fatti con il 24-105 a quelli fatti con l'85, il secondo stravince alla grande. Ma non perchè quelli fatti con il 24-105 siano pessimi, semplicemente che con l'85 sono migliori. Anche il 70-200 nei ritratti non è male, pure ad f4 si fanno cose molto soddisfacenti.
Ognuno deve scegliere in base alle proprie esigenze ed al budget :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me