| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 11:13
Per andare alle Orcadi il traghetto costa uno sfacelo e hanno orari di partenza assurdi, primo della mattina alle 8 e quello di ritorno parte alle 4. Contando che la traversata dura due ore se non più, o pernotti li o la giornata viene irrimediabilmente persa, anche perchè come ben saprai il tempo è meno prevedibile di che numeri giocare al lotto. Per le pulcinelle informati bene per quanto riguarda il periodo giusto, io sono stato tra settembre e ottobre e i locals mi hanno detto che non è periodo. Da Oban partono tantissime escursioni in barca per vederle, fatte apposta. Valuta se ne hai la possibilità anche isole minori come Staffa, perchè li hai più probabilità di trovarle essendo meno trafficata. Per quanto riguarda Skye l'isola è molto piccina, si gira rapidamente in macchina ma veramente vale la pena di stare molto tempo li, anche per il discorso tempo. Io ho fatto tre giorni e ho trovato bel tempo solo l'ultimo. Glencoe è fantastica, ma rispetto a Skye non regge per niente il confronto. Per me conviene andare verso le Ebridi esterne, ambiente incontaminato e selvaggio, rispetto a Glencoe. Per quanto riguarda gli alloggi dipende dal periodo, anche perchè molto bb li hanno la policy di prendere solo prenotazioni. L'auto per vivere la Scozia è fondamentale. Se vai a Oban ti consiglio anche un giro nell'Isola di Mull perchè vale veramente la pena. Ti consiglio sinceramente, se hai in mente di fare una vacanza a stampo naturalistico, di stare nella costa Ovest, perchè la parte est (e tanto meno quella centrale) non sono così belle. Ovvimente tieniti sulle highlands a mio parere. Altro consiglio, se vuoi spingerti verso Nord, tappa obbligata nei dintorni di Stoer. Sono luoghi magici. Se vuoi farti un'idea minimale su cosa trovi, butta un occhio alla mia galleria. Come detto da Alecs, questo paese te lo porterai dentro per sempre. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 11:25
Fai una visita ad Inverness. Deliziosa. Non dimenticare Lock Ness e il castello di Eilean Donan. Sono luoghi di una bellezza assoluta. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 11:49
hummm Eilean Donan Castle si affaccia su Loch Duich prima del ponte per Skye. comunque se non vuoi vedere città, arrivando da Glasgow, direi come tutti gli altri che ti "conviene" vedere la parte ovest della Scozia (e chi dice che altrove non cosi bello, è perché non conosce il resto del territorio) concordo : prenotare B&B prima e macchina poi i puffins in agosto ... sarà difficile |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:53
Anch'io ti consiglio assolutamente macchina a noleggio,se vuoi evitare imprevisti prenota prima l'alloggio soprattutto per le zone più frequentate (Skye in primis dove ad agosto non trovi un buco),attenzione che per le pulcinelle non è il periodo giusto,se non erro a inizio giugno se ne vanno in massa...ma le occasioni per il birdwatching non mancano comunque...mi era piaciuta moltissimo la zona costiera a nord (Durness e Duncansby Head per esempio),peccato veramente per il meteo perchè piove di brutto ,buon viaggio! |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 15:42
Le pulcinelle di mare tendenzialmente rimangono fino a fine Luglio primissimi di Agosto, poi dipende dai diversi paesi del nord e da quanto è "popolata" la colonia. Giugno e Luglio sono in piena stagione. Da fine Luglio ai primi di Agosto iniziano a migrare dopo che i piccoli sono cresciuti e diventati autonomi. In Scozia ci sono andata dopo il 10 Agosto e non ne ho visto neanche una, alle Isole Faroe dopo il 10 Agosto era ancora pieno, ma lì è presente una colonia molto grande. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 18:33
Per le pulcinelle come Irenix. Ho fatto il viaggio l'anno scorso a metà Giugno, la macchina a noleggio è indispensabile. Considera che non prenoto quasi mai in anticipo, ma questa volta mi son fidato dei consigli sul Forum mai decisione è stata più felice, sull'isola di Skye si vedevano solo cartelli full. Prenotarli in anticipo ti permette di risparmiare tempo nella ricerca che non è male considerando che i tempi di spostamento sono sull'ordine di 40-50Km orari di media quando va bene a ogni curva ti viene voglia di fermarti per fare qualche scatto, mi sono lasciato libero solo due giorni il resto tutto prenotato. Per i Puffin io sono stato a Crawton Bay non ce ne sono molti ma per le gazze e le Urie è un paradiso, mentre sull'Isle of May ce ne sono a migliaia, ti consiglio di prenotare il passaggio in anticipo. Per qualsiasi altro consiglio chiedi tranquillamente. Ciao ugo |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 19:17
ma Isle of May è all'opposto ... di quello che è consigliato fin'adesso. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 21:09
Per le pulcinelle ho contattato quelli che organizzano i tour e sembra che fino alla prima di agosto dovrebbero esserci, io cercherò di andare il primo giorno possibile per sicurezza visto che è una cosa a cui tengo abbastanza. Quindi ricapitolando avendo io 8 giorni completi farei 2/3 giorni a Skye, 1/2 giorni tra Mull e Treshnish Isles. Pensavo a questo punto di fare magari 2 giorni sulle Ebridi esterne, e Glen coe 1 giorno anche se sembra essere una zona molto affollata da visitare. Per quanto riguarda le Ebridi non ho ancora potuto informarmi bene, se qualcuno c'è stato cosa mi può consigliare? |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 21:32
Ebridi esterne (Lewis, Harris...) mi sembra poco realistico, 2 partenze al giorno da Ullapool per Stornoway, lo stesso da Uig per Harris. 2h di traversata ma devi contare imbarco, sbarco ... ti rimarrà poco per vedere tutto quello che c'è. ci sono già andata 14 anni fa. ma potrò darti più informazione poiché sarà la mia destinazione di maggio/giugno. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 21:42
Come ti ho consigliato Lewis e Harris sono una bella meta con molti spunti, non sono riuscita ad andarci nel mio giro in Scozia, ma sono tra le mete che mi prometto di riuscire a vedere. Ci sono collegamenti via traghetto da Uig (Skye) Sul sito www.visitscotland.com/it-it/destinations-maps/lewis-harris-stornoway/< trovi un bel po' di informazioni. Mi sa che 2gg sono un po' pochini. A livello generale in 8gg ovviamente devi fare delle scelte. |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 0:05
Isola di Lewis-Harris bellissima, veramente tanto, meriterebbe una vacanza a parte. Ma fossi in te lascierei perdere, frammenti troppo, diventa una corsa contro il tempo. Fidati, in Scozia i tempi sono molto... rilassati... Devi concentrarti su poche cose, non tirare a fare tutto. E te lo dice uno abituato a stare in movimento 12 ore al giorno senza fermarsi. |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 1:21
ciao davide io sono stato in SCOZIA per ben due volte nelle nel 2015 e 2016 con il camper . Nel 2015 ho fatto tutto il mese di giugno salendo a est lungo la costa + isole orcadi in 3 gg e tornando ad ovest sempre lungo la costa poi LOCH NESS e isola di SKY . Secondo viaggio nel luglio 2016 salita a ovest + isole EBRIDIi ESTERNE 7 gg e discesa ad est con sosta ad EDIMBURGO . Per le pulcinelle ti consiglio l'isola di HANDA un'isola privata che si raggiunge con un piccolo gommone dal porto di TARBET 200 km a nord dell'isola di SKY .Un posto fantastico fai pero' attenzione agli stercorari che ti attaccano.Come gia' detto da altri utenti del forum anch'io ti consiglio di prenotare in anticipo visto il periodo i bed and breakfast oppure usa airbnb e la macchina e' necessaria per gli spostamenti .Le isole ORCADI lasciale per un secondo viaggio con partenza da EDIMBURGO che di certo farai visto i bellissimi posti . Un saluto e buone vacanze .RENATO . |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:40
Allora leggendo tutti i vostri commenti sono arrivato a questa conclusione: 1°-Glasgow (pernottamento) 2°-3° Oban 4°-5°-6° Skye 7° Ullapool 8° Fort William 9° Glasgow Non dovrebbero esserci trasferimenti esagerati. Mi rimane un solo dubbio ovvero se arrivare fino all'isola di Handa come consigliato da Renato51 solo che da Skye sono 4ore (da google) e quasi 300km è fattibile in una giornata?o meglio limitarsi ad Ullapool? |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:11
È un bel giro Davide e anche abbastanza soft ma giusto se vuoi avere tempo per fare belle foto e vedere i posti con calma. Per quanto riguarda i 300km io personalmente ti dico che si possono fare (ne ho fatti anche di più mentre ero lì) ma non è una gara però bisogna alzarsi presto la mattina |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 14:53
non ho capito bene perché vai a Ullapool ? vai su Loch Torridon, Loch Maree avvicinandosi alle coste ... senza andare fino Ullapool. lascia perdere Handa è troppo lontana in tempo ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |