| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 22:59
“ Guarda Sadko appena trovata una K7 allo stesso prezzo con il 18-55 incluso. È un po' vecchia ma che ne dici? „ E' stata un'ammiraglia e quindi è sicuramente una buona macchina e costruita molto bene con l'uso di lega di magnesio.Considera però che ha un sensore un po' vecchiotto che non regge benissimo gli alti iso e penso che sia il suo più grande limite. Come pregi invece dicono che il suo sensore (un samsung se non ricordo male) restituisce bei colori. Il 18-55 è il WR o quello liscio? Quanti scatti ha la macchina? Comunque per il prezzo che ormai si trova la K 5 io cercherei quella |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 8:32
“ perchè non compri una K 5? con 300 euro la trovi usata e non corri nessun rischio di problemi all'attuatore del diaframma „ Chi sarebbe quel pazzo che mette in vendita una K-5 a 300 euro? Io ho una K-5 comprata a gennaio 2013 e dopo 4 anni sembra ancora appena uscita dalla negozio: una Pentax usata si fa fatica a trovarla perché chi ce l'ha difficilmente la vende, ma soprattutto non la svende. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 11:00
“ Chi sarebbe quel pazzo che mette in vendita una K-5 a 300 euro? „ E' la sua quotazione di mercato ed ebay e i mercatini sono pieni di K 5 in vendita a circa quel prezzo,che può variare di qualche decina di euro in base alle condizioni e al numero di scatti |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:05
La macchina ha 5000 scatti circa ed il 18 55 penso sia quello del kit, quello tropicalizzato. Gli ISO come li tiene? Premetto che foto notturna non ne farò moltissima |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:09
“ E' la sua quotazione di mercato ed ebay e i mercatini sono pieni di K 5 in vendita a circa quel prezzo,che può variare di qualche decina di euro in base alle condizioni e al numero di scatti „ Non lo metto in dubbio, anche se credevo non fosse così facile trovarne una a quel prezzo, io comunque non ci penso proprio a vendere la mia né a 300 euro e neanche a 700 perché ritengo sia una delle migliori APS-C finora costruite. Una APS-C come la K-5 che ha circa 18 tasti funzione dedicati credo che non la costruiscano più. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:57
“ La macchina ha 5000 scatti circa ed il 18 55 penso sia quello del kit, quello tropicalizzato. Gli ISO come li tiene? Premetto che foto notturna non ne farò moltissima „ Con precisione non lo so,non è una macchina che ho avuto. Dalle immagini che ho visto in giro a 1600 iso mi sembra sia ancora buona mentre a 3200 non lo è per niente 5000 scatti sono pochissimi ma sarebbe opportuno verificare la cosa facendosi mandare un jpeg scattato di recente e controllare con uno di quei siti di lettura exif che ci sono online La prendi con scambio a mano? sei in grado di valutare se una macchina fotografica funziona correttamente? Fornisce la prova d'acquisto?Ha l'imballo originale? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:51
Gli scatti li ho verificato e sono reali, lo scambio a mano no, me la faccio inviare. Se mi ha mandato le foto che sono recenti, dovrebbe funzionare a dovere. L'imballo è quello originale si. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:05
“ Gli scatti li ho verificato e sono reali, lo scambio a mano no, me la faccio inviare. Se mi ha mandato le foto che sono recenti, dovrebbe funzionare a dovere. L'imballo è quello originale si. „ Non ho mai comprato materiale fotografico da privati, quindi non saprei dirti come e cosa controllare, però è buona norma vedere e controllare con mano quello che si acquista: se ci sono eventuali ammaccature, teste di viti che mostrano segni di eventuali tentativi di smontaggio, controllo del sensore. Con le Pentax, almeno con la K-7 e la K-5 c'è il test per il controllo della polvere sul sensore. www.google.it/search?q=test+polvere+sensore+k5&prmd=sivn&source=lnms&t |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:57
Del 18-55 esistono un po' di versioni: - DA 18-55 mm f/3.5-5.6 AL -- Il più vecchio e l'unico con schema meno performante (12 elementi / 9 gruppi). - DA 18-55 mm f/3.5-5.6 AL II -- Schema ottico aggiornato e migliore (11 elementi / 8 gruppi) usato su tutti gli altri. - DA 18-55 mm f/3.5-5.6 AL WR -- Versione Weater Resistant di quello sopra. - DA-L 18-55mm F3.5-5.6 AL -- La versione DA-L è quella economica, come la DA II, ma con montatura in plastica. - DA-L 18-55mm F3.5-5.6 AL WR -- Come quello sopra, ma in più è WR. Per i corpi macchina se vai sull'usato direi di evitare la K7. La qualità di immagine è ancora molto buona a bassi iso e il corpo macchina è un carrarmato, ma il suo CMOS è molto vecchio e tiene poco gli alti iso. Inoltre il modulo af è davvero vecchio e la K5 ne ha uno di gran lunga superiore (fidati le ho avute entrambe). La K5 invece ha un sensore che da ancora le paste a tanti modelli attuali come pure prestazioni del sensore. Il modulo af fa bene per un uso normale (non sportivissimo) e il corpo macchina è identico alla K7, in pratica indistruttibile. Usata sui 300€ ha un rapporto qualità prezzo davvero molto alto (se in buone condizioni e sui 20-30.000 scatti). La K5 è una base di parteza "universale", ma poi quello che conta sono le lenti che ci monti davanti. Un 18-55 WR (DA con l'anellino verde, no DA-L con anellino gridio) comunque costa 50€ usato, una spesa davvero modesta per la qualità che offre. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 17:03
“ Un 18-55 WR (DA con l'anellino verde, no DA-L con anellino gridio) comunque costa 50€ usato, una spesa davvero modesta per la qualità che offre. „ Veramente io il 18-55mm WR preso nuovo insieme alla K-7 lo pagai appena 49 euro, quindi direi che usato si trova anche a meno. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 18:03
49€ perchè era kit, ma il prezzo puro della lente venduta a parte sarebbe di 130€ mi pare. In ogni caso quella è la sua quotazione dell'usato, più o meno fissa da anni. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 21:19
L'obiettivo è un Pentax SMC DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL WR quindi abbastanza buono da ciò che ho sentito |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:27
Abbastanza buono come obiettivo kit,non cosi buono da sfruttare al meglio il potenziale del sensore....... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |