RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema messa a fuoco su sigma 10-20 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Problema messa a fuoco su sigma 10-20 mm




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:25

Leeperryphd
un po' di degrado a 10mm ai bordi ho letto essere normale... rispetto alle altre intendevo che questa è ok

Grazie Zolinad

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 0:16

Nessun altro che viene in aiuto con opinioni...?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 9:00

credo che non ti risponda nessuno perchè è un argomento gia trattato più volte... basta fare una ricerca
www.dofmaster.com/dofjs.html è un calcolatore dof... metti la macchina su cavalletto e fai scatti con diaframmi e messe a fuoco diverse e vedi come si comporta il tuo sistema.... sperimentando direttamente capirai molto di più che con suggerimenti di altri..... e poi scattare costa molto poco.... scatta e scatta più che puoi


Danilo

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 18:44

Ciao!!
Io avevo la tua stessa identica configurazione: D3100 e sigma 10-20 f 4/5.6.
Io usavo (ed uso) questa tecnica: metto a fuoco su un oggetto sullo sfondo ma non all'infinito e chiudevo tra f11 e f13.
Con questo modo, avevo tutto a fuoco (se il punto di ripresa era alto almeno 1,00 ml da terra).
Utilizzavo f11 e f13 perchè avevo fatto un piccolo test della mia lente e avevo notato che erano i due diaframmi che davano il meglio ai bordi.
A volte arrivavo a f16. ma mai di più. Ma anche meno.
Avevo capito che è una lente che aveva bisogno sempre del treppiede e diaframmi molto chiusi per dare il TOP.
Guarda alcune mie foto e vedrai i diaframmi che usavo (ci devono essere anche due foto con la D3100).
Attenzione che se invece scatti raso a terra, con la tecnica che utilizzo io, il primo piano rimane fuori fuoco. A quel punto passo a fare più scatti (ovviamente con il cavalletto) e parto da una messa a fuoco ravvicinata fino all'infinito in modo che dopo in PP unisco le foto (Focus Stacking).
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Mattia

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 19:40

Grazie mille Mattia.. oggi ho fatto altre prove usando diaframmi f10 e f13 ...quando le guardo vedro di capire!

Grazie dell'aiuto

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 19:46

Ciao. anche a me diede dei problemi - l'avevo su canon 1100D. Uno scatto metteva a fuoco e uno no. Prova a controllare se c'è quest'alternanza tra uno si - ottimo fuoco - e uno totalmente fuori fuoco. Se è così allora è un problema comune e basta capire quale scatto va bene e quale no. Perchè ripeto 1 su 2 è perfettamente a fuoco.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 23:39

Io mai avuto di questi problemi. Mi cannava la messa a fuoco solo se usavo il live view. Ma utilizzando l'oculare mai cannato un colpo.
Sarò stato fortunato.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:47

Alla fine sono tornato al negozio dove l'ho acquistato e dopo varie prove sono convenuti anche loro che c'era un problema di nitidezza in alcune combinazioni di scatto ( distanza di maf,focale e diaframma) che causava lo sfocato .
Alla fine l'ho scambiato con uno Samyang 14 f2,8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me