RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli sala operatoria


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli sala operatoria




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 21:36

Avendo assistito a decine di parti cesarei (durante il mio tirocinio come infermiere), boh personalmente non sarei molto propenso a fotografare. E' un intervento chirurgico in piena regola, sono personalmente pure contrario alla presenza del padre in sala. Molto meglio sbizzarrirsi dopo e vivere il momento. Certe cose restano comunque. Ho visto bellissime foto fatte il giorno dopo, quelle si.
Comunque e qualunque sia la tua scelta, congratulazioni a te e alla neo mamma! Inutile dire che vi auguriamo ogni bene possibile.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 22:00

Se le cose vengono fatte bene e se tutto va per il meglio non dovresti avere il tempo per fotografare. Una volta che il "prodotto del concepimento" viene estratto passa all'ostetrica che lo pulisce e lo mette nella termoculla (solitamente in un locale attiguo alla sala operatoria). A quel punto entri in gioco tu, perché a te spetta di carezzarlo e parlargli (conosce la tua voce, sai). Se poi fanno le cose benissimo lo attaccano al seno già in sala operatoria prima che l'intervento sia finito (nei cesarei programmati l'anestesia è quasi sempre loco-regionale, quindi la mamma è sveglia), ma poi torna da te.
Quindi il mio consiglio è: lascia la 60D a casa (o se proprio non resisti nella stanza di degenza) e vivi il momento assieme a tua moglie e a tuo figlio. Per le foto c'è tempo più tardi.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 22:48

Anche io la penso così

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me