| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:13
Io la utilizzo da 4 anni, ha un gran sensore, forse uno dei migliori in Canon prima dell'avvento della 5D4, ma ha un corpo veramente giocattoloso. Dipende tutto da quel che ci devi fare, io la utilizzo in paesaggistica e posso dirti che è ottima, ma non predilige i luoghi molto umidi, freddi e la pioggia, anzi va proprio in tilt (monitor si appanna, i tasti smettono di funzionare ecc). |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:13
“ Quindi hai paura che nel caso esca la nuova, la vecchia smetta di funzionare ? „ Certo che no, l'ho scritto sopra: se questo comporta una riduzione di prezzo della "vecchia" allora attendo, ma sempre per prendere la 6D. Non ci lavoro con la fotografia, quindi se posso risparmiare e metter via qualcosa per una lente in più lo preferisco. “ Badcode, la 5d3 è calata si ca. 100 euro. „ Grazie, quindi sulla 6D in proporzione sarà meno rilevante. “ Se fai paesaggio... „ Grazie Andre90s, è quello che faccio per il 90% delle foto. La mia era solo una valutazione puramente economica. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:15
La 6D ha i suoi pregi e difetti, attualmente si prende per un ottimo prezzo, a livello delle medie aps-c... poi uno deve valutare la disponibilità a corredarla degli obiettivi adatti ma di suo è adesso un ottimo affare. Se poi uno ha da spendere per un corpo sui 2000 euro può sempre aspettare la mk2 o prendersi adesso una 5D mk3... |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:25
E poi ci sono molti luoghi comuni sulla 6D. ....ma perché con il freddo dovrebbe bloccarsi? Giovedì scorso a -10 ( monte novegno ) ha funzionato benissimo. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:25
“ non predilige i luoghi molto umidi, freddi e la pioggia, anzi va proprio in tilt (monitor si appanna, i tasti smettono di funzionare ecc). „ Ahimè quoto! |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:27
“ ....ma perché con il freddo dovrebbe bloccarsi? Giovedì scorso a -10 ( monte novegno ) ha funzionato benissimo. „ Con grandi freddi a me qualche problema lo ha dato... |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:27
Lucio, bhe con il freddo molto probabilmente non si blocca, ma con il freddo e tanta acqua si ;) E non lo dico perchè è un luogo comune, ma perche con la 6D ci scatto, ed ovunque. Se non ci credi fai un giro sulla mia pagina |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:29
Il problema è sempre quel cavolo di rotella...Non è protetta...L'acqua si infila che è un piacere...E anche ad esempio lo spray delle cascate...Se poi sei sotto zero soccazzi... |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:31
Spesso basta mettere la fotocamera vicino ad un termosifone e si sistema, ma altre volte è un vero problema che va risolto aprendo la macchina. La mia 6D è come nuova dopo aver cambiato calandra superiore e posteriore |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:34
concordo anch'io ne ho due e sono ottime anche come fermacarte, ma se il peso e il volume delle carte aumenta dovro passare a una 1DX...magari due |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:35
Se è solo un problema della rotella possibile che in camera service non ci sia la possibilità di farci mettere una guarnizione pagando il giusto? |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:37
Se non hai una sede non puoi mettere una guarnizione... E' un corpo non pro...E bisogna farci i conti...Tanti sacchetto domopack e via... Per la cronaca, non è che il corpo della 5d3 sia un carro armato eh...Dove la mia 6d ha imbarcato acqua, anche una 5d3 ha patito... |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:40
Il file della 6D non si discute, è al pari se non di poco superiore (ha meno banding e regge meglio gli iso >= 12.800) a quello della 5D Mark III. Il problema qui è l'AF che è ridicolo, assolutamente ridicolo ho avuto una 5d mark II che era anche peggiore sotto questo aspetto, se hai ottiche luminose, e l'85 1.8 lo è, non ti aspettare di mettere a fuoco col centrale e ricomporre perché non beccherai la giusta MAF e se qualcuno ti dice il contrario, che lui ha sempre "fatto così", vuol dire che non si è ancora accorto che le proprie foto non sono a fuoco. Sul fatto di comprarla oggi nuova, può avere senso visto che chiedono ancora 900 euro o anche di più per un usato con 50mila scatti (ricordiamoci che la 6D non è una macchina costruita per durare quanto le serie 5 o le serie 1) e priva di ogni tipo di garanzia. Se ti serve assolutamente potresti prenderla (anzi prendila!) ma già sai che tra qualche mese a circa 2mila euro (che potrebbero essere fuori budget in questo ragionamento) uscirà la nuova 6D Mark II. Nel frattempo potresti valutare una 5D Mark III usata che ti verrebbe a costare all'incirca quanto una 6D Nuova o poco più ma con innumerevoli vantaggi e con i due piccoli svantaggi di pagare sul recupero delle ombre (c'è un po' di banding in più) e di reggere meno bene gli iso >= 12800, fino a 6400 sono sostanzialmente identiche; sono piccolezze infinitesimali, non ti aspettare che la 6D riesca, in particolari situazioni, a scattare laddove la 5d3 non potrebbe in quanto questa è una leggenda alimentata dai forum e tramandata per "sentito dire" sui social, le immagini delle due macchine sono assolutamente comparabili. Questi due piccoli svantaggi sono ampiamente compensati e con gli interessi dai vantaggi della 5d3, AF in primis, corpo, tropicalizzazione, ergonomia, otturatore, doppio slot, possibilità di personalizzazione, velocità operativa, etc, etc etc... Cose dette solo un migliaio di volte insomma |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:42
Badcode purtroppo no. Consiglio? per paesaggi o aspetti che esca la6D2 e sperare in un corpo macchina migliore, o piglia un modello superiore. Rischi che in una fase importante di un'uscita o ancora peggio un viaggio, la macchina smetta di funzionare per alcune gocce d'acqua, che aimè in paesaggista sono inevitabili. Il Rain Sleeve è una buona cosa, ma lo schermo della 6D fa ugualmente condensa Angus io avrei nominato tutto il calendario |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |