RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fissi vs zoom pro m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » fissi vs zoom pro m4/3





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:24

Ti porto la mia personale esperienza.
su una Oly em5 II per circa 8 mesi ho usato con estrema soddisfazione un 9-18 + 17 + 45.
Spinto dai consigli di amici e del forum ho dato via il 17 ed il 45 per il 12-40 f2.8. I motivi: evitare cambio lenti ed avere anche un buon grandangolo, mantenendo (a detta di tutti) pari qualità rispetto ai fissi.
Il cambio l'ho fatto poche settimane fa, ma ancora non ho feeling con la nuova lente: grossa, e con scarsa luce lo stop di differenza si sente, sopratutto nella messa a fuoco...
Con il 17mm facevo quasi tutto, e il 9-18 mi ha sempre soccorso al bisogno. 45mm e fai dei signori ritratti con pochi grammi...
Del 25mm (50 equivalente) non ho mai sentito il bisogno. Non amo le mezze misure...

Ovviamente, tutto questo, per come concepisco io la fotografia...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:26

Ho entrambi i brand olympus e panasonic come macchine , panasonic acquistata prima di Natale, le lenti le usavo gia su oly , il 14 é un pancake si comporta bene mai avuto problemi di af " la macchina con lente montata come si dice in questi casi entra in tasca " il 25 f1.7 una lente ottima ha vinto il Tipa per rapporto qp..
Vediti qualche scatto sull'area recensioni cosi ti fai un idea...;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:30

Va a gusti personali ed esigenze. Le lenti sono ottime e cadi sempre in piedi.
Non concordo sul fatto che lenti come il 12-40 sono troppo pesanti per un sistema m43. Restano ottiche compatte ed assolutamente più piccole delle equivalenti FF.
Il 12-40 2.8 pesa 385 grammi. Non mi pare un dramma. I 2 fissi 17 e 45 insieme 240 grammi.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:44

Grazie a tutti per il contributo

Roscire quindi tu con 17 e 45 riuscivi a coprire tutte le tue esigenze? infatti per il grandangolo avevo valutato anche un 12mm samyang sembra avere un buon rapporto qualitá/prezzo

Andrea ora vado a vedermi le recensioni delle lenti pana fino ad ora mi sono concentrato su quelle oly

Facip anche secondo me il 12=40 non é esagerato ne come dimensioni ne come peso...certo che con un fisso la macchina é davvero comoda

Fabrizio il budget e piu o meno sui 600€ ma pensavo di rivolgermi all usato...quindi o 12-40 o due fissi

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:53

Se riesci a rinuncire alla comodità (ed al maggior grandangolo) dello zoom, i fissi sono molto più piacevoli da usare, più luminosi, e ti "costringono" ad usare di più la testa ed a volte le gambe.
Io possiedo sia il 12-40 che la coppia 15 panaleica e 45 oly e quando non devo per forza portare a casa lo scatto, esco solamente con i fissi.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:58

grazie mastropeppe...perdonami per portare per forza a casa lo scatto intendi per lavoro? quindi per un semplice hobby consigli i fissi?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 15:02

12mm lato grandangolo possono essere pochi... quindi coprivo tutto con 9-18, 17 e 45

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 15:19

Ognuno risponde in funzione della proprio desktop mentale. A questa domanda non può esserci risposta univoca.
Sarò banale ma in questo caso è il fine che giustifica i mezzi.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:26

Oddio....fino a un certo punto, Ocio...
Ripeto che se uno compra un sistema fotografico per sua stessa naturale e dichiarata vocazione molto piccolo, minuto e leggero, poi è oggettivo che lo stesso venga inesorabilmente svilito e "tradito" dall'utilizzo di pesanti zoommoni che poco o nulla hanno a che fare con la "filosofia" di quel sistema....

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:48

Preciso che il 12-40 è "relativamente" grosso, siamo a 382g contro i 950g del corrispettivo canon (!). Diciamo che per la filosofia 4/3 siamo po al limite. Sono d'accordo con chi afferma che il fattore peso-ingombri/prestazioni sulla scelta di un sistema MFT ha una grande rilevanza.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:56

Avrei detto di più, sono onesto.....cmq l'ho visto...rispetto ai vari 17, 25, 45....è davvero sproporzionato.... Un inutile bestione! (inutile !?!?....si fa per dire....)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 17:25

Fastlife,
La tua soluzione 1 è ottima, comincia con lo zoom tuttofare e poi aggiungi i fissi.
Magari dopo un po' di utilizzo, avrai più cognizione di causa per scegliere i fissi più adatti a te (che potrebbero non essere quelli da te indicati).

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:51

Come già detto inizierei con lo zoom per poi con il tempo prendere qualche fisso, io così sto facendo, però sul 12-40 pro concordo con chi sostiene che perdi un po' di portabilità, in più ci vuole pure una presa aggiuntiva fatta come si deve. Aggiungo che non ho scelto oly per la portabilità ma per altre caratteristiche, quindi bada bene alle tue esigenze. La scelta è davvero molto personale.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:59

Se vuoi davvero svoltare su pesi e dimensioni spendendo poco il corredo ideale secondo me, è:
Panasonic 14 f2.5
Panasonic 20 f1.7
Oly 45 f1.8
Oly 40-150 non pro

Sta tutto in un marsupio ed hai qualità e versatilità oltre che ottiche luminose, importAnti sia per tenere più bassi gli Iso che per poter giocare con la pdc

14 per paesaggi, anche notturni
20 come tuttofare
45 per ritratti
40-150 per quando vuoi andare lontano

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 20:08

Slash 14-20 come prezzo siamo sulla cifra del 17 zuiko....quindi mi chiedo se e meglio la coppia ma avendo la rogna del cambio lente...o se e meglio il 17 per fare entrambe le cose paessaggi e tuttofare. Inoltre credo che la resa del 17 sia leggermente migliore cosi come l af

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me