JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domanda... Con raamiel 1.2 quando scattavo e bilanciavo il bianco in camera mi trovavo perfetto con i suoi Kelvin e profilo 1.2. Con il 2.4 devo modificare il bilanciamento in camera raw? Da come ho capito devo cambiare il WB...
In realtà dovresti farlo con qualsiasi profilo. I v2.4 però introducono una CAT diversa che genera a sua volta un WB risultante diverso rispetto ai profili che usano una CAT Bradford.
In ogni caso il WB devi farlo; il riferimento in scena è sempre la miglior cosa.
Quindi in lr dovrei rufare tuttti i centinaia di bilanciamenti per le foto che andrò a catalogare.....con gli originali solo poche volte sono dovuto intervenire rispetto a quanto impostato in awb dalle macchine, canon esclusa ma qui ho creato dei presets in macchina che vanno bene.
Ciao Raamiel Stamattina ho controllato bene i Cobalt 2.4 (per quel che posso fare)
Secondo me sei sulla strada giusta. Le transizioni tra i colori sono morbide, ci sono tutte le tonalità senza artefatti e questo per me è ottimo. Da questo punto di vista penso che i Cobalt 2.4 siano i migliori
Io continuo a notare una piccola dominante gialla anche se ridotta rispetto ai precedenti cobalt 2.2 Su foto esposte correttamente o sovraesposte non lo noto Dove invece è più evidente è su ritrattistica con pelle un po sottoesposta. è l'unico punto dove percepisco ancora qualcosa che non va.
Per il resto mi sembra che ci siamo
I controlli li ho fatti su foto di D750, Canon 450d e Canon 1dx2
Ho fatto test su un centinaio di foto, tra varie fotocamere canon (6d, 5dmk1, 7d mk1, 20d), comparando la Cobalt 2.4 alle precedenti versioni, all'Adobe Standard ed alcuni profili custom. Le conclusioni sono: - ottimo comportamento nell'incarnato, senza eccessi di rosso tipici dei profili canon e anche un po' dell'Adobe. Il 95% delle foto testare risulta migliore con la 2.4 rispetto all'Adobe Standard. Quel po' di giallo in più a me va benissimo, anzi mi evita di metterlo manualmente come ero abituato a fare alzando il valore del blu nel controlli primari di LR. - i blu sono più saturi e a me piacciono. - c'è qualche problema sui led blu e zone circostanti che derivano verso il porpora. - negli esterni il cielo è più blu che azzurro, e questo potrebbe non piacere ai paesaggisti. Si risolve abbassando un po' la vibrance, ma così si impattano anche gli altri colori. -ho qualche dubbio sull'arancio intenso (carote) che si spostano verso il giallo. Domani provo con una carota "viva" e qualche oggetto con colori intenso (guanti da cucina, led) e così confronto l'effetto. In generale è un ottimo lavoro e, per quelli che sono i miei gusti, la versione attuale è la migliore di tutti gli altri profili che ho. Complimenti!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!