| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 12:49
Noto un interessante offerta che scade tra 5 giorni sulle fotocamere olympus con rimborso di 100 € Non mi è chiaro però se trattasi di rimborso in valuta o buono acquisto per ulteriori prodotti. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 12:54
Rimborso in valuta. Ne ho approfittato anche io ( anche se non ne ho ancora visto l'ombra...ma questa è un'altra storia di tempi burocratici ) |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 18:48
Ho trovato la Olympus e-m10 mark II in kit con obbiettivo 14-42mm pancake a 696€ con ritiro in zona. Con la promozione in corso me la porto a casa a meno di 600€ non male. Mi sa che sarà quindi Olympus..... in fin dei conti è un ritorno alle origini, vi presento la mia prima macchina fotografica regalo della prima comunione
 |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 14:52
Il dado è tratto. Olympus e-m10 mark II ordinata. Dovrebbe arrivare per la prossima settimana. Grazie a tutti. Lasciatemi dire che sono giunto su Juza per avere consigli sulla nuova macchina foto e ho trovato una comunity veramente notevole. Ad esempio sul forum ho trovato questo link che rispecchia al 100% il mio pensiero sul perché uno dovrebbe affiancare alla reflex una mirrorless. marcellosavoia.weebly.com/ff-vs-micro43-un-confronto-inutile-piugrave- La sua frase "E allora io penso che la macchina "giusta" sia quella che hai con te quando hai un'occasione fotografica. Ed è tanto più giusta, quanto più alta è la qualità che ti permette di portare a casa, con il minimo sacrificio possibile." sarebbe da incorniciare ....e io non ho una Canon 5d MK III ma una semplice EOS600D!!! Cercherò di non fare come quegli utenti che si iscrivono, chiedono e spariscono. A presto |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:17
Benvenuto nel mondo ML, ottima scelta, ti troverai bene. Saluti |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:18
Arrivata venerdì. Piccola brutta sorpresa. Scopro che il cash back Olympus è valido solo per acquisti in centri autorizzati. Bene: meno 100€. Per il resto sembra un ottimo apparecchio. Bello esteticamente con un look vintage azzeccatissimo e costruzione robusta. Ovviamente devo testare la miriade di funzioni ma per ora posso dire che ha una messa a fuoco e prontezza di scatto che non fanno certo rimpiangere la reflex. |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:02
“ Ho trovato la Olympus e-m10 mark II in kit con obbiettivo 14-42mm pancake a 696€ con ritiro in zona. „ Non metto in dubbio che sia una validissima macchina fotografica, però sei sicuro che si possa effettivamente mettere in tasca? |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 22:34
Be nel tascone del giaccone ci sta dai |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 9:40
Devo ammettere che forse me la aspettavo leggermente più piccola comunque ampiamente trasportabile magari con una piccola borsa a tracollo o un marsupio. In fin dei conti se si voleva andare su mirrorless più piccole si doveva rinunciare a mirino e ghiere e devo dire che da utente reflex ho fatto bene a non rinunciarvi. Anche in situazioni in cui potrebbe bastare il live view dell'ottimo schermo il mio occhio corre al mirino (questione di abitudine) Dalle prime impressioni noto un menù sterminato che va dall'utilizzo pro, al punta e scatta passando dalle pre impostazioni con le quali chiunque è capace a scattare. Penso ci andrà un pò per saperla sfruttare al 100% |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 11:21
se acquistate una m43 abbandonerete la vostra reflex, avrete solo vantaggi a livello di operativita' tanti miei amici che usano reflex devono andare in giro con lo sherpa vedi pesi ed ingombri.... a parte gli scherzi con queste micro quattro terzi ci si puo' concentrare al meglio sulla componente artistica, e la vostra fotografia migliorera in modo considerevole, senza pensare alle fatiche per portarsi dietro ..... io possessore dal maggio 2012 di una olympus om-d em-5 e lumix gx80 scelta migliore non potevo fare !!! ascoltatemi vedendo i miei risultati ho diversi amici che si sono convertiti a questa tecnologia tutti piu' che mai soddisfatti. questo e' il mio suggerimento. CIAOO AVCHD |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:40
Per ora la sto affiancando a 6D. Considerando che la 6D ha delle caratteristiche che apprezzo molto, penso che farò fatica a mollare il FF completamente; in questi giorni ad esempio sto riutilizzando i fissi canon su Em1 con un adattatore cinese da 20€ e i risultati sono molto buoni, anche sopra alle aspettative (specie con il 100 f/2)...ma soprattutto mi diverto un sacco! Il bello delle Olympus m4/3 è che te la puoi portare e usare in scioltezza ovunque senza dare nell'occhio grazie ai pesi/ingombri molto contenuti...e i corpi offrono funzioni decisamente molto comode e avanzate, che una FF come 6D non ha (tra tutte il focus peaking e l'ingrandimento aree di MAF che la 6D non ha). Montando ad esempio il canon 100 f/2 (senza paraluce) hai l'ingombro di una bridge; una FF con un tele da 200mm non passerebbe inosservata, specie se quel 200mm è uno zoom bianco da 25cm. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:51
Se hai un corredo di ottiche Canon, perché non prendi una ML Canon |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:24
@Dario: Canon nel segmento mirrorless mi sembra decisamente più indietro di Olympus...ed è APS-C. In ogni caso serve comunque un adattatore per attacco EOS M - EOS EF e non ho tutte queste lenti di pregio da adattare (ho 50 1.4, 100 f/2, 24-105 L f/4 e un vecchio 70-210 3.5-4.5)...e la portabilità montando gli zoom va a quel paese. La M5 costa uno sproposito e ha 3 lenti in croce dedicate...mentre il micro 4/3 quanto a parco ottiche è davvero completo e offre qualità altissima...e ad esempio il fantastico 45 f/1.8 lo trovi a 200€ semi-nuovo (pesa e ingombra niente). Calcola che tra corpo (Em1) e obiettivo (Zuiko 17 f/1.8), entrambi usati, ho speso meno di 800€. Entrambi sono ancora in garanzia. Con 800€ non ci prendo nemmeno il solo corpo Canon M5. Le altre ML sono un compromesso che non mi sta bene, ergonomicamente molto molto scarse rispetto a Em1, non tropicalizzate, EVF ridicolo...troppo acerbe per essere usate come effettivo sistema alternativo a un FF. p.s.: oltretutto anche nel mercato dell'usato il m4/3 surclassa canon ML |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 18:50
Ho escluso di prendere la mirrorles con adattatore per i miei obbiettivi canon EF principalmente per il costo dell'adattatore e per la scarsa qualità media dei prodotti mirrorless canon. Inoltre trovo che abbia poco senso ricercare una camera compatta per poi attaccarci obbiettivi abnormi. |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 9:44
La questione mirrorless compatta si sta rivelando più ostica del previsto. La Olympus in mio possesso ha un difetto sulla messa a fuoco manuale, ne ho anche parlato quà www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=925472&show=last#10822065 Penso che alla fine dovrò esercitare il diritto di recesso e rimettermi alla ricerca. In questa settimana comunque sensazioni più che buone ed effettivamente il sistema micro 4/3 ha un parco ottiche di tutto rispetto e permette notevoli update. Non è da escludere un domani di affiancare una pen 5 o pen 8 per le uscite in moto o sugli sci ed usare lo stesso parco ottiche. Non male veramente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |