JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con mia moglie ripetevamo un mantra l'anno scorso per gli incroci: girare a sinistra stretto e a destra largo... Poi per la marcia in luoghi solitari basta ricordarsi che bisogna sempre avere accanto (come guidatore) la striscia centrale. Questo per lo meno è valido in tutto il mondo!
Per i documenti, serve la patente internazionale: alla motorizzazione civile, passata l'immane coda e i mille numerini, te la fanno al volo. Servono marche da bollo, però ora perdonami ma non ricordo quali: sui siti governativi nostri sicuramente trovi tutte le informazioni che servono.
“ ..." cmq spero non abbiate fatto il biglietto di ritorno " ... Eeeek!!! purtoppo lo abbiamo già fatto...sigh...non ci siamo ancora stati ma da quel che si legge in giro e dalle varie foto fatte mi sa che era meglio fare solo l'andata...MrGreen „
Luca, quando sarai là capirai le mie parole. tutto quello che leggi, e vedi è falso. non rappresenta nulla dell'essenza di quel posto. io ho girato davvero molto nel mondo, ed è l'unico che ti fa sentire a casa molto più che a casa.
patente italiana più patente internazionale che chiedi all'ACI (devi indicare tu quale delle due guardando prima a quale trattato internazionale aderisce la N.Z....sinceramente non mi ricordo perchè la mia era scaduta e non so dove l'ho messa.......) per la guida a sinistra non ci sono grandi problemi...prendi un SUV con cambio automatico...in genere hanno motorizzazioni generose...il mio era un 4.200 che però date le basse velocità consentite non consumava in modo esagerato....andava ad un filo di gas...attenzione perchè da loro l'assicurazione non è obbligatoria come da noi per cui ti consiglio di fare la copertura totale sia per danni provocati da te che per danni provocati da terzi (che potrebbero non essere assicurati)...non lasciare mai niente in macchina di visibile...spaccano il vetro anche solo per un cappellino....esperienza personale addirittura all'interno di un garage di un Hotel...spesso le vetture noleggiate non possono passare dall'isola del nord a quella del sud e viceversa...quindi accertati prima di poterla portare da una isola all'altra altrimenti dovrai pianificare il rilascio al porto ed il ritiro di una nuova vettura all'arrivo....attenzione in caso di piogge all'attraversamento dei piccoli ponti che non di rado sono scarsamente protetti da piene improvvise e travolgenti...buon divertimento..non hai idea di quanto mi piacerebbe tornarvi PS Fai pure una assicurazione sanitaria; la loro sanità è a pagamento come quella USA.....la prima cosa che ti chiedono è la carta di credito...la privata è meno costosa della pubblica e più efficiente...anche questo provato di persona per un banale mal di denti..
Grazie Gtb4 Per l'auto siamo riusciti a trovare un nolo con la possibilità di prenderla ad Auckland e lasciarla a Christchurch...le assicurazioni le abbimo fatte tutte...in un precedente viaggio l'assicurazione sanitaria ci è stata utile...grazie x le dritte
Dalle vostre parole immagino proprio che la Nuova Zelanda sia un paese spettacolare!!!
user62994
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 23:42
se vedessi comparire all'improvviso un dinosauro diresti che è normale tanto grandiosa e primitiva è la natura...vedrai ti piacerà un sacco Ah dimenticavo...a Kaikoura puoi prenotare o l'aereo o il motoscafo per vedere i capodogli...fallo con anticipo se no rischi di non trovare posto
Stare a sx non è difficile perché cambia anche il lato guida. Quindi si resta sempre verso il centro della strada. Occorre fare attenzione agli incroci per imboccare la corsia a sx. Io consiglio il cambio automatico così si ha un problema in meno.
Ho vissuto diversi anni in Australia, e ho visitato la Nuova Zelanda due volte. L'accoglienza è molto simile a quella australiana, forse un po' più autentica. Per la guida, come ti è stato suggerito, opta anche per il cambio automatico. Cambiare le marce con la sinistra può essere un po' laborioso.
Se riesci, visto che ci sei, fa' un salto anche in Tasmania. Se ricordo bene, la Jet star aveva voli economici.
Grazie Facip e Naracu L'auto l'abbiamo presa con il cambio automatico, un pensiero in meno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.