RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon New F-1






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:45

Utilizzandolo il colore in modo "puro" rischi di avere un effetto molto marcato, mentre se devi dipingere dentro a dei recessi ti consiglio di le "lavature" ovvero dei colori molto liquidi che vanno naturalmente dentro ai solchi e una volta seccati danno un ottimo e semplice risultato.


Ti ringrazio per i preziosi consigli, ma utilizzando questi colori molto liquidi, non rischio poi di ritrovarmi con un casino terribile da ripulire? Confuso

Con un pentaprisma dedicato la macchina diventava ì, oltre che manuale, anche a priorità di tempo e con il motore diventava anche a priorità di diaframma, se ricordo bene, o viceversa.


Hai ragione, da quel che ho capito, montando un battery grip si ha la priorità di tempi anche con il pentaprisma "base" mentre montando quello dedicato, si può avere anche la priorità ai diaframmi, modalità che usavo molto spesso con la Praktica e che mi farebbe comodo avere. Mi sapaventa solo l'idea di sborsare altri 130€ per un accessorio da montare su una macchina che ho pagato 160 Eeeek!!!


Ma le regalavano una volta???Chi ne ha 2,3,9....MrGreenMrGreenMrGreen


Me lo stavo chiedendo pure io MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 22:15

Dipende da quello che devi fare, ancora non capisco se si tratta di solchi oppure se devi dipingere su superficie liscia.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 21:10

Solchi. Devo colorare le scritte dei tempi sulla ghiera..

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 22:59

Avere tra le mani una F1 "molto vissuta" è secondo me molto meglio di una F1 evidentemente (o maldestramente) riverniciata...
Se la fotocamera lasxia trasparire la sua età e la sua storia, secondo me è molto meglio....
Poi vedi tu...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 23:09

"Avere tra le mani una F1 "molto vissuta" è secondo me molto meglio di una F1 evidentemente (o maldestramente) riverniciata...
Se la fotocamera lasxia trasparire la sua età e la sua storia, secondo me è molto meglio....
Poi vedi tu..."


Ma non voglio farla tornare a nuovo, voglio solo che siano più visibili e leggibili a colpo d'occhio i tempi, cosa che ora non sono. Non si tratta di restaurarla, ma renderla di nuovo funzionale al massimo...

Tutto il resto del corpo è e resterà con l'ottone a vista negli angoli dove è andata via la vernice

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:37

Buongiorno Conte17,

se dalle tue parti opera qualche fotoriparatore potresti contattarlo e chissà, magari ha qualche pezzo di ricambio di F1 che potrebbe servire per il tuo caso, altrimenti posso inviarti nominativo di fotoriparatore di Milano, o contattare il CPS di Milano. So che qualcuno, collezionista, fa revisionare macchine analogiche ancora da loro. Tentar non nuoce.

Saluti.

Graziano.

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:43

Quoto - ed invidio - Mb339, ma purtroppo la F1 New non ho mai potuto averla nonostante 3 F1 Old ; penso che una volta comunque con l'analogico avevamo molta più possibilità ed offerta ad un costo in assoluto minore , con obsolescenza pressoché inesistente. Al limite, parecchi corpi macchina venivano acquistati per cannibalizzarli a riparazione di preesistenti...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:48

Buongiorno Andrea,
fuori OT: anche la F1 old è esistita in due versioni che si differenziavano per il materiale usato per la leva di carica.

Saluti.

Graziano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me