RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mete fotografiche vicino a Torino da andare in giornata.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Mete fotografiche vicino a Torino da andare in giornata.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 10:28

nemmeno troppo freddo, poi dipende se è freddo umido o secco.
Io abito tra il po e la dora, quando c'è -2 è insopportabile, in altri posti invece -8 non li ho quasi sentiti

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 11:20

Ad Aosta è un freddo secco e così per tutta la valle! Ovvio, se decidi di costeggiare la Dora o qualche torrente un po' di umidità c'è!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 14:27

strada bellissima da fare in moto nella bella stagione.


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen ROTFL!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

.....scuter vuoi dire!..........i motociclisti alla vda la schifano abbastanza....tutte vallate chiuse, autovelox ovunque, code di rientro in ogni dove.........ma proprio proprio se ci devono passare è per chiudere il giro arrivando da Moncenisio, Iseran, Piccolo S.Bernardo (e magari pure la stupenda Cormet di Roselend)....allora scendi a La Thuile, fai ancora il S.Carlo e poi con infinita pazienza giù con la coda verso Torino (personalmente devio verso Alice, Castellamonte etc....ma non cambia molto......il divertimento è finito al San Carlo).

;-)SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 22:21

@Rigel, sei per caso di Aosta??

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 23:27

No.....Turin.......

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 18:34

Ah, perché da come descrivi le strade montane della Valle d'Aosta, anche se non sono concorde su quanto hai scritto, ho pensato fossi un mio compaesano... magari la prossima estate se capiti dalle mie parti in moto sarà mio piacere ed onore farti ricredere su quanto scritto (almeno in buona parte). Due pieghe in buona compagnia sono sempre ben accette! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 0:37

Prossima estate?....MrGreen.......io in moto ci vivo....365 giorni all'anno...e tranquillo che la vda la conosco come le mie tasche per tanti altri motivi, oltre a quelli motociclistici o del 4x4. Il fatto è che noi piemontesi abbiamo diversi accessi (3 anche invernali) ad una Francia che dal quel punto di vista è inavvicinabile ed inconfrontabile. ;-)Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 13:43

Beato te che riesci ad utilizzarla 365 giorni all'anno... qua anche volendo non si riesce! La mattina le strade sono delle lastre di ghiaccio e i chiodati purtroppo non li hanno ancora inventati!La nota positiva è che sospendendo l'assicurazione nei mesi invernali un anno mi dura quasi il doppio! Noi in Francia ci possiamo andare in sole due maniere, o tramite il colle del Piccolo San Bernardo e tramite il traforo del Monte Bianco (che in moto è sconsigliato). Però ci consoliamo con il colle del Gran San Bernardo che porta in Svizzera... se non l'hai mai fatto te lo consiglio!! La scorsa estate ho fatto il giro Aosta - Piccolo San Bernardo - Col dell'Iseran - Moncenisio - Susa - Torino - Chivasso - Aosta ed è stato veramente bello! Bellissima la discesa dal Moncenisio a Susa (il prossimo anno conto di farla al contrario perchè dev'essere una goduria) ma bruttissimo il pezzo che collega Susa a Torino.... interminabile e noioso! Comunque mi sa che siamo andati un po' O.T...... ;-)
@Matt46, sei poi venuto ai mercatini di Natale?????

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:15

Sacra di San Michele. Se hai voglia di camminare un pochino lascia la macchina 500mt prima del posteggio 'principale' e ti muovi nel bosco per circa 15-20 minuti lungo il sentiero dei Principi (è una strada bianca.... praticamente in piano...). Arriverai al punto panoramico dove scatti a perdita d'occhio verso :laghi Avigliana, Torino, Val Susa, RocciaMelone, Sacra ecc...ecc... (ps. Tutto al Sole... )... inoltre una visita alla Sacra è sempre appagante...
....certo ...non sono i mercatini....

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:26

Ci sarebbe anche il forte di Fenestrelle.. Se hai voglia di fare taaaaanti gradini

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:10

Domenica sono stato a Viverone e Ivrea alla fine, prossima gita quasi sicuro aosta!
Anche la sacra di San Michele è da vedere, più verso la primavera così si fa una bella escursione con gli amici

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me