JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io i camosci li avvicino a 20metri forse meno e non sono cacciatore....quindi...in montagna quali li tocchi, idem per gli stambecchi. tra i due io opterei per il pompone per la maggior escursione focale... il 70-300L è una bell'ottica ma 300 mm sono corti, gia 400 lo sono in alcuni casi soprattutto avifauna i fissi usati come il 300 e il 400 vengono via a 8/900euri , ma se vai in montagna preferirei lo zoom al fisso
secondo me in montagna è più versatile uno zoom come indicato da lucaVignati! può capirti di essere anche molto vicino e i 400mm specialmente su animali più grossi come i cervi sono a volte tanti. Il pompone è rapidissimo nel cambio focale. Il fisso lo consiglierei solo se hai intenzione di rimanere fisso tipo capanno. Come nitidezza vince il fisso.
io tra i due per foto in montagna ecc preferirei il 100-400! il fisso ha un af piu veloce e una qualita migliore ma non di tanto..e te lo dico cche li ho avuti entrambi per un po. ora ho tenuto il pompone .e ti assicuro che in montagna quando avevo il fisso faticavo a fotografare alcuni soggetti, col pompone andavo da dio! a volte 100 mm erano anche troppi... per me meglio il 100-400 se fai queste foto...se invece fai solo capanno allora il fisso è preferibile
Tra 70-300L e 100-400 io sceglierei sicuramente il 100-400! Il 70-300 sarà anche superiore otticamente e a livello di stabilizzatore, ma è comunque un 300 f5.6, non mi è mai piaciuto!
“ Tra 70-300L e 100-400 io sceglierei sicuramente il 100-400! „
e siamo in due..[almeno in due.. ] Avevo tirato in ballo i fissi perché si parlava di capanni..immaginavo che la maggior parte dell'attività si svolgesse in quel frangente, evidentemente.. non ho capito un'acca..
Ti dirò che io quando faccio caccia fotografica da inseguimento è rarissimo che il mio 100-400 lo usi sotto i 400mm, dalle mie parti, come credo in tutta italia, gli animali alla vista dell'uomo se ne stanno parecchio alla larga! E anche se cerchi di fare meno casino possibile, nel muoverti, non riuscirai mai a passare inosservato agli occhi della natura! Per questo io dico che appostamenti e lunghe attese sono il modo più efficace per fotografare, c'è poco da fare! In quest'ultimo caso a me sono capitati animali che mi sono arrivati ad una distanza davvero ravvicinata, faccio un'esempio dell'ultimo episodio che risale alla settimana scorsa in cui stavo appostato con il vento a favore e una cerva mi è arrivata a 3m, la luce era pessima e la troppa vicinanza non permetteva uno scatto decente neanche a 100mm per cui non ho scattato e mi sono gustato la scena in silenzio! Per cui dico che uno zoom è comodo ma per esperienze personali, lo sfrutti di più facendo appostamenti!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.