RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiamo ufficiale otturatore Nikon d750. Seriali interessati. 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Richiamo ufficiale otturatore Nikon d750. Seriali interessati. 3





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 19:36

@domenik

Ultimamente Nikon ci ha regalato:

D600 sputacchiante
D810 richiamata per problemi su lunghe esposizioni
D750 tri-fallata (c'è l'ho)
D800 con af cecato (o era la 800E?)
300mm PF con la tremarella tra 1/100 e 1/250 (c'è l'ho)
D500 con un software per collegare a smartphone che non funziona

Senza arrivare agli AF-S che si magnetizzano o che fischiettano

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 20:13

Verissimo, per quello dico che la sparizione di un big potrebbe muovere altri competitori

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 20:18

Non ci sono più le nikon di una volta.....

Infatti, male che vada, ritorno alla pellicola. Non a caso ho nella mia vetrinetta una splendida FM2n con il cinquantuno AIs f.1,4;-)
Altri tempi.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 20:30

@Korra88
Olympus, fuji e panasonic non le ho nominate per via dei sensori minuscoli

Le Fujifilm, tranne le compatte, sono apsc, come Nikon e Canon.
Le Olympus/Lumix, sebbene abbiano il sensore 'piccolo', si difendono mooolto bene. Un po' come recitava quel vecchio tormentone: "devo dipingere una parete grande... ci vuole un pennello grande!", che qui ci sta tutto, dipende da cosa ne fai di una foto. Per me che ne stampo una su cento, max 30x40, vanno più che bene i 4/3, fermo restante che, sebbene abbia preso un M10 Mark II (in consegna domani), mi tengo stretta pure la FF ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 20:40

@LittleJames il primo riguardava un flare che poteva verificarsi con la luce in una angolazione particolare rispetto alla macchina. Molto meno grave rispetto all'otturatore
@mtdbo cos'è questa cosa degli AF che si magnetizzano? Mi manca

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 20:45

"Non ci sono più le nikon di una volta.."
E come erano una volta?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 20:53

Ho usato Nikon per oltre 15 anni, dall'analogico al digitale, fino a circa sei anni fa, mai avuto neanche mezzo problema. Parlo di attrezzatura professionale, ammiraglie ecc. per decine di migliaia di euro (decine di milioni di lire prima).

Ecco come erano una volta: non si sfasciavano. Così come sono rimaste tutt'ora le Canon.

Nikon negli ultimi anni è diventata inaffidabile e guarda caso è sull'orlo della bancarotta.

Uso reflex da 22 anni, di cui circa dieci da pro. E poi mi devo sentire il sig. Pincopallino che denigra ogni mio intervento, facendomi passare per un rincoglionito. Ma tanto con te prima o poi ci si chiarirà personalmente. Intanto ti ho inviato il mio numero di telefono per mp

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 20:54

@Southernman

Dicono che gli AF-S se poco utilizzati hanno la bobina af che si blocca. Sulle prime versioni sarebbe più grave (vedi af-s 28-70 o 17-35)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 21:44

Uso Canon da una vita, dal 1978 ... quasi quarant'anni per intenderci, ma dal momento che ho sempre frequentato ambienti nikonisti conosco Nikon anche da molto prima e devo dire che anche se le mie esperienze, con Nikon, sono di fatto limitate all'epoca della pellicola di tutti questi problemi che, sembra, assillino la produzione della casa giallo-nera sento parlare solo ora.

Mi viene un dubbio ... ma non sarà che sono sempre e solo le solite chiacchiere da forum?

Perché ragazzi, parliamoci chiaro, una cosa è un singolo obiettivo, oppure una singola reflex, che abbia dei problemi di funzionamento altra cosa sono, invece, i problemi sistematici, quasi strutturali insomma, che sembra riguardino delle intere produzioni!

Ripeto che non ho esperienze esaustive fatte con delle Nikon digitali, ma francamente da come ne sento parlare sempre più spesso sembra davvero che Nikon sia sull'orlo del fallimento, quando non addirittura moribonda ... e questo in tutta onestà lo trovo alquanto difficile da credere.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 21:55

Credici..credici..!!!!!:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 21:57

@southernman e @Lore-71...flare meno grave?

Hanno cambiato tutto il box interno con il riposizionamento del modulo AF...per errore di progetto...suvvia non neghiamo l'evidenza...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 22:04

Sono nikonista dal 1976, con una Nikkormat che funziona perfettamente ancora oggi, poi un'altra e una F3 mai avuto un problema serio, solo una gommina staccata sulla D700, di digitali ho esperienza con Coolpix 7900, Coolpix P340, D90, D700 e D800. Tutto è sempre filato liscio, obiettivi ne ho avuti parecchi e anche con loro mai problemi.
Detto questo sono comunque preoccupato con questo marchio, negli ultimi anni, diciamo a partire dalla D600 e il suo olio sul sensore ne sono successe troppe, la D750 poi credo abbia raggiunto il culmine.
Ma al di la di questi inconvenienti a me non piace proprio la "politica commerciale" di Nikon di questi ultimi anni.
Non voglio aprire polemiche ma, a mio modesto parere, ha proposto in questi ultimi anni alcuni prodotti a prezzi spropositati rispetto il loro reale contenuto.
Queste cose, difettosità della produzione e furbate commerciali, fanno disinnamorare e, alla lunga, si pagano.
Onestamente spero proprio che in Nikon assumano qualche ingegnere in più alla progettazione e alla produzione e licenzino qualche "Mago" del marketing, solo così potranno recuperare quella posizione di vertice che, tutto sommato è giusto che abbia.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 22:12

Dai anche io che ho tutto Nikon e mi ci trovo ancora molto bene non posso negare che la Nikon degli ultimi anni ha perso dei treni, preso delle cantonate e creato un sacco di problemi agli utenti. La mia d750 che non è in nessun richiamo in alcuni casi presenta errore al primo scatto che poi si risolve subito al secondo. Ma ho un po' di remore a mandarla in assistenza e farla toccare qui in Italia.

Io spero non fallisca ma non per la perdita economica che subirei. Perché sono convinto che sappia fare ancora ottime cose a partire dal l'incredibile 200-500 che a 1500 euro è una signora lente per quel che costa e si, per un 300PF da 750gr che nemmeno su 4/3 riescono a far così leggero. Ma qualcuno si lamenta che è in policarbonato. Io lo benedico ogni volta che salgo in montagna con lo zaino in spalla, l'attrezzatura, il drone. Viva il cinese policarbonato di Nikon.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 22:23

" La mia d750 che non è in nessun richiamo in alcuni casi presenta errore al primo scatto che poi si risolve subito al secondo"

È un problema GRAVE !

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 22:31

Dario si. Sicuramente. Il primo scatto della giornata è così. Poi basta fino al giorno dopo. Però solo pensare di farla aprire mi viene male. Penso che aspetterò quando muore l'otturatore ho ancora garanzia fino al 2020.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me