| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 16:37
La xt10 è una fotocamera semipro e anni luce avanti a tutte le canon entry level. È non inizate a fare bordello facendo i tifosi. Non è indicata per fare foto sportive o per animali da lontano. Per ritratti paesaggi Street è una super macchina. Inoltre come tutte le mirrorless grazie al focus peaking permette di usare con facilità ed efficienza qualsiasi vecchia lente manuale con risultati eccellenti e poca spesa È vero quanto detto sopra che le lenti fuji costano molti soldi, sotto i 400 si prende poca roba, usata. |
user72463 | inviato il 05 Gennaio 2017 ore 16:49
rispetto alle entry level sicuramente,rispetto ad una semipro tipo la 70d assolutamente no avendo avuto la xt-1 e avendola sostituita con una 80d non tornerei a fuji manco se mi pagassero |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 18:11
Mi spieghi perché? Lascia stare autofocus. |
user59759 | inviato il 05 Gennaio 2017 ore 18:22
Io ho avuto la XT10 e l'ho venduta dopo un mese. Per questo non mi sento proprio di consigliarla come modello della Fuji. Le altre non le conosco ma ne ho sentito parlare bene dal mio amico che ce l'ha. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 18:26
Quanto conta per te l ergonomia?io ho affiancato per un periodo la 6d con una EOS M,a parte l AF che sapevo già da prima come fosse,ma non c'è mai stato feeling a livello di tenerla in mano,personalmente non cambierei una reflex per una mirrorless,non è scattato quel qualcosa in più,e quindi son tornato alla cara,vecchia reflex. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 18:53
Il solito dilemma che ormai si pone a ogni cambio corpo: reflex o non reflex? Questo è ciò che ho fatto io: dopo parecchi anni, la mia mitica 400D è stata rubata e quindi avevo la necessità di un nuovo corpo. Avendo qualche obiettivo per Canon (Tamron 28-75 e i fissi 24 e 50 STM) avevo iniziato a valutare diverse opzioni tra cui 70D e 760D in alternativa ad un cambio completo di sistema a vantaggio proprio della X-T10. Per fartela breve, sono rimasto con la reflex perché ritengo non ancora matura la tecnologia ML. In casa Canon, quindi, la mia scelta alla fine è ricaduta sulla 760D in quanto più leggera e con (quasi) le stesse caratteristiche della 70D, almeno per l'uso che ne faccio e per il mio livello. Ad oggi sono assolutamente soddisfatto della scelta che ho fatto! Forse l'unica cosa che veramente rimpiango della 70D è lo splendido pentaprisma, ma non è un problema enorme. Della ML non rimpiango nulla, anche se non nego che se dovessi trovare una bella occasione per una ML usata (magari una X-E2) molto probabilmente farei la follia di prenderla! |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 18:54
PS: se proprio vuoi prendere la X-T10 ti consiglio di considerare la X-T1 che, col cashback fino a fine gennaio, ti costa praticamente lo stesso, ma mi è sembrata una macchina notevolmente superiore |
user72463 | inviato il 05 Gennaio 2017 ore 19:15
“ Mi spieghi perché? Lascia stare autofocus. „ mirino elettronico,feeling pari a zero..appena calava la luce calava pure la fluidità e quell'effetto di trascinamento non l'ho mai digerito,per non parlare dell'oscuramento dopo ogni scatto. qualità dei files:l'effetto dell'x-trans non sono mai riuscito ad accettarlo ergonomia:le ghiere che si azionano senza volerlo,più di una volta mi son trovato con impostata la raffica perchè avevo cambiato gli iso,la macchina è piccola ma avevo sempre montato il grip (senza l'autonomia era abbastanza ridicola) sensibilità nativa a 200 iso,perchè? l'autofocus (abitutato alla 6d) non l'ho trovato neppure così malvagio,a parte la minor sensibilità e la poca usabilità in inseguimento,ma cmq non è stato un problema,semmai lo era cambiare i punti dal menù (anche quello,un po troppo cervellotico per i miei gusti) appena mi si è presentata l'occasione l'ho permutata con la 80d,senza alcun rimpianto... |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 21:02
Di canon ho FF con relative ottiche e la xt10 con alcune ottiche,a mio avviso i due sistemi sono complementari. Non ho la 750D o altre entry level Canon perciò non posso dare giudizi in tal senso,della xt10 posso dire che dà molto in rapporto al costo oltre ad essere portabilissima. Se però la vuoi sfruttare a fondo gli obiettivi sono di ottima qualità ma non li regalano,inoltre bisogna che valuti il mirino elettronico che ha i suoi pro ed i contro,per quanto mi riguarda è una fotocamera che ti porti dietro sempre. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 21:36
La xt-10 ha un ottimo autofocus e non si dica il contrario... se poi vogliamo "di piu'" ci sono le reflex, piu o meno però, credo che il gap af tra mirrorless e reflex sia quasi colmato |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:24
Bisogna capire se lui ha un problema di ingombri e pesi o non è un parametro in lizza. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:58
“ credo che il gap af tra mirrorless e reflex sia quasi colmato „ Credo di sì ma con l'ultima generazione di ML tipo X-t2 o X-pro2 (che però non ho mai provato) „ |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:23
......la serie a tre cifre Canon non è una entry level, per quelle ci sono le serie a 4 cifre. Inoltre le macchine si dovrebbero confrontare a parità di classe di prezzo..... La xt10 una semipro, che significa ? Un pro può usare in alcuni ambiti anche una compatta? La 750d è un' ottima macchina come la xt10. Io rimarrei in Canon visto che hai già lo zoom, inoltre il mercato dell'usato e il sistema lenti e accessori e molto più vasto, variegato e meno costoso Edit: P.S. Ad oggi credo che ci sia una rincorsa alle mirrorless, piuttosto che alle reflex |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:58
Il metro da usare nella scelta tra reflex e ML stà nell'ambito in cui si vuole utilizzare la fotocamera,ed è appunto in questo ambito che vanno valutati tutti i pro e contro dei vari sistemi senza preconcetti. Come già detto in precedenza io utilizzo entrambi i sistemi spesso alternandoli a seconda dell'utilizzo che ne devo fare,in questa ottica va visto il consiglio di scegliere principalmente in base all'uso che ci si prefigge valutando il tutto anche come sistema in proiezione futura. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 8:14
Quanto ci stanno mettendo i fanatici fujisti ad invadere questo topic col coltello tra i denti? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |