| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:35
Ciao io sono appena rientrato dall'Islanda. Ho noleggiato un 4x4 da Nordic Car Rental. Auto in ottime condizioni e a prezzi molto convenienti. un 4x4 è essenziale perchè ci sono un sacco di posti esterni alla ring road che sarebbe più difficile raggiungere con un'auto non a trazione integrale. tieni conto inoltre che le condizioni climatiche cambiano di continuo, da pioggia battente a neve, e che dunque se devi percorrere molti km un 4x4 è più affidabile e garantisce maggiore sicurezza. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:10
Grazie mille Dantemi! |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:01
Il 4x4 è a mio avviso utile solamente nella bella stagione, quando molte strade dell'interno sono percorribili con appunto un normale 4x4. Il 4x4 non offre nessun vantaggio per la guida su asfalto ghiacciato o sterrato senza quantità improponibili di neve (la ring road e la maggior parte delle strade percorribili/che percorrerai), in questo caso anche un' utilitaria con gomme adatte (le hanno sempre categoricamente) va più che bene. Nelle stagioni fredde invece scordati di avventurarti verso l'interno (strade F) senza una guida e una super jeep (quelle con le ruote enormi in grado di guadare letteralmente i fiumi). Ho fatto il giro completo + fiordi nord occidentali e parte dell'estremo nord-est con una semplice utilitaria, gli unici problemi li ho avuti appunto nei fiordi nord occidentali perché stupidamente non ho controllato le condizioni delle strade (cosa che ti consiglio di fare continuamente ogni volta che ti è possibile sul sito road.is) |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:40
@Federicomelis: ti assicuro che il 4x4 è sempre utili in condizioni di asfalto non ideali cosa che in Islanda vuol dire praticamente sempre. Peraltro, d'inverno succede molto spesso (a me è capitato almeno 5 volte al giorno) di lasciare la ring road per prendere strade sterrate sulla dx o sulla sx e raggiungere location particolari non prettamente turistiche. intorno a Vik e Hofn questa è la prassi, ci sono posti che puoi raggiungere solo percorrendo stradine non asfaltate. Ad esempio, per andare da Bifrost a Grundafjordur abbiamo scelto di non tornare indietro passando dalla ring road ma di proseguire verso nord ovest, lì erano tutte paved roads e il 4x4 ci ha dato una mano. Poi per carità ho anche visto auto non a trazione integrale. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:08
@dantemi Ho fatto 14 giorni di giro completo con una semplice utilitaria ad Aprile, con tanto di tempesta di neve per l'intera permanenza nella parte da Akureyri fino alla penisola Snaefellsnes, avventurandomi in numerose strade sterrate secondarie senza alcun problema, arrivando fino al punto più all'estremo nord del nord-est. Vik e Hofn sono i posti tra i più turistici in assoluto e le strade nei dintorni, per quanto sterrate, non sono particolarmente problematiche. Le strade principali o quelle annesse, anche sterrate, che conducono a centri abitati e zone turistiche sono tutte costantemente spalate e tenute sotto controllo, e un 4x4 non offre nessun vantaggio in queste condizioni. A riprova di ciò non tutti gli islandesi hanno il 4x4, sebbene tutti abbiano le gomme chiodate. Una rapida occhiata su road.is e puoi vedere che tutte le strade di questa tipologia sono percorribili, mentre quelle in rosso non riusciresti a percorrerle nemmeno con un 4x4, a meno che non sia una super jeep. www.road.is/travel-info/road-conditions-and-weather/entire-iceland-roa Se vuoi stare più tranquillo e puoi permetterti di spendere il doppio di noleggio puoi prendere un 4x4, ma non è categorico e puoi anche farne a meno |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:48
Io a inizio febbraio ho noleggiato una Ford Explorer V6 tramite Saga car rental, ci siamo trovati bene e non abbiamo avuto problemi. E, tanto per la cronaca, in quella settimana hanno anche chiuso parte della ring road per una notte causa tempesta e abbondanti nevicate... |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 17:07
@Federicomelis: ognuno sceglie l'auto che crede. guidare ad aprile dove non c'è il rischio di fondo ghiacciato e guidare ad aprile con la neve sono cose un pò diverse... un 4x4 in islanda d'inverno ha sicuramente più senso (anche se non è necessario) che in Italia! |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 11:55
Per quanto riguarda le assicurazioni, avete fatto quella più completa compresa anche di quella per sassi e sabbia?? |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:18
Mi permetto di farvi notare che, se leggete le condizioni contrattuali dei diversi autonoleggi, l'assicurazione (anche quella ultratotale) non copre se siete fuori dalle strade asfaltate; sia che abbiate noleggiato un 4x4 o 4x2. Meglio saperlo. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:20
“ Con una 4x2 in alcuni posti rischi di non andare. Per esempio al relitto dell'aereo „ al relitto dell'aereo non ci si può più andare in auto, il proprietario del terreno ha chiuso l'accesso. Ora c'è un bel parcheggio sulla ring road, si molla la macchina lì e ci si fa una (noiosa) passeggiata di 45-50 min a tratta. “ Per quanto riguarda le assicurazioni, avete fatto quella più completa compresa anche di quella per sassi e sabbia?? „ sempre fatta. In quasi tutti i viaggi abbiamo avuto della sabbia che s'è infilata tra i finestrini e le guarnizioni, in alcuni casi rigando il vetro. Falla, meglio spendere qualche soldo in più all'inizio. “ Mi permetto di farvi notare che, se leggete le condizioni contrattuali dei diversi autonoleggi, l'assicurazione (anche quella ultratotale) non copre se siete fuori dalle strade asfaltate; „ la ring road in molti punti non è asfaltata, e le assicurazioni mi pare rispondano... è sempre vietato, invece, andare fuori strada. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:35
Perfetto, grazie mille! |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 16:04
“ ti assicuro che il 4x4 è sempre utili in condizioni di asfalto non ideali cosa che in Islanda vuol dire praticamente sempre. „ concordo |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 17:13
Perbo, verissimo sull'aereo. Non ci si va più in macchina. Riguardo la ring invece a settembre 2016 era tutta asfaltata tranne unici 30-50 km circa nella zona est. Utile il sito road.is |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 23:56
prezzi medi? auto normale (piccola) e 4x4? |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 0:33
io ho pagato 588 euro una qashqai ( poi in realtà mi hanno dato la rav4 , modello superiore perché la prima non era disponibile) per una settimana |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |