| inviato il 22 Agosto 2012 ore 21:32
Ciao,anche io sono uno dei...pochi e stavo controllando in questi giorni il prezzo dell'85mm g ma a meno di 430€ non l'ho trovato,potresti indicarmi il sito dove fanno questo prezzo vantaggioso?grazie Enzo |
user4369 | inviato il 27 Agosto 2012 ore 11:13
“ L'ho preso in questo momento...397 Euro „ Ciao, potresti dirmi dove lo hai acquistato a quel prezzo?? Anche in MP, grazie... |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 11:45
Fammi sapere come funziona mi piacerebbe averlo |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 13:10
L'85mm f1,8 G è uno splendore, te lo consiglio vivamente Fausto! E' gia bello nitido a TA, molto tridimensionale...lo sfuocato è bellissimo... |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 19:36
Ho sentito bene? L'85 f1.8 D è una lente orribile? Se questi sono i consigli....lascia perdere leggiti le recensioni ufficiali che è meglio!! Quelle personali, anche se frutto di esperienze sul campo, sono sempre e comunque personali, legate anche alla singola lente, magari pure difettosa. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 19:48
Il G vale i soldi spesi, né più né meno. Non è una lente miracolosa o magica, è semplicemente una lente versatile, buona per i ritratti quanto per gli altri utilizzi più generici. E vulnerabile ai riflessi e soprattutto alle aberrazioni. Il D non lo conosco personalmente, ma mi sembra più 'gentile', meno 'ispettivo' (nei ritratti è una componente fondamentale, la delicatezza). Lo sfocato del G è più pennellato rispetto al D, che è più lamellare. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 19:55
Il tamron io lo trovo meglio del g, soprattutto per le aberrazioni |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 20:05
Resuscitato un 3d del 2012 Complimenti! Io ho il G e sono strafelice. Mai avuto il D. |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 21:35
D vs. G è un evergreen |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 8:42
“ D vs. G è un evergreen „ Vero. |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 12:02
C'è anche l'85 D&G, per i più fichetti. |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 12:05
Con le paillettes al posto dei diaframmi? |
| inviato il 02 Agosto 2016 ore 22:33
Io aggiungerei D o G o Sigma 1.4? |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:52
Valentino.todeschini, ma come fai a dire certe IDIOZIE????? forse saranno punti di vista, ma dire che 85 f1,8 D è una lente orribile mi fa capire che hai una concezione di obiettività strettamente personale. il Nikon 85 f1,8 D è una lente da ritratti da un boke morbido e sfocato pastoso e non 85 f1,4 G come qualcuno dice, sono due lenti nate per ritratti ma con modalità diverse......dimostrami il contrario |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 13:03
“ Inviato il 22 Agosto 2012 ore 13:21 Il vecchio 85 1.8 AF-D è una lente sencondo me orribile (sfocato, colori nitidezza ecc) il nuovo mi sembra meglio ma a un prezzo simile del nuovo ti consiglio di cercare il sigma 85 1.4 che è un altro mondo (praticamente uguale al nikon 85 1.4 AFS tanto per capirci „ Valentino.todeschini “ Valentino.todeschini, ma come fai a dire certe IDIOZIE????? forse saranno punti di vista, ma dire che 85 f1,8 D è una lente orribile mi fa capire che hai una concezione di obiettività strettamente personale. il Nikon 85 f1,8 D è una lente da ritratti da un boke morbido e sfocato pastoso e non 85 f1,4 G come qualcuno dice, sono due lenti nate per ritratti ma con modalità diverse......dimostrami il contrario „ E' un topic di 5 (cinque anni fa). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |