RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per principiante con budget di 550€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per principiante con budget di 550€





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 20:53

La D3300 ha un gran bel sensore. E poi è una reflex.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 20:57

vai di sony a6000
https://www.amazon.it/Sony-Fotocamera-Digitale-Obiettivo-Intercambiabi

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:02

se vuoi fare foto di qualita' la d3300 e' un'ottima scelta e ti assicuro che non te ne pentirai...
il fotografo conta molto di piu' del touchscreen e del wifi ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:18

Ciao Farne, più che consigliarti una determinata macchina (anche perché io ho solo una d3100) ti volevo dire che forse un fattore a cui prestare attenzione potrebbe essere il peso, visto che ho letto che al momento la tua amica ha usato solo i cellulari. Perché un conto è portarsi dietro un cell e un conto è avere al collo una macchina di 1kg e passa ;) ..poi vedo che te sei nel mondo Canon e quindi potresti consigliarle di prendere una canon, se siete tanto amici poi potetreste scambiarvi gli obiettivi in futuro ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:26

Secondo me Sony a6000 è ottimo consiglio

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 8:55

Conosco un bravo fotografo cui piace fotografare per la strada in mezzo alla gente e lui usa una FF perché dice che la reflex offre ancora quel qualcosa in più rispetto alle mirrorless però egli stesso dice che probabilmente un domani le stesse foto le farà con una mirrorless, ma questo passo lo farà quando anche le mirrorless avranno la stessa versatilità e autonomia oltre ad un mirino migliore.
Riassumendo probabilmente le mirrorless saranno il futuro, ma non quello prossimo.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 9:49

Io uso Canon ma finché non dota anche le fasce basse dei nuovi sensori non la consiglierei mai.
Quando mi ritrovo a scattare con la mia 5d Mark 2 a fianco di amici con Nikon d800(vecchiotte entrambi) noto differenze abbastanza notevoli. Stringo le spalle e vado avanti, per me no problem, cerco di metterci il massimo e mi accontento.
Per questo in linea di massima aspetterei a consigliargli una Canon entry level, sebbene sappia perfettamente che i menù e l'utilizzo del corpo sono fantastici per chi comincia.
Mi intrigano i sistemi mirrorless Fujifilm. Li ho visti all'opera come secondo corredo di chi vuole avere un alternativa leggera al borsone reflex.
Che mi dite con 550€?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:07

Il mio consiglio per quella cifra è Nikon D5300 + AF-P 18-55 VR.
Ho affiancato alla D800 la D5300 che possiedo da due anni e mezzo e che uso quando faccio i viaggi e voglio viaggiare leggero, e devo dire che sforna delle ottime foto, 39 punti af e display orientabile.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:12

Da utilizzatore di Canon posso solo consigliarti quelle.. la 100d è un gran bella macchina per cominciare.. piccola.. leggera.. e con prestazioni discrete.. guarda la mia galleria e troverai qualche scatto!

user59947
avatar
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:14

Io direi un sony A6000

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:16

"Nikon d7100 con quel budget . Ormai si trova a prezzi bassi ed è una gran macchina, da tenere per un pezzo. Da evitare le entry level, poiché, subito dopo, ma proprio SUBITO DOPO, verranno cambiate per una semi-pro, matematico. È la psiche dell'appassionato di fotografia e non un mio punto di vista, credo."
Cito Piero64

E' la psiche MASCHILE.......:-) :-)

le signore/signorine per fortuna loro si impegnano di piu' dal punto di vista "artistico" nella fotografia.....

Una entry level per iniziare va piu' che bene.......quando ho iniziato io avessi avuto quello che ha una 3200/3300 nikon o una 1200/1300 canon

Un saluto :-)

Francesco

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:18

Nikon d7100 con quel budget . Ormai si trova a prezzi bassi ed è una gran macchina, da tenere per un pezzo. Da evitare le entry level, poiché, subito dopo, ma proprio SUBITO DOPO, verranno cambiate per una semi-pro, matematico. È la psiche dell'appassionato di fotografia e non un mio punto di vista, credo.


Hai straragione Pietro 1964

Ciao

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:44

Io uso Canon ma finché non dota anche le fasce basse dei nuovi sensori non la consiglierei mai.
Quando mi ritrovo a scattare con la mia 5d Mark 2 a fianco di amici con Nikon d800(vecchiotte entrambi) noto differenze abbastanza notevoli.

Infatti....

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:58

una D7100 a 550 NUOVA con ottica ditemi dove la trovate...
io ho appena acquistato una D7000 USATA e aggiungendoci un ottica sono arrivato a 500 €.

Anch'io, affacciandomi al mondo della fotografia in modo un po' più serio, dopo aver provato diverse Bridge, una entry level Nikon (serie 5000) ho capito che di li a poco mi sarebbero diventate strette...ampiezza del mirino o poca luminosità dello stesso, mancanza della doppia ghiera (fondamentale per me) ecc...
quindi mi sono diretto verso una semi-pro, usata, vecchiotta per qualcuno, ma fa quello che deve fare e che devo fare e con il budget che avevo (500/550 €) sono completamente soddisfatto.

Sul nuovo hai considerato qualche ML...per un periodo mi ero intestardito sulla Olympus OMD EM-10, che con il 14-42 in kit sta tra i 550 e i 600 €.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 11:04

canon 100d o nikon 7200

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me