RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

irix 15mm f2.4: pregi e difetti?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » irix 15mm f2.4: pregi e difetti?





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 10:20

E tutti gli altri l'hanno dovuto restuituire perchè disallineato ...
E' un terno al lotto.


Purtroppo temo sia così! Penso comunque di fare un paio di tentativi con Amazon

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 11:47

E da quanto ho letto pare che non sia dovuto ad errori di assemblaggio, ma ad errori di imballaggio: l'obiettivo arriva in una bellissima scatola di metallo, ma non ha i consueti pezzi di polistirolo a bloccarlo in sede, per cui durante il trasporto sbatte di qua e di là (vedere le foto dei bozzi sulla scatola metallica, dati dall'interno dato che la scatola ha i bozzi verso l'esterno, quindi è l'obiettivo che batte contro la scatola)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 12:01

E ancora non hanno risolto?! Continuano a spedirli senza protezioni nonostante la valanga di resi?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:12

Non so se ORA abbiano risolto o no, so che dapprincipio vedendo i danni alle scatole si deduceva questo.
Dopo la sbornia iniziale e le relative delusioni è caduto nel dimenticatoio, anche perché per chi vuole un ultrawide è uscito il nuovo Sigma 12-24 Art ...

Personalmente non mi interessava tanto il 15mm, quanto l'11mm che deve essere ancora commercializzato.
Di 14mm ce ne sono altri, di 15mm pure, ma di 11mm al momento c'è solo il Canon 11-24.
(e il Canon costa uno sproposito)

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 16:22

Mi unisco alla discussione, ciao a tutti. Incurante di tutto l'ho appena ordinato pur sapendo che se c'è un obiettivo fallato su mille arriva a me, figuriamoci se in questo caso mi arriva quello buono che a sentir dire è raro.
A parte le considerazioni sull'azzardo, chi ha riscontrato zone di fotogramma non a fuoco che metodo ha usato? Mi spiego meglio e temo la risposta, le zone non a fuoco si vedono distintamente ad occhio nudo o c'è bisogno di fare indagini approfondite?

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 16:42

Si vedono chiaramente ad occhio nudo, l'unica cosa da fare è imballare l'obiettivo e rispedirlo al mittente...Confuso

user4758
avatar
inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:41

Ottica mediocre...
www.the-digital-picture.com/Reviews/Irix-15mm-f-2.4-Blackstone-Lens.as

Guardate il flare nel controluce!




e se pensate d'utilizzarla per riprese notturne... lasciate perdere!



avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:54

Di quest'ottica si è detto di tutto ed il contrario di tutto. Sarebbe bello sapere dove vengono costruiti questi obiettivi perché c'è una variabilità di esemplari incredibile, con difetti variabili tra un modello ed un'altro . Il mio modello che ho prontamente restituito per esempio non aveva assolutamente quel tipo disastroso di flare in nessuna angolazione di Sole ma aveva altri difetti e a livello di coma era leggermente meglio Confuso

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 15:01

Grazie Zeppo, avevo comprato l'ottica per astrofotografia ma l'avevo restituita prima di provarla seriamente perchè era chiaramente disallineata. Ora non ho più alcun rimpianto MrGreen

Questo week end provo lo Zeiss Milvus 18mm, tutt'altra storia per focale e luminosità, ma spero di rimanerne piacevolmente sorpreso.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 20:19

Per chi volesse un'ottica eccellente per l'astrofotografia, suggerisco di dare un'occhiata a questo post:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2352930

user126294
avatar
inviato il 29 Maggio 2017 ore 12:23

Se potesse andar bene,il 15 irix (quello buono) ci farei un pensierino....mi sa che per andar sul sicuro il 18 milvus è la scelta migliore(budget permettendo)Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 14:44

Mi inserisco nel discorso... Sto valutando con attenzione l'acquisto di questo Irix 15, per utilizzarlo non solo come lente da astrofotografia ma anche come grandangolo generico accoppiato alla Canon 6d. Possiedo già il 16-35 f4 ma potrei portare con me solamente l'Irix per le uscite di più giorni (così avrei un grandangolo da poter utilizzar sempre non so se mi spiego...)

Partendo dal presupposto che non posso permettermi un'ottica premium come lo Zeiss, cosa ne pensate di questo Irix confrontato con il Samyang 14 f2.8? O ci sono altre opzioni che non sto prendendo in considerazione?

Grazie mille a tutti!

user126294
avatar
inviato il 29 Maggio 2017 ore 15:08

IL Samyang è bello nitido e risolvente....se però vado a raddrizzare le linee verticali ed orizzontali in post mi diventa un 16-17 mm e desidera un suo kit di filtri.Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 14:13

Ciao a tutti. Questo mi sembra sia il thread più recente a proposito di IRIX e non volevo aprirne un altro.
Sarebbe bello sapere ormai a metà 2017, quanti l'hanno acquistato e quanti soprattutto l'hanno tenuto... se i problemi riscontrati sono stati risolti. Io ho acquistato su Amazon 2 giorni fa (facendo un salto nel buoi a questo punto) la versione BlackStone. Devo ancora approfondire con scatti mirati le sue performance (sempre che sia in grado di farlo) ma tra il fatto che la scatola di alluminio è arrivata bollata (certo cosa non basilare), tra il paraluce con una tenuta debole, l'anello di look di messa a fuoco dal fine corsa dubbio, il click di conferma infinito disallineato rispetto alla tacca (non vorrei essere troppo preciso ma forse data la versione più bella mi aspettavo più cura) e il fatto che le scritte non sono per niente luminescenti al buio mi è venuto il dubbio di essermi preso una versione demo o per lo meno una pre-serie...
Qualcuno che l'ha acquistato recentemente ha avuto questi problemi?

Dome

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 18:17

Nonostante i gravi difetti ottici, per lo meno il mio Blackstone non era messo così male esteriormente. Io spedirei indietro e, eventualmente, me ne farei mandare un altro. Però io ho rinunciato considerando il generale scontento degli utenti unito al silenzio dell'azienda sui canali social.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me