user39791 | inviato il 03 Gennaio 2017 ore 14:22
Se è uguale a quella di Bologna è un Hopper pre Hopper se così posso definirla, in quanto si va alla ricerca delle sue radici. E' molto interessante ma se si cercano le sue foto famose può essere un po deludente. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 14:24
se posso ci vado, poi vi dico |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 16:28
.. intanto, ciao a tutti e grazie Filiberto per le opportunità di crescita culturale fotografica che offri proponendo Nomi così particolari. Se posso, mi unisco a voi per dire che uscire dagli schemi compositivi, secondo me, significa riconoscere e dare spazio a un'apertura interiore, del tutto soggettiva, ma al tempo stesso universale, o meglio .. riconoscibile universalmente. Todd Hido, in queste immagini, come dice Labirint, arriva dove vuole, non per casualità ma per scelta. Liberare il messaggio per scelta e curare molto l'aspetto comunicativo, come sostengono Filtro46 ed Enrico, verrebbe da pensare che solo pochi privilegiati se lo possano permettere, ma .. aggiungerei, che se dagli altri si prende e non si riceve .. beh, allora, guardo Todd e m'incammino. Grazie, saluto tutti. Silvy |
user39791 | inviato il 03 Gennaio 2017 ore 19:53
|
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 19:55
rileggendo a questo link punctum.blog.rainews.it/2016/09/30/suspense-in-pittura-hopper-a-roma/ vedo diverse cose interessanti, il nesso tra Hopper e Hido è diretto: ...E' il pittore che ha forse ispirato maggiormente la fotografia moderna statunitense. Basti pensare a Gregory Credwson e a Todd Hido; a Philip-Lorca diCorcia, William Eggleston, Stephen Shore. I loro scatti, proprio come i quadri di Hopper, contengono una densità emotiva stesa sul filo dell'immagine, in cui la luce è protagonista e presenza impalpabile..... e anche il nesso col cinema e i fratelli Coen : Una sezione del tutto inedita della mostra è dedicata all'influsso di Hopper nei film che hanno per protagonista Philip Marlowe, ma anche nei lavori di Hitchcock , primi fra tutti Psycho e Finestra sul cortile. In Profondo rosso, Dario Argento ricostruisce come Nighthawks la sequenza del bar, mentre in Velluto blu e Mullholland Drive, David Lynch s'ispira a molte altre opere. Così come Wim Wenders in Paris, Texas, Todd Haynes in Lontano dal Paradiso e i fratelli Coen in L'uomo che non c'era. |
user39791 | inviato il 05 Gennaio 2017 ore 12:51
|
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 6:48
Più guardo le sue foto e più mi convincono. A parte i ritratti ambientati, che trovo meno originali, tutto il resto mi affascina. Ecco uno che sembra non dire niente e dice tutto. |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 10:08
Ho appena trovato uno dei miei fotografi preferiti, ho anche ordinato un suo libro, molto affascinante e comunicativo! |
user39791 | inviato il 23 Gennaio 2017 ore 10:15
 |
| inviato il 16 Aprile 2017 ore 21:44
Interessante |
| inviato il 16 Aprile 2017 ore 21:52
"Nel novembre 2012, se Todd Hido fosse stata mandato su un'isola deserta, avrebbe scelto di portare con sé il cofanetto di Alfred Stieglitz, un libro del pittore tedesco Gerhard Richter e la raccolta delle poesie di Raymond Carver (tra l'altro, quando Vintage Books ha ripubblicato i libri di Carver con un nuovo design, ha chiesto a Todd Hido di usare le sue fotografie in copertina)" www.micamera.it/2015/02/tre-libri-sullisola-deserta-2/ |
user39791 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 8:51
|
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 14:33
Notevole. Mi ricorda un pittore americano che ammiro: Hopper. La similitudine è inquietante. Non lo conoscevo. Vedere qui le sue immagini è gratificante. |
user39791 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 16:50
|
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 17:17
Mi piace molto, una fotografia di assenze e solitudini, con pp che sembra inesistente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |