RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

af obiettivi nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » af obiettivi nikon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 18:25

non volevo innescare polemiche al riguardo. Ho chiesto un consiglio. Ho un sigma 50 art e mi sembra che a 1.4 non sia completamente a fuoco, ad altre aperture mi sembra che vada bene (e prima di comprare i deck del sigma volevo vedere se potevo risolverlo). Poi ho fatto delle foto con il 70/200 f 4 che ho utilizzato molto e benissimo con la macchina precedente una d800, mente con questa ho notato, che alle corte-medie distanze non è perfettamente a fuoco, tanto che avrei deciso di portarlo all'assistenza. Prima di portarlo volevo sapere se potevo fare dei controlli. Tutto qui, Mi spiace se questa domanda è ovvia ed io ho una porsche che non sò guidare, non tutti nascono geni, è solo un hobby con cui condividere con altri i propri problemi. non sono un professionista.
Se volete rispondetemi seriamente senza inutili polemiche

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 18:34

mi sembra che a 1.4 non sia completamente a fuoco, ad altre aperture mi sembra che vada bene


Sì, perchè più chiudi più aumenta la profondità di campo. Per questo motivo la prova va fatta alla massima apertura.
Con lo zoom è un po' più difficile, perchè non è escluso che attraverso tutto il range possa passare da back a front focus.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 18:58

Scusa Mau20 nessuna polemica solo un po di dialettica. Trankuillo;-);-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:07

Da noi si dice: chi ha denti non ha pane e chi ha pane non ha denti.
Suvvia, diciamocelo! Quel che fa gira'i ball è la D810. Sei il buon Mau avesse avuto la D50 tutti ci saremmo profusi in gentilissime spiegazioni...
Classisti!
E se anziché Mau fosse stata Maa saremmo stati ancora più melliflui e suadenti...
Maschilisti!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:13

Comunque condivido l'indignazione.

È come sentirsi dire:
"Scusate, ho il Suzuki GSXR 1000 Yoshimura, sapete se le marce si cambino ruotando la manopola come sul vespino?"

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:23

tranquillo Mau20, per togliere ogni dubbio, invia la DSRL e le ottiche e inviale alla LTR per la taratura, pagherai l'assistenza ma dormirai sonni tranquilli, poi se vuoi farlo da solo ti hanno già dato dei consigli, per il sigma puoi comprare la dock per effettuare la tarature fine

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:11

Se ti puoi "permettere" (non tanto economicamente quanto filosoficamente) una D810 senza sapere/capire se metta a fuoco correttamente oppure no, potrai ben permetterti di spedire baracca e burattini "in assistenza" per sistemare eventuali ed ipotetici problemi, come ti consiglia Vincenzo.
Quando torneranno, però, sarai da capo, visto che non sarai in grado di capire se vadano bene/meglio oppure no.
Quindi sarà bene rispedire tutto in assistenza, e così via.
Altrimenti, spendi tre euri e ti compri un metro (se ce l'hai già risparmi tre euri); lo stendi sul pavimento e ti siedi sulla poltrona (questa dovresti avercela già, perché se la devi comprare tanto vale mandare tutto in assistenza), apri completamente il diaframma per avere la minima profondità di campo (se non sai cosa sia, apri un'altra discussione e chiedilo), punta la macchina verso il metro, metti a fuoco i 50 cm e scatta, i 100 cm e scatta, i 150 cm, e così via. Poi guarda le immagini ingrandite (basta il display della D810): se hai messo a fuoco i 49 o i 51, i 99 o i 101, l'AF va tarato. Se hai messo a fuoco più vicino di quel che dovevi, sposterai (taratura fine AF) la messa a fuoco più avanti (+) di qualche step, se hai messo a fuoco più lontano, il contrario.
Ripeti le foto e le regolazioni finché il 50 sarà 50, il 100 sarà 100 e così via.
Tieni conto che la 810 ti consente una sola regolazione valida per tutte le distanze di MAF, quindi dovrai cercare il miglior compromesso.
La dock Sigma (che funziona solo coi Sigma A, S e C) ti permette invece la regolazione per diverse distanze e per diverse focali (per gli zoom).
Buona fortuna e buona notte!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:28

Ironia a parte, occorre precisare che la verifica suggerita da Smart, va eseguita fotografando con la macchina sul cavalletto. La ripresa va fatta in diagonale, con un angolo di circa 45°. Il resto è Ok

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me