RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio su Profondita di Campo e filtri ND


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dubbio su Profondita di Campo e filtri ND





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 23:32

Triste
Tristezza!
Cmq ci proverò Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 23:35

Perché tristezza?Eeeek!!!
Cercavi differenze apprezzabili?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 0:00

Si. Speravo di introdurre un fattore 'tempo' ulteriore che mi desse controllo su qualche fattore... giusto per ricerca.
In realtà vorrei trovare un modo per ridurre la profondità di campo con qualche 'artificio'.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 0:04

Una differenza apprezzabile invece potrebbe essere la presenza di dominanti cromatiche legate all'uso del filtro ND: sebbene siano sulla carta "Neutro", aggiungono sempre delle leggere tonalità di colore (spesso verdastre, a volte sul viola...dipendentemente dal produttore/processo realizzativo).

Virtualmente anche la nitidezza potrebbe risentirne, d'altronde il filtro ND è sempre un ulteriore discontinuità che interponiamo fra il soggetto e la lente...se di buona fattura comunque non dovrebbe introdurre degradi percettibili.

Altra possibile magagna che invece spesso si nota è la vignettatura ai bordi, specialmente nel caso di filtri "non slim".

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 0:06

@donato senza offesa ma prenderei in considerazione la lettura di qualche buon libro che ti spieghi bene le basi della fotografia .. mi sembra ci sia molta confusione o inesperienza!


avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 0:08

Puoi provare ad allungare la focale e usare il sistema brenizer,
Oppure usare tubi di prolunga per ridurre la distanza minima di messa a fuoco e di conseguenza la PDC, oppure un obiettivo con diaframma massimo più ampio, e magari focale diversa,
Oppure allontana il soggetto a fuoco dallo sfondo

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 0:49

@lucap980 sono d'accordo.
@bloodinthedark ti ringrazio per il consiglio, il mio è un misto di inesperienza e voglia di ricerca, d'altronde quale posto meglio di Juza per studiare.
@capotriumph il metodo brenizer è troppo articolato per le mie necessita' e prevede post produzione che non voglio usare, sui tubi di prolunga in effetti è un'altra strada che voglio perseguire.
In effetti la mia necessita' è proprio legata alle motociclette, quello che cerco è la possibilità di fotografare le moto in ambienti stretti ( tipo officina) sfocando moltissimo lo sfondo.
Non posso quindi usare focali molto lunghe, ad oggi ho trovato la situazione che mi da i migliori risultati in ambienti di 5/6 metri con 50mm ad f1.8 (è il massimo che ho) con soggetto ad un paio di metri dalla camera.
Non so con i tubi di prolunga come potrei operare.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 1:15

Da quello che ho capito tu vuoi fare risaltare il più possibile la moto togliendo tutto quello che c'è attorno...
Secondo me riducendo troppo la pdc rischi di non avere più tutta la moto a fuoco.
Ti suggerisco un altro metodo, il flash.
Posizionando uno o due flash in modo giusto si riesce a "cancellare" tutto quello che sta attorno al soggetto.
La tecnica si chiama Low Key

Ti posto un esempio trovato su internet
goo.gl/images/o0mqL1

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 1:20

goo.gl/images/LEfVaa
Così puoi chiudere il diaframma e avere tutto a fuoco senza nulla attorno

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 1:21

Bella Alex!
Mi piace molto, presuppone attrezzature e capacità che non ho, ma ci posso lavorare.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 1:24

Ti bastano uno o due flash e un radiocomando, sull'usato ci sono prezzi abbordabili e non ti servirebbero flash tanto potenti, per la tecnica si impara, basta fare delle prove.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 1:25

Ti basterebbero anche dei faretti per fare delle prove, tipo quelli da cantiere da 1000 wat, costano sui 15 euro, così prima provi.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 1:39

Ottimo! Domani provo, vedo se riesco ad ottenere un low key non troppo forte che lasci intravedere uno sfondo sfocato!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 8:57

Ma questo qui non conosce il triangolo dell'esposizione, non sa cosa sia la pdc ecc. E gli state consigliando di utilizzare tecniche di low key ???

Donato, iscriviti ad un corso di fotografia di base della tua zona. È l'unico consiglio valido che ti si possa dare. Stai riempiendo juza di trollate.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 10:43

Dario ti ringrazio per il consiglio, la tua analisi mi sembra abbastanza gratuita e comunque non sei obbligato a leggere le mie trollate, anzi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me