RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro vs Sigma 105 mm f/2.8 macro DG OS HSM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro vs Sigma 105 mm f/2.8 macro DG OS HSM




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 22:14

Ho preso il sigma 105

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 22:44

Brava.
Adesso vediamo le foto dai.
MrGreen;-)Cool

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 19:23

Non l'ho ancora praticamente usato!!

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 7:01

Lo so era una battuta Confuso

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 8:00

Ho il 90mm tamron VC prima versione e deve dire che ottica macro su cavalletto ecc. va davvero molto bene. Come già risposto ad altri il mio ha una difetto con l'autofocus. Penso sia proprio la mia d610 che non lo digerisce perchè ogni tanto se lo uso per fare ritratti il focus è sbagliato. Anche dopo averlo mandato in assistenza le cose non sono migliorate e la regolazione AF in macchina non toglie totalmente il problema. Comunque è un bel pezzo di vetro. Penso che la nuova versione sia anche meglio.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 13:00

Probabilmente sbagli impostazione se lo fa solo ogni tanto, forse l'errore sta nell'usare diaframmi aperti e ricomporre e per sbaglio il focus ti cade in un punto diverso

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 11:21

Salve qualcuno ha usato questa lente per ritratti? come vi trovate nel caso?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 10:02

Questa quale? Il 90 (Tam) o il 105 (Sig)?

Io ho il Sigma, e lo trovo azzeccato per la ritrattistica: equilibrato (non iper-incisivo da nausea, non iper-saturante) e con uno sfocato apprezzabile, sebbene non sia levigato come quello degli iper luminosi.
Però, essendo un macro, permette di avvicinarsi di più al soggetto, agendo così anche sulla sfocatura.
Insomma: per il prezzo che ha (nuovo), vale sicuramente la pena prenderlo.

Lo trovo usabilissimo su entrambi i formati (Aps-FF)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2043988
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2040523
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2041538
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2041586
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2189561
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2041577
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2261336
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2251789

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 10:16

Chiedo scusa se mi intrometto, ma stavo valutando l'acquisto di un macro ed ero orientato proprio sul sigma in questione. Siccome penso che non lo userò molto per gli insetti, ma per fiori o oggetti scattati in casa, la focale
in questione potrebbe essere troppo lunga? O pensate che vada bene?
Avevo scartato l'idea del 60 2.8 nikkor per la poca distanza tra il soggetto e la lente e quindi poco
usabile (concedetemi il termine) per insetti.
I tamron poco mi piacciono.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:08

Con la focale più lunga hai uno sfuocato migliore. Tamron fa obiettivi di grande qualità e che per esempio, quantomeno fino qualche anno fa, non hanno avuto tutti i problemi di front/back focus di molti Sigma, poi valuta tu!

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 15:30

Ma ho letto da qualche parte che tamron lavora male su nikon e molto meglio su canon.
Sui sigma che ho comprato non ho riscontrato mai fb focus...ma tamron...
per carità...
Il mio era solo un discorso di focale su still life.
grazie comunque

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 19:25

Nessun altro?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 13:39

Su nikon i miei tamron lavorano mooolto meglio che i sigma. Per il discorso fb focus sulle mie d800e ed 850 il fb focus ce l hanno tutte dai nikon ai tamron fino agli zeiss milvus, l ottica che si accoppia perfettamente al corpo non credo esista, magari a volte il fb focus e' cosi' lieve da far credere che non ci sia.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2021 ore 19:37

Ma mi chiedo se qualcuno usa ancora internet explorer visto che ogni tanto compaiono risposte a topic aperti 5-6 anni fa MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me