| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 18:45
In questi ultimi giorni ho visitato Mantova, Verona, Bardolino e Sirmione. Luoghi stupendi che non avevo ancora visto. Spunti fotografici a non finire. Ma l'Italia è bellissima tutta, è davvero difficile trovare città insignificanti. Palermo, per esempio, mi stuzzica parecchio. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 18:57
san gimignano volterra ( pienza sembra sia rimasta al medio evo) San quirico d'orcia, BAGNO VIGNONI |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 19:26
Fra le città direi Ferrara e Mantova sono molto poco sfruttate, fotograficamente parlando, rispetto alle potenzialità che offrono. Chioggia e Comacchio se vuoi vedere scorci "veneziani" senza la calca di turisti ma solo con la gente del posto. Fra i borghi te ne cito quelli che ho avuto piacere di visitare e che mi sono piaciuti di più: Arquà Petrarca, Borghetto sul Mincio, Vigoleno, Glorenza. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:07
Aosta |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:15
Ho da pochissimo visitato la Val D'orcia e i suoi più rinomati paesi A parte Montalcino, gli altri luoghi li ho trovati davvero belli e caratteristici, ad esempio S.Quirico e Pienza. Poi la zona in generale è tutta da vedere e fotografare, potrebbe essere un buon spunto, no? |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:26
Montagnana, Orvieto, Todi, Cortona, Sovana, Sorana e Pitignano.. queste sono un "po' meno conosciute" e sono al centro. Bolsena, Civita di Bagnoregio... Al nord: Torino, Verona, Bergamo (è bellissima la Bergamo Alta), Parma e i castelli intorno La zona del Garda è stupenda..quindi Sirmione, Desenzano ecc.. Comunque l'Italia è piena di posti spettacolari...perditi in macchina e qualcosa trovi sicuramente. nella zona di Piacenza se ci capiti fai un giretto nella valle del Trebbia e anche li ci sono castelli e borghi. Quando poi ti porti dietro il cellulare e metti i posti interessanti con le coordinate satellitari di dove sei..fai scoperte interessanti.. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:37
“ Penso che in Italia ci siano più posti da visitare, che tempo per farlo. „ Ovunque tu vada ci sono "cose" da vedere e fotografare ... |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:58
Concordo con chi ti consiglia di evitare le "solite" mete. Sei campano? Vicino hai solo l'imbarazzo della scelta. Dalle tue zone raggiungi facilmente il Vulture (in realtà si sconfina in Basilicata) con borghi interessanti e occasioni fotografiche al di fuori delle solite rotte. Poi puoi esplorare il Cilento. Soprattutto l'entroterra conserva paesini pittoreschi dall'atmosfera autentica. Poi la costa, va beh... basti pensare che Hemingway (pochi lo sanno) si è ispirato ad un anziano pescatore di Acciaroli per scrivere "il vecchio e il mare". Napoli poi ha 1000 città nella città che non ti stancheresti mai di scattare. Mi fermo... ci sarebbe tanto e tanto altro ancora. Ed è solo la Campania |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:06
Essendo di Firenze io qui c'ho fatto un po' di tutto, di giorno e al buio, a gente e all'architettura, da dentro al centro alla collina (fiesole, piazzale michelangelo). Non ho il tempo di viaggiare molto e mi limito alle mie conoscenze abbastanza nelle vicinanze. Cercati qualche borgo e paesino in strade panoramiche, e viavia ti fermi: sono rimasto stupito da san quirico d'orcia e bagni vignone (oltre alle colline delle crete senesi); m'è piaciuto certaldo alta e gradara per il loro stile medievale e spesso ci puoi trovare rievocazioni storiche. San Marino forse è banale da consigliare. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:09
Tutta l'ITALIA è da fotografare! Ciao Roberto |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:25
“ San Marino forse è banale da consigliare. „ Ma sempre parlando di santi romagnoli, ci sono anche San Leo e Sant'Arcangelo di Romagna. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:36
Pietrasanta é anche chiamata La piccola Atene, molta dell'arte nasce qua, nelle nostre botteghe artigiane e i monumenti sono numerosissimi. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:37
Filippo ha dato degli spunti interessanti. Non solo Venezia, Roma e Firenze che sono frequentatissime, ma anche piccole città e località offrono tantissimo. Alcune osservazioni su destinazioni citate e non: Mantova: da non perdere (documentarsi prima o prendere una guida al Palazzo Ducale) Arquà Petrarca: si visita in un'ora la casa del Petrarca. Il signor Petrarca ha abbandonato l'abitazione nel 1300 Scherzi a parte, vale la pena fasi un bel giro nei Colli Euganei. Glorenza: bella ma lontanissima dalla Campania. Valutare di fare un giro nell'alta val Venosta, Stelvio, Resia, Val Monastero. Ferrara: condivido. Ravenna: per le sue peculiarità storico-artistiche è unica in Italia. Io la metto al primo posto. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:41
Dimenticavo: fotografare Chioggia è uno sballo! Comacchio è pittoresco e offre anche tantissimo per fotografia di avifauna (Fenicotteri). Parco del Delta del Po (avifauna). |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 16:05
“ Mantova: da non perdere (documentarsi prima o prendere una guida al Palazzo Ducale) „ Anche Palazzo Te è una meta da non perdere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |