user72463 | inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:11
hai considerato anche un corredo di batterie aggiuntive?con la reflex te ne basta una,con le mirrorless una giornata intera non la fai... cmq se invece della 7d puntassi alla 80d,è più piccola,più leggera,ha un modulo af migliore e se la abbini al 55-250 is stm hai un'accoppiata leggera e assai poco ingombrante... |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:23
Davvero? Allora domani faccio una prova al collo! |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:23
Io ho la XT1 ma mi trovo nella situazione di scattare foto in palestra ai figli. Mi era balena l'idea di vendere la fuji e tornare a reflex. Visto che possiedo una d7000 ho deciso di acquistare un 70 200 per le occasioni indoor ed usare la fuji per tutto il resto. So che due corredi sono un problema ma in afc la d7000 batte la T1 |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:27
Non ti conviene portare la macchina al collo molto tempo, meglio agganciarla a qualcosa che scarichi il peso sulle spalle, tipo gli spallacci di uno zainetto, altrimenti al ritorno sei a pezzi |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:30
E incredibile quante persone soffrono di dolori di schiena e collo.... Gli ortopedici ringraziano |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:35
E anche i reumatologi |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:40
Io sono stata operata di ernia al disco giusto un anno fa! |
user46920 | inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:42
siccome il peso è fondamentale, secondo me dovresti prendere una A6300 magari usata, e soprattutto imparare bene ad usarla in tutta la sua potenzialità ... ps: per scaricare il peso dalla colonna vertebrale (fondamentale in questi casi), è più indicato un aggancio alla vita .. e che siano le gambe a sorreggere i pesi |
user46920 | inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:47
“ hai considerato anche un corredo di batterie aggiuntive?con la reflex te ne basta una,con le mirrorless una giornata intera non la fai... cmq se invece della 7d puntassi alla 80d,è più piccola,più leggera,ha un modulo af migliore e se la abbini al 55-250 is stm hai un'accoppiata leggera e assai poco ingombrante... „ ma quanto pesano queste macchine? Maxxy, scusa, ma invece di insistere a dire che è meglio questo o quello in modalità fanboy, perchè non tiri fuori i pesi reali di corpo, batteria e le dichiarazioni standardizzate degli scatti con una carica ... che poi ci facciamo i conti tutti insieme, no? |
user3834 | inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:51
La A6300 va benissimo solo che poi ci devi mettere il 70-200 f4 e la differenza sarà un 200 gr |
user72463 | inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:45
fanboy de che,ho parlato di macchine canon (7d vs 80d) e non ho scritto "è meglio questo è meglio quello",ho solo fornito un'alternativa al carrarmato di casa canon cmq ci son 300 grammi di differenza tra la 80d e la a6300,e visto che qui consigliano il sony 55-210 f/4.5-6.3 io ho consigliato il canon 55-250 is stm f/4.5-5.6 (che pesa 30 grammi in più del sony),che abbinato alla 80d crea un'accoppiata compatta e piuttosto leggera (siamo sui 1100 grammi),la differenza globale con la a6300+55-210 è di 330 grammi se invece parliamo di 70-200 f/4 stabilizzati il sony oltre a costare di più pesa pure 80 grammi più del canon,quindi la differenza dell'accoppiata si riduce a meno di 250 grammi... riguardo le batterie se tu con una mirrorless ci fai 900 scatti fammi sapere come fai,io con la fuji xt-1 non arrivavo a 600 con due batterie e il battery grip perennemente montato,mentre con la 6d e la 80d li faccio regolarmente 900 scatti,con una batteria sola |
user3834 | inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:55
Se scatti a raffica ne fai anche più di mille con una 6300 e una batteria, poi averna una seconda in tasca non cambia la vita a nessuno. |
user3834 | inviato il 26 Dicembre 2016 ore 14:22
Un conto è il conteggio standard e un conto sono le raffiche, se scatti a 12 fps non pensare che la batteria duri pochi minuti |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 14:22
Immagino che con soggetti in movimento userò molto le raffiche, specie con i cuccioli che sono imprendibili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |