user17361 | inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:11
Da quello che scrivi sembri che ti basti la 1DX |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:14
se tu avessi 5000€ cosa faresti? prenderesti la 1dx mark 2 o 1dx e 5d4 con una piccola differenza di €? |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:39
tutta la vita 5d mk4 ! e un ottica... se avessi detto x sport,avifauna e reportage sportivi in genere ti dire 1dx ma per matrimoni e altro non cè da pensarci minimamente. |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:46
Jack in cosa sarebbe migliore la messa a fuoco touch in LV sulla 5D4 rispetto alla 1DX2? |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:50
non avendo la 1dx mk2 non so le differenze ma ho letto che la messa a fuoco col dual pixel è limitata negli scatti in live view con la 1dx e invece completamente operativa con la mk4 |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 21:02
Le differenze principali sono due, riguardo alla messa a fuoco in live view. - Con la 5d mark IV il sistema dato per funzionante fino a -4ev, contro i -3ev della 1dx mark II. - La 5d mark IV ha una modalità ai servo anche in live view, con velocità di scatto fino a 4.3 fps: sulla 1dx mark II non è stata aggiunta dato che, a detta dei tecnici, con quella particolare implementazione del dual pixel cmos il livello di accuratezza e precisione della messa a fuoco in ai servo non era soddisfacente, per una eos 1 (dato che gli standard sono molto più restrittivi, rispetto agli altri modelli). |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 22:00
14 fps ... ma devi forografare il matrimonio di Bolt con Alison Felix? |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 22:03
“ Le differenze principali sono due, riguardo alla messa a fuoco in live view. - Con la 5d mark IV il sistema dato per funzionante fino a -4ev, contro i -3ev della 1dx mark II. - La 5d mark IV ha una modalità ai servo anche in live view, con velocità di scatto fino a 4.3 fps: sulla 1dx mark II non è stata aggiunta dato che, a detta dei tecnici, con quella particolare implementazione del dual pixel cmos il livello di accuratezza e precisione della messa a fuoco in ai servo non era soddisfacente, per una eos 1 (dato che gli standard sono molto più restrittivi, rispetto agli altri modelli). „ E terzo non è possibile impostare il tocca e scatta col live view. |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 22:20
“ se tu avessi 5000€ cosa faresti? prenderesti la 1dx mark 2 o 1dx e 5d4 con una piccola differenza di €? „ Ciao, con 5000 devi aggiungere qualcosa in entrabi i casi....io ho scelto 1dx con 25000 scatti e 5ds con 4000 scatti per un totale di 5700, compreso il BG per la 5ds e mi trovo bene per tutti i generi che pratico (dall'avifauna al paesaggio). Al tuo posto invece di 5ds andrei su 5d4 +1dx, per la raffica più veloce e i file più leggeri rispetto a 5ds/r |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 23:22
Beh...io faccio un paio di considerazioni: 1)nei matrimoni l'uso dell'Af in condizione di poca luce(considerando che non hai il lampo rosso del flash che ti aiuta) puó essere determinante, e in questo, da quanto ho letto, la 1dx2 ha un vantaggio sulla già quasi perfetta 1dx... 2) se devi investire anche in ottiche penserei alla 1dx e risparmiare qualcosa quindi. 3)la gamma dinamica della 1dx2 e della 5d4 rispetto alla 1dx puó essere molto utile in post....cosí come il peso della 5d4 su un'intera giornata puó fare la differenza, cosí come i 30 mpx possono richiedere ottiche un pò piú d'avanguardia.... |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 23:31
“ Ciao, con 5000 devi aggiungere qualcosa in entrabi i casi....io ho scelto 1dx con 25000 scatti e 5ds con 4000 scatti per un totale di 5700, compreso il BG per la 5ds e mi trovo bene per tutti i generi che pratico (dall'avifauna al paesaggio). Al tuo posto invece di 5ds andrei su 5d4 +1dx, per la raffica più veloce e i file più leggeri rispetto a 5ds/r „ ma hai verificato con un contascatti il numero reale delle macchine che hai comprato? mi sembra impossibile che si vendano una 5ds con soli 4000 scatti! e una 1dx con 25000 .... |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 1:00
Io ho venduto la mia 1DX con poco più di 25.000 scatti (o poco meno, non ricordo)...reali. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 1:01
|
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 3:15
jak con la fotografia molti cazzeggiano,mica tutti ci lavorano. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 4:22
La domanda non ha senso perché si confrontano fotocamere di fascia di prezzo assai diversa. È ovvio che, potendo economicamente, la 1dx2 è nettamente superiore alla 5d4 in tutto, tranne che per la minore possibilità di crop. E ci mancherebbe altro, visto che costa il doppio. Se non hai limiti di budget e vuoi il meglio, vai di 1dx2. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |