| inviato il 21 Agosto 2012 ore 12:05
Marco, guarda pure la mia galleria fotografica "Matrimonio" e fatti un'idea... |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 1:07
“ sarebbe assurdo spendere il doppio „ Già... È quello che sostenevo anche di là. E c'è il 24-85 3.5-4.5 non VR che costa ancora meno e pesa ed ingombra tanto meno del 24-120. Secondo me il vero salto in avanti è il 24-70 f/2.8, per il resto come zoom normali, siamo li. |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 1:42
Fotomistico: complimenti, veramente belle e nitide!!! |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 2:50
“ Posso chiedervi consigli su dove guardare per l'usato? „ Io uso e mi fido solo di eBay. Usalo, e cerca soprattutto tra i venditori europei (soprattutto del Regno Unito e della Germania). Infatti, proprio come te, molti Italiani non si fidano troppo dell'usato su eBay ed il risultato è che i prezzi sono spesso più alti che altrove, perché a causa di relativamente pochi acquirenti, molti italiani impostano la vendita a prezzo fisso (alto) "Compralo subito". |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 8:14
Grazie Marco! Quoto Diego, il vero passo avanti lo si fa solo con il 24-70mm f2,8. Ha poco senso spendere 1000 Euro per un 24-120mm f4. Allora tanto vale prendere un 24-85mm prima o seconda versione a 500/600 Euro e risparmiare per un futuro 24-70. |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 10:01
ma della D600, invece, che si sa? :) |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 10:57
I rumors relativi alla D600 parlano di un sensore FF da 24mpx inserito praticamente nel corpo macchina della d7000. Quindi modulo AF peggiore e corpo macchina peggiore della d700. Poi, ognuno libero di trarre le proprie conclusioni. Ho acquistato la d700 e la rifarei la stessa cosa altre 1000 volte.... |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 12:26
hai confermato i miei dubbi :) credo che rimarrò sulla D700! |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 13:45
“ Ha poco senso spendere 1000 Euro per un 24-120mm f4. Allora tanto vale prendere un 24-85mm „ Il problema è che almeno per un bel pò sarei coperto anche con un seppur piccolo zoom. Conoscendomi, mi troverei ben presto ad adocchiare il 70-200, cosa che magari farò più avanti quando le mie finanze hanno digerito il presente esborso! Penso che l'unica ottica che affiancherò a breve è l'85D f/1:8, poi sicuramente mi fermo,visto che devo finanziare anche un flash degno di tale nome |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 14:53
24-85 + Tamron 70-300VC. Spendi lo stesso (credo) ed arrivi a 300. |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 15:20
E' il materiale che ho io, oltre al 50mm f1,8 e al 85mm f1,8 in ordine... |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 15:45
Pietro la D600 presumibilmente sarà presentata al photokina a fine settembre... A mio parere e ripeto solo a mio parere, sara' una mossa commerciale per portare i foto amatori evoluti sul pieno-formato con tutto quello che ne deriva (cambio obiettivi ecc.ecc.) credo da quanto letto sia una d7000 che si "atteggia" ad essere una professionale... Non regge minimamente il paragone con la D700 che ho avuto modo di apprezzare tramite un amico... Per gli obiettivi quoto Diego e Foto, il salto lo fai con il 24-70 2.8, te lo dice uno che ha speso una barca quando avevo la D7000 tra tamron vari e obiettivi poco luminosi... Alla fine ho preso il 24-70 nikon ed e' come se lo avessi pagato due volte con i soldi spesi per gli altri obiettivi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |