| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 13:31
@Marco_Zanna, si hai ragione, in effetti sul sito "Globale" il 16-35 f4 sta sugli 840, su Galaxia appena sopra (880) quindi un usato che sta sopra le 600/650 euro non va nemmeno preso in considerazione! I sigma, vorrei prenderli su Amazon proprio per la possibilità di provare la lente e valutare... perchè ovunque si legge che ancora hanno un sacco di problemi nella costanza del controllo qualità, anche nella serie Art. Ma prendendo il nuovo... il prezzo si alza non di poco! Il top sarebbe trovare un 50 Art usato in zona da poter provare con mano prima di acquistare... ma dalle mie parti non si trova mai una ceppa di usato! @Alvar Mayor: dici bene "solo tu puoi sapere quale delle due cose è più importante per TE"... A occhio, per puro piacere personale e gusto, direi la sostituzione del 50 con l'ART... o magari come dici te con il 50L.... poi però penso ai lavori e che mi aspettano il prossimo anno (ho diversi matrimoni come aiuto, ho diversi eventi in programma), e al fatto che il wide mi farebbe comodo, così come un 35 luminoso... non è facile! |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 14:08
Eh, allora opzione due ... wide "economico" e 35 "economico": con 800 Euro prendi un 35 f2 IS e un 17-40. Entrambi Canon, e non dovresti avere problemi di compatibilità nè di resa (perché anche Canon a volte ...). Ti rimarrebbero in tasca 200 Euro che possono fare da base per la futura sostituzione del 50. Vendi il tuo 50, aggiungi 100-150 Euro ... et voilà, arriva un 50 Art usato. Visto come sono bravo a spendere i TUOI soldi? |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 15:16
ahahah!!! fantastico Alvar!  Pensa quanto sono volubile... a pranzo mi sono messo a guardare i prezzi del 50L... |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 15:29
50L = tutto il budget in un solo obiettivo ... ma onestamente te lo sconsiglio, l'avevo suggerito più che altro come scherzo. Da un lato ti conviene prendere sia 17-40 che 35 f2 (avresti "di più"), dall'altro il 50L, essendo f1.2 ti invoglierà ad usarlo ad 1.2 ... e ricomporre ad 1.2 porta ad una elevata percentuale di scarti, e sulle tue fotocamere non hai punti nè davvero laterali nè affidabili, quindi dovresti ricomporre. Qualcuno in un altra discussione li ha definiti "centrali esterni", perchè sono molto vicini al centro. |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 15:48
Si infatti... sono andato solo un attimo a sognare Comunque il prezzo del 50one usato spesso sopra il prezzo del nuovo di certi siti! Tornando con i piedi per terra... penso che l'accoppiata 17-40 + 35 f2 possa essere valida, ma non so quanto definitiva! Anche se... in questi anni mi sono reso conto che in fotografia nulla è definitivo! Le uniche lenti che finora non ho mai pensato di sostituire e che uso sempre con soddisfazione sono i 2 Tamron 24-70 e 70-200 (questo ce l'ho da quasi 3 anni e non ho mai minimamente pensato di cambiarlo perchè inadeguato...). Comunque a questo punto farei uno sforzettino, in attesa di vendere il Sigma 50, e prenderei subito anche il 50 Art... |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 16:21
“ e prenderei subito anche il 50 Art „ Bravo, così poi la Signora ti cazzia ... Definitiva è solo la morte (tanto per spargere un po' di allegria visto che siamo sotto Natale e tutti si sentono più buoni e mielosi). Certo un 35 f1.4 è più "poetico" di un 35 f2 (e te ne rimarrà la voglia), però c'è di mezzo l'IS, che può cambiare l'equazione a favore dell'usabilità, e l'usabilità alla fine è quella che conta, senza contare che ad f1.4 avresti sempre bisogno di un AF affidabile sui laterali. (ah già, ma le tue fotocamere non hanno i laterali ... non sai che sballo quando pochi mesi fa' sono passato da 5D2 a 5D3 e ... magia ... nella 5D3 c'è l'AF!! e funziona davvero!!) |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 16:28
“ ah già, ma le tue fotocamere non hanno i laterali ...MrGreen non sai che sballo quando pochi mesi fa' sono passato da 5D2 a 5D3 e ... magia ... nella 5D3 c'è l'AF!! e funziona davvero!! „ Grazie... così mi aiuti tantissimo! Ora mi torna voglia di cambiare la Mark II!   |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 16:54
Eh, la coperta è corta ... ho impiegato molti anni a costruire il corredo che volevo, so cosa significa ogni volta fare una scelta. La 5D3 è stata l'ultima arrivata, a corredo FF già costruito. Altrimenti bisogna nascere ricchi. Per la tua tipologia di foto comunque un AF evoluto e performante non è indispensabile, per cui secondo me la priorità va alle ottiche. E se puoi accontentarti di un 30 f2.8 anzichè di un 35 f2, allora più Tamron per tutti! |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 21:35
Io devo dire che lato ottiche preferisco spendere in vetri buoni che durino. Il 70-200 2.8L lo prese mio papà 19 anni fa, lo utilizzo ancora e non ho nessuna intenzione di darlo via e il 17-35 2.8L l'ho venduto pochi mesi fa dopo 18 anni, altra lente che ho e che non cambierò è il 24-105 f4 Per i sigma...fino a pochi mesi fa su amazon c'era il 35 art a 520€ con garanzia amazon usato e nuovo a 660, ora è salito parecchio. Resisti a cambiare la 5d2!! io partirei con la sostituzione del 50 art se senti la necessità del 50 fisso e poi andrei di wide col 15-30 tamron, sinceramente se devi fare matrimoni/eventi lo stop in più di luce è quasi una necessità rispetto al 16-35 f4 canon |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 11:39
@Alvar... E già, la coperta è veramente troppo corta!! Forse è meglio così, sennò sai che noia potersi comprare tutto senza batter ciglio??? Che soddisfazione ci sarebbe?? Il Tamron 15-30 è in lista e ci rimane finchè non scende di prezzo.... ho avuto modo di provarla da un mio amico e mi è molto piaciuta (poco dopo me l'ha anche offerta a 650€ con appena 4-5 mesi di vita... ma in quel periodo avevo avuto altre spese impreviste), tant'è che l'ho fatta prendere anche ad uno dei fotografo con cui collaboro (ma lui è di casa Nikon... quindi non possiamo scambiarci le lenti). Però il 30 dei 15-30 non è il 35 f2 o f1.4... quindi il 35 rimane nel "carrello"! @Marco_zanna... giustamente se uno trova il suo "graal" è normale che lo tenga stretto per anni e anni (anche io ho i miei 2 zoom Tamron che non cambierei mai....e non lo farò finchè non ce ne sarà davvero motivo), quindi non fatico a credere a quello che dici circa le tue lenti "storiche" Parlando di prezzi, mi sembra che in generale le lenti siano tutte aumentate di recente... Potrei aspettare qualche altra settimana prima di fare shopping, magari i prezzi si abbassano un po'... cmq si, il entrambi i Sigma art che mi interessano, che avevo sempre guardato su Amazon, sono saliti sopra i 750€. L'usato segue a ruota! Per risparmiare sul serio bisogna buttarsi sul "SitoGlobale" o Galaxia, ma non si ha la comodità di provarlo per vedere se ci sono problemi di f/b focus... Parlando di 35... qualcuno ha avuto modo di provare il Tamron 35 1.8??? PS: ho messo in vendita il mio 50mm Sigma 1.4.... intanto! |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 12:02
@leo sotto natale l'andamento medio è sempre in aumento...poi in un altro post qua su juza c'era chi aveva postato i listini sigma per il 2017 e c'erano ulteriori aumenti di prezzo...non so se siano credibili o se siano solo strategie per far aumentare le vendite di fine anno, solo il tempo ci darà la risposta. Secondo me visto che il 35 resta un pensiero fisso per te, il mio ragionamento di prendere il 15-30 viene rafforzato, intanto mi pare di capire che la sostituzione del 50 sia la prima decisione presa |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 10:08
Urca... ulteriori aumenti? Speriamo di no sennò va a finire che mi compro davvero il Canon 50L!!! ormai la differenza di prezzo si sta sempre di più assottigliando! Nel frattempo ho contattato un utente del forum di Ancona che vende un Canon 35 IS a 385... il prezzo ci starebbe no? |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 10:21
Il prezzo non mi sembra male, costa circa 500 nuovo, puoi andare a provarlo? Secondo me il discorso prezzo è solo per fare il target di fino anno come numero vendite Se sarò smentito...beh sigma non vedrà i miei soldini il prossimo anno...aspettavo per il nuovo 85 art, ma se resta così pernderò il canon L Il 50L nuovo costa 1250€ quindi usato direi sui 900€ altrimenti vale il solito discorso, me lo compro nuovo piuttosto Per il resto hai preso qualche decisione? |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 11:18
Intendevo dire che se devo scegliere tra un sigma 50 art nuovo a 800€ e un 50L usato (magari tenuto molto bene, se ne trovano) a 900/950€... la risposta vien da se (con tutto che il 50L è meno nitido e più lento del Sigma, ma è tutta un'altra pasta!) Onestamente non ho ancora preso una decisione definitiva, il 35 f/2 mi convince meno del Sgima. Il 17-40 è una bella lente ma è scura e sarebbe più utile il Tamron 15-30. Diciamo che la prima decisione concreta è quella di sostituire il Sigma 50 con la versione Art, ma sono indeciso se acquistarlo usato (non lo trovo in zona al momento), nuovo su Amazon (ma che prezzo.. ) o nuovo su Galaxia (o, peggio, sul "sito globale"). |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 11:26
Per gli art, il problema è solo se sei sfigato e ti capita un esemplare non perfetto, in tal caso devi essere sicuro di poterlo sostituire facilmente... il 35 art è molto bello, il 17-40 oltre a essere "solo" f4 a TA ai bordi è scarso, va veramente bene solo chiuso a f8-f11. Devi valutare cosa ritieni più importante...a me sinceramente interesserebbe di più prendere prima il 15-30 del 35 fisso, meglio coprire focali che non hai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |