RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale attrezzatura portare per viaggio New York


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale attrezzatura portare per viaggio New York





user6400
avatar
inviato il 20 Agosto 2012 ore 0:09

Non sono mai stato a NY ma certamente saprei cosa non prendere su del tuo corredo. No bg, no flash e no 100-400. Il rimanente non mi pare un peso eccessivo. Un cavallettino se proprio lo prendi nel negozio che ti ha detto Eru se ti accorgi dell'esigenza.

Federico

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 0:24

A New York serve esattamente quello che servirebbe per fare reportage a Roma, Nuova Delhi, Berlino o Singapore.

- 16-35 2.8L
- 70-200 2.8L IS II.

Io invece del 16-35 utilizzo volentieri il 35L perchè non amo gli UW molto spinti e i vantaggi creativi di un f/1.4 sono spesso irrinunciabili.

Come dici, non hai nessuna di queste 3 lenti?
Male, molto male MrGreen
Allora non ti resta che seguire il consiglio di Perbo. ;-)



avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 0:35

Quoto Owoelwo.
Io andai 8 anni fa a NYC ed in Central Park ho fatto, ancora con l'analogico, decine di scatti ad avifauna.
Si dice che sia uno dei posti a la più alta concentrazione di tipologie di volatili della costa atlantica.
Indi il 100-400 lo riterrei essenziale, per questo genere di scatti.
Se invece non ti interessa la natura, io lascerei a casa, oltre al pompone, il 50ino.
Importantissimissimo il treppiede. Se non ne hai uno portatile, acquistalo in loco a NY, di posti dove comprarlo ce ne sono tanti, ma lo ritengo un accessorio indispensabile.
Buon viaggio. Un saluto.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 0:47

Porta me, all'attrezatura e alle foto ci penso io MrGreen

.....che nostalgia NY..Triste

user6400
avatar
inviato il 20 Agosto 2012 ore 0:55

Come non quotare Jolly MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 0:59

Porterei tutto tranne bg,il trepiede devi assolutamente portarlo,io prima di partire per l Australia 2 anni fa mi son preso un manfrotto piccolo e leggero in carbonio con testa integrata,mai scelta fu più azzeccata mi è stato utilissimo; fissato ad uno zaino lovepro monospalla non mi ha mai ingombrato o dato noia neppure nel caldo mortale delle tappe che ho fatto a Singapore e Bangkok.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 8:52

comunque la "feature" + interessante di NY è B&H photo video ;) da non perdere

Eru, mai affermazione fu più vera! Tornando al quesito, cercherei di stare il più leggero possibile. Ci sono stato per 6 giorni, mi avevano rubato la Reflex a Boston e acquistai una Sony Nex3 con 16mm e 18-55mm. Mi sono bastati per tutto, anche nell'ovest.
Certo, avessi avuto la d90 con il Sigma 10-20mm e il 16-85mm sarebbe stata un'altra storia. Vabbè...
Comunque, nel tuo caso andrei di 24-105mm e 50mm. Ci fai tutto! Acquista un monopiede sul posto, in notturna è essenziale...
Per il flash e il BG, lascia pure tutto a casa!

user95
avatar
inviato il 20 Agosto 2012 ore 10:17

andare a New York City per la prima volta nella vita
e programmare di passare le giornate con un 100-400 cercando pennuti e roditori a Central Park...

....uhm...



...



MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 10:59

io porterei il 24-105 come zoom tutto fare, lo zoomone a cosa ti serve??? E che hai gli sherpa dietro per portarti dietro tutto l'arsenale?? Battery grip inutile se non devi bilancaire un tele, metti in tasca due batterie e sei a posto. Il 50 soprattutto se è Canon (più piccolino rispetto al sigma) prendilo, personalemente non capisco a cosa ti possa servire il flash a NY.

anche io ti consiglio di acquistare un monopiede direttamente a NY

Se proprio vuoi portarti dietro qualcosa in più, sai cosa???? Un corpo a pellicola, ovviamente eos da potere scambiare le ottiche e un pò di rullini bn.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 11:05

Ti basta il 24-105.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 11:10

Ti basta il 24-105.
pensavo anche il corpo macchina... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 11:16

Ma perchè in molti suggerite un monopiede?secondo me è molto più utile un trepiede o al limite un gorillapod ben dimensionato che sono indispensabili per fare notturne o doppie esposizioni.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 12:07

Non capisco il problema...
Portati tutto quello che hai! Non voli con ryanair e non hai problemi nell'imbarcare l'attrezzatura!
Quando sei a NYC decidi con cosa uscire...

Magari il 100-400 non lo prenderai mai in mano, ma magari avrai l'albergo vicino a washington square e alle 7 del mattino non hai sonno per il cambio di fuso... decidi difare una passeggiata e vedi bob o rose (sono i due falchi adulti che vivono in quella zona) che banchettano con dei topolini catturati... perché non fargli una foto?

Magari non avrai voglia o i falchi non li vedrai nemmeno o non avrai occasione, ma allora vorrà dire che il kg del pompone è rimasto a riposare in albergo! :D

Per cosa portare in giro, dipende dal tipo di foto che ti piacciono fare.
Pensa di essere a Milano, cosa ritieni necessario avere dietro?
Un tele? un grandangolo più spinto? un fisso luminoso per ritratti?
E poi, i primi gg guarda bene i posti che visiterai, in molti di questi avrai occasione di ripassarci spesso... ecco allora deciderai con cosa andare specifico per quel particolare posto.
Es a Union Square visto che fanno un mercato, ci suonano spesso dei gruppeti da strada, ci sono dei monaci che pregano e cantano, ci sono quelli di occupy wall street puoi pensare a dei ritratti...
Magari puoi pensare ad una uscita mirata (o di un passaggio) prima del tramonto cosi' da fare un bel po' di foto.

Se passeggi per la quinta strada, il 24-105 sarà sufficiente...

Se pensi di passeggiare la sera meglio avere dietro il trepiedi e/o un fisso luminoso

Tanto un salto in albergo lo farai e "taaac" cambio tattico :D

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 13:43

Che dire....grazie a tutti per i vostri consigli, alla fine mi avete dato delle indicazioni importanti, sicuramente essendo il mio primo viaggio a NY dubito di portarmi dietro il pompone, l'avifauna mi piace,la natura in genere anche, ma credo mi cimenterò più su panorami e street in genere, anche qualche ritratto, per ciò niente zoom spinto, credo invece seguirò il consiglio di molti, BG a casa e flash pure, starò parecchio con la testa per aria e poi essendo il primo viaggio inizialmente faro' i primi scatti da classico turista scontato:-) poi magari entrerò nello specifico per fotografare ciò che più mi piace..il mio manfrotto è davvero troppo ingombrante da portarmi dietro per cui opterò per un monopiede da acquistare in loco o al massimo un treppiede economico, sto viaggio mi è costato quasi quanto la mia 5D MIIIEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2012 ore 20:10

In questi ultimi tempi ho passato circa 2 mesi l'anno a NYC. In genere mi porto tutto quello che ho a corredo, ovvero dal 8mm al 400 (su DX). In Central Park ci fotografi tanti di quei pennuti, che non hai nemmeno idea (soprattutto in inverno)... Ma il tele nel tuo caso lo lascerei a casa.
Se è la tua prima volta userai praticamente solo il 24-105, ma potresti sentire la mancanza di un grandangolare più spinto. Dopo la prima "sbornia" di grattacieli, vedrai che la cosa più interessante è la gente per strada. Per questo genere esco molto spesso solo con l'85mm f1,4.
Il flash lascialo a casa a meno che tu non voglia riprendere i simpatici procioni che passeggiano di notte per Central Park. ;-D
Indispensabile il cavalletto, ma che sia leggero: si cammina un sacco in giro ed è consigliabile non portarsi troppo peso. Tieni conto che grossi zaini o borse voluminose non possono entrare nei musei principali, quindi regolati anche su questo. Io ho acquistato apposta una Lowepro Exchange Messenger. Piccola, leggera, discreta, molto economica.
B&H vale da solo un giro anche solo per vedere il sistema di vagoncini automatizzati appesi al soffitto. Se ci entri, attento al plafond della carta di credito..... ;-) Ottimo e fornitissimo è pure Adorama.

Mi permetto di segnalarti dei piccoli suggerimenti fotografici e non che ho recentemente pubblicato in rete:
www.nuok.it/nuok/scoprire-i-segreti-a-nuok/
www.nuok.it/nuok/mangiare-e-bere-a-nuok/
www.nuok.it/nuok/andare-per-negozi-a-nuok/

Se vuoi approfondire, trovi altri link alle mie gallerie sulla città anche in firma.
Se serve altro, fai pure un fischio!

Saluti e buon viaggio
Roberto

P.S. nel vecchio forum ricordo di aver pubblicato una serie di suggerimenti fotografici. Non so se sono più raggiungibili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me