RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Latitudine e Landscape photography


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Latitudine e Landscape photography




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 11:07

E comunque una risposta che risponde in pieno ai "miei personalissimi dubbi" l'ho avuta, ringrazio Daniele.

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 11:21

Ti invito a guardare questo link delle fotografie di paesaggio più popolari (di sempre) qui sul forum.

Noterai che sono molto eterogenee e mostrano praticamente tutte le latitudini, compresa la nostra.

www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=1&show=1&srt=like&tempo=sempre&l=it

La prima e la seconda foto di paesaggio più popolari di sempre su Juza ritraggono il tramonto dal monte Orsaro, Parco dei 100 Laghi (Parma)








Se controlli le prime 38 foto, quelle che appaiono sulla pagina che ti ho linkato, vedrai come solamente 3 sono quelle scattate alle latitudini da te indicate, due sono di Juza e una di Mario Vigo.

3 su 38


avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 11:28

grazie Riccardo.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 12:30

In effetti juza non ha tutti i torti; il fatto è che tutti, chi più chi meno, siamo passati attraverso la fase dell'emulazione di quelli veramente bravi; è un normale passaggio di "apprendimento". Quindi è logico che certe location risultino inflazionate (a parte il fatto che se mi potessi permettere un viaggio in Islanda, anch'io porterei l'attrezzatura MrGreen), e magari anch'io mi sono espresso in modo un po' pesante riguardo all'invasione di foto del Medioriente tra gli anni "80 e i primi 2000.
Se poi vai alla galleria lincata da Riccardo1975 vedrai anche che tra le immagini più gettonate ce ne sono diverse che non riportano indicazioni di località, proprio perché realizzate vicino a casa "semplicemente" dopo aver sviluppato quella diversa capacità di osservare di cui si diceva; capacità che riesce a far riscoprire cose che la forza dell'abitudine offusca senza reali motivazioni estetiche.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 13:34

Certo che se voglio fare un paesaggio "epico", sara' piu' facile farlo in Islanda a dicembre che a Rimini in Agosto.
Ma anche a pochi km da Rimini posso fare paesaggi epici, arrivando anche con l'autobusSorriso.
Si tratta sempre di come e quando fotografi, secondo me.

Anche Venezia si riesce a fotografarla ancora in maniere mai viste: non sempre c'e' lo stesso clima, la stessa luce, la stessa ispirazione, e basta muoversi un po' per evitare la "cartolina".

Cartolina che, pero' sempre schifo non fa, anzi, c'e' chi con le "cartoline" ci campa e anche bene (vedi questa) (mi scusi il boss per il link ad un altro sito).

Quello che fa una foto di landscape "stunning" non sempre piace, ma e' il guardare, magari lo stesso posto di tutti gli altri ma con il proprio occhio, sperando che sia diverso..

user12181
avatar
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 15:21

ma possibile che bisogni per forza rompere, denigrare, sfrancicare, svilire il lavoro degli altri perchè non fotografano come diciamo noi?!

ma ci vuole così tanto a fotografare quel × che ci pare senza del forza giudicare male gli altri se non fotografano a nostra immagine e somiglianza? se ti piacciono i paesaggi meno fotografati, benissimo, fotografali TU. Se a pinco pallino piace fotografare la spiaggia in islanda o le dolomiti o venezia per la millesima volta, perchè non lo può fare in santa pace?

che ciascuno fotografi quello che gli piace e pare nel modo che più gli aggrada, senza preoccuparsi di quello che fanno gli altri...


Credo che necessiti di esser garantito proprio il diritto di sfrancicare. Il diritto di fotografare quel che si vuole, compresa la replica sistematica degli stessi scatti, è oggi un fatto, che come fatto non è possibile impedire, tanto meno da parte di chi critica un modo di fotografare. E' il diritto di sfrancicare che non è affatto garantito, chi critica (a torto o ragione) si mette per ciò stesso in una situazione di debolezza, perché si mette in minoranza, è costitutivamente anti-patico agli altri. La massa non critica, ma non sopporta chi critica, anzi quando ha potuto ha sempre distrutto i propri critici. L'essenza della democrazia è la difesa delle minoranze antipatiche e devianti, non delle maggioranze replicanti.

user4758
avatar
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 14:30

Ekj1971, per fare foto diverse basterebbe ritrarre luoghi magari anche comuni, ma in condizioni particolari... Io ho fatto mesi a girare posti a pochi chilometri da casa tirando fuori qualche scatto carino soltanto svegliandomi preso! ;-)

Per esempio questo è il mio comunissimo paese, ma ripreso a quest'ora e con queste condizioni meteo...



Poi vabbé... con l'Islanda è tutto più facile! MrGreen



avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 16:24

Aggiungo che con ottima probabilita' per un Islandese i paesaggi italiani sono meravigliosi, e vorrebbero venire a fotografare qui.
Quello a cui i nostri sensi si abituano ci pare banale, scontato, e' per questo che cerchiamo l'esotico.

Se vivi lontano da casa per qualche tempo, al ritorno potresti apprezzare maggiormente i paesaggi che ti circondano.

chi vive in val d'Orcia non credo veda la stessa "bellezza" di chi ci va per la prima volta, ma questo non toglie che la val d'Orcia sia spettacolare.

Idem per il mio e tuo paese e' cosi: probabilmente gli Islandesi farebbero fuori schede di memoria nei nostri paesotti, coi nonni da bar che li guardano come fossero alieni (ma buoni).

Perfino per il paese in cui sono nato, nel mezzo della pianura piu' pianura, umido d'inverno come d'estate, accogliente come la tundra, adesso che vivo lontano mi rimanda idee, spunti interessanti da fotografare, le nebbie, il vedo/non vedo, il fiume, la galaverna, i campi coltivati...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 17:19

La mia è stata fatta.. a 2km da casa miaCool Sono un convinto sostenitore che, per la fotografia di paesaggio dove è importante non solo il paesaggio stesso ma anche l'atmosfera, conoscere approfonditamente il luogo e frequentandolo più e più volte permetta di sfruttarlo al meglio. La maggior parte delle mie fotografie migliori sono realizzate nella mia provincia oppure in quelle zone dove mi reco più spesso.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2016 ore 11:19

Aggiungo che con ottima probabilita' per un Islandese i paesaggi italiani sono meravigliosi, e vorrebbero venire a fotografare qui.
Quello a cui i nostri sensi si abituano ci pare banale, scontato, e' per questo che cerchiamo l'esotico.

Parole sacrosante, nel bene, perché così i nostri sensi ci spingono ad essere curiosi e ad allargare i nostri orizzonti, e nel male, perché in compenso rischiamo di non riuscire più a cogliere quanto di bello già ci circonda.

Condivido in toto il pensiero di Leopizzo, tranne sulla galaverna: quella ce l'ho anche qui dove mi sono trasferito da anni MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me