user95 | inviato il 20 Agosto 2012 ore 10:43
come scritto in passato, io ho il karma con i ladri. sono vent`anni che tra attrezzature fotografiche, moto e auto ciulate mi faccio carico della chemioterapia di un sacco di gente. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 10:48
E' successa la stessa identica cosa anche a me: peraltro, il giorno stesso avevo fotografato una corsa automobilistica, quindi avevo gran parte dell'attrezzatura sulla scrivania e la reflex attaccata al computer per scaricare le foto. Non hanno preso su niente, forse per colpa dell'antifurto, ma, visto che si sono portati via anche cose completamente inutili e prive di valore (come due..."portacaramelle" in argento , che se valevano 20€ era tanto), avrebbero sicuramente avuto il tempo per portarmi via almeno la 7D + 100-400 innestato, che, nonostante non sia niente di estremamente costoso, sembra chissà quale attrezzatura. In ogni modo, mi dispiace molto per l'accaduto, so perfettamente cosa si provi, anche nel caso di un furto molto cospicuo (purtroppo). |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 11:22
Baf, niente assicurazione sanitaria per mantenere tutte queste cure? |
user11487 | inviato il 20 Agosto 2012 ore 11:46
Ci sono ladri di mestiere e ladri accattoni. I più inprevedibili e pericolosi sono gli accattoni, i ladri di mestiere rubano solo tutto ciò che non è rintracciabile. Io per sicurezza per la mia attrezzatura (sebbene sia tutta assicurata) ho ricavato un paio di scomparti nell'armadio blindato delle armi, non è il massimo perchè i ladri riescono ad aprire anche un armadio blindato, se non altro confido che per farlo ci vuole ed è l'unico spauracchio per i ladri "il tempo". Comunque ho anche un deterrente eccolo:
 |
| inviato il 26 Agosto 2012 ore 9:26
Hai tutta la mia comprensione Lemure! Anni fa (tanti), subii il furto in una casa di montagna (nel Parco Naz. dei Sibillini) proprio in un periodo di nevicate fortissime e mentre ero a Roma dove risiedo abitualmente. Non avevo attrezzatura fotografica per fortuna,ma i ladri mi rubarono un paio di casse Hyfi da me progettate e costruite, un amplificatore Hitachi Mosfet (bello e...buono!) televisore, VHS, radio hyfi e...tutte le spine multiple che avevo nelle prese!!! . Il problema è che mi demolirono il portone di ingresso della casa...  e quindi dovetti correre quando mi chiamarono i carabinieri, altrimenti la casa sarebbe rimasta...aperta... I danni, non furono modesti, ma l'incazzatura fu TANTA! Unica "consolazione" fu che i ladri si erano fatti un ...mazzo tanto essendo andati e tornati camminando carichi come ciuchi in salita e in discesa per i boschi, con non meno di 50/60 cm di neve e sotto la nevicata! Per quello che avevano rimediato non se gli è convenuto! Se poi, come più volte augurato si sono presi una "sana" polmonite...beh!! |
| inviato il 26 Agosto 2012 ore 15:08
Scusate, una domanda solo per curiosità: quanti di voi che hanno subito un furto avevano un allarme decente? Solo per farmi un'idea, non per polemizzare. Lo chiarisco visto che l'argomento è delicato e avete tutta la mia solidarietà. |
| inviato il 27 Agosto 2012 ore 0:00
Nel palazzo dove abitano i miei hanno rubato piu' volte, ma iil loro appartamento lo hanno sempre snobbato. Il primo impianto da allarme fu messo nel 1980, poi aggiornato di tanto in tanto, l'installatore.. un parente stretto che lo fa di mestiere, quindi niente "spifferate".. |
| inviato il 28 Agosto 2012 ore 8:39
Io non ce l'ho; tanto in montagna in zona isolata chi ti sente?... |
| inviato il 15 Dicembre 2012 ore 19:23
a me in estate di quest anno mi hanno aperto la macchina facendo un danno alla serratura della portiera di 200 euro e mi hanno rubato una nikon d5000 con 18-55mm (650euro) piu un sigma 70-300mm (150euro), quindi una perdita di un stipendio intero |
| inviato il 15 Dicembre 2012 ore 22:02
Personalmente adotto tutta una serie di accorgimenti per ridurre al minimo il rischio di topi d'appartamento. Non comunico mai a nessuno quando sto per partire per un viaggio, quando sono fuori casa tengo le imposte rigorosamente alzate i.e. non barrico l'appartamento, che per i ladri è come dire "tranquilli, siamo via per un po', fate come se foste a casa vostra!", cerco entro i limiti del possibile di avere orari di uscita e rientro imprevedibili (il mio lavoro me lo consente) e soprattutto, tutte le volte che mi sposto per più di un giorno porto via con me l'attrezzatura al completo - operazione questa che col passare del tempo e con l'accumularsi di lenti e quant'altro comincia a rivelarsi estremamente faticosa, tra l'altro. I ladri non entrano in casa a caso, e scusate il giuoco di parole. Loro sanno benissimo quando e come e perché. Da qui l'importanza di essere il più possibile imprevedibili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |