| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:21
Quanto al discorso del costo di una FF se ti si rompe la 6d: 1- è decisamente improbabile che accada, sono macchine molto affidabili, a meno ovviamente di farla cadere in mare o simili 2- sul mercato dell'usato trovi comunque ottime cose. |
user111962 | inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:27
Se domani cado dalle scale muoio...ma se non cado continuo a fotografare felice...Fotografa! Ora funziona tutto del tuo corredo,no!? |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:28
“ i 900 euro sono relativi ad una promozione che faceva un rivenditore (fotoema) durata pochi giorni. „ Mi riferivo proprio a questo! ci avevo guardato una sola volta sul loro sito, non sapevo che fosse un prezzo promozionale... |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:30
Ovvio che mi stò fasciando la testa prima del previsto, che sono tutte pare, forse dovute al fatto che alla mia attrezzatura, costruita un pezzo alla volta con fatica, ci tengo molto! |
user81826 | inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:40
Secondo me ti stai fasciando la testa. Hai un'ottima fotocamera che potrai aggiornare con ottiche ancora migliori se lo vorrai. Se ti si dovesse malauguratamente spaccare la 6D puoi sempre prendere una 5d old (si trova a poco) o vendere le tue ottiche Canon ff per un cambio di corredo che consisterà magari in qualcosa di meno costoso (visto che dici di non potertelo permettere), come una mirrorless Fuji usata o quello che è. Goditi la tua attrezzatura se ti ci trovi bene! |
user86352 | inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:47
Io ti capisco sono partito da una Canon Eos 1200d poi sono passato ad una 60d e poi chissa come mi è venuto di prendere la 6d ed ho canon 24-105 tamron 70-300 vr e 50 younguno 1.8 poi 2 flash e trigger , cavalletto e tantissimi accessori . Prima avevo 18-55 e 70-300 tamron non stabilizzato . alla fine cosa mi ritrovo ?? un attrezzatura costosa e non so che farmene infatti l ho messa in vendita anche qui su juza oltre che a vari siti . come te non ho fatto neanche un euro e sono stato a diversi eventi nella mia città , tipo sfilate di moda e altre feste in piazza . mi trovavo benissimo con la 1200d le foto venivano pure bene e se photoshopate anche bellissime foto . io l ho messa in vendita la 6d e tutto il resto se riesco a venderla con 200 euro mi riprendo una 1200d usata cosi coltivo per la mia passione per la fotografia . |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:54
Ragazzi io ho la 70 d e la C1X PowerShot Canon e mi diverto alla grande |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 22:57
Tony è proprio questo che pensavo, migliaia di euro per un'attrezzatura che sicuramente non mi serve, mi ritrovo spesso in astinenza a far foto ai miei gatti solo per usarla, e quelle foto le farei anche con un corredo molto meno costoso.... Proprio oggi pomeriggio sono uscito con la mie bella reflex da 1600 euro più obiettivo con l'intento di fare 2 foto di natale a mia mogie e alle luci della mia città e, causa piazza affollata, nebbia, freddo e moglie congelata e intenta a finire gli ultimi regali non ho fatto nemmeno una foto... Però avevo una gran attrezzatura nella borsa e per le foto che ho fatto, 0, mi sarebbe bastato qualunque cosa... |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 23:03
Passa alle ottiche vintage! Poca spesa, tanto divertimento :D |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 23:04
Si, ti stai facendo le pare... Anch'io ho fatto tutto un passetto alla volta: la prima digitale Agfa di 25 anni fa, poi una Powershot A610, poi con i primi cellulari, poi con gli smartphone, poi sono passato all'APS-C con zoom kit, poi ho preso un paio di ottiche fisse EF-S, infine ho preso un paio di zoom serie L. Ora mi manca solo una FF per sfruttare meglio le lenti, poi avrò raggiunto la "meta" (spero)! Se ti chiedi se il tuo corredo sia superiore alle tue necessità, la risposta è probabilmente si (e vale già anche per me), però riuscire piani piano a poter usare "roba buona" è una soddisfazione che vale la pena di provare. Se ti fosse servita una foto ogni tanto da mettere come sfondo sul computer, nei siti ce ne sono a milioni in vendita anche ad un'euro l'una, ma sicuramente non restituiscono la stessa sensazione di una fatta con le tue mani! |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 23:11
Io ho un problema più serio del tuo allora, Canon ai miei occhi fa troppe cose "belle"   non mi basta mai..... A parte gli scherzi hai un ottimo corredo e non vedrei perché dovresti cambiare, io ho avuto diverse mirrorless tra cui recentemente una X-T10 ed una E-M10 ed ho appena preso una 6D come secondo corpo, che dire con lenti buone la 6D ha una pulizia di immagine che le due mirrorless si scordano. Mi accodo ai consigli che mi hanno preceduto con un divertiti con la tua 6D. Se invece la tua preoccupazione è per l'alimentazione della scimmia, io dopo aver preso tutte le ottiche che uso di più, sto comprando un po' per volta ottiche "eccezionali" tipo 85 1.2 LII, superflue probabilmente, ma emozionali. Metto da parte qualcosa un po' per volta, anche 50 o 100 euro al mese, sono oggetti particolari che hanno la capacità di aggiungere qualcosa agli scatti, è vero non si possono acquistare a buon prezzo ma una volta che si ha tutto un corredo completo si può spendere meno spesso su cose particolari. Prova cose come: 85 1.2 LII 35 1.4 LI-II 50 1.2 135 L sono lenti che riescono a tirare fuori qualcosa di più dalla fotocamera e da comprare pian piano anche per gustarle di più... |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 23:16
Meno pensare, più scattare |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 23:21
In Sicilia si definisce ciò ''aviri u mali chi 'ffari''. In ogni caso, capita di rendersi conto di avere un corredo sovradimensionato. L'importante è vederlo come un'opportunità, non come un limite o un fastidio. Ripeto: va e fotografa! |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 23:22
il sensore, per tanto che sia importante, è solo una parte del corpo macchina: la differenza del 30% nella sua superficie non può essere così determinante. Se cerchi leggerezza e non intrusività ci vuole una maggiore riduzione della dimensione del sensore o l'assenza dello specchietto (mirrorless); ma hai già il kit più leggero basato su FF SLR di Canon e cambiando non ci guadagneresti granchè e spenderesti una cifra. Alzati e cammina... guarda le foto di quelli che ti piacciono in Juza e come "ginnastica" cerca di emularli... e la post-produzione che è divertente come dipingere: l'hai approfondita?... Un Saluto, Vittorio |
| inviato il 18 Dicembre 2016 ore 1:15
Passa a m4/3, risparmi! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |