RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma le moderne apsc.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma le moderne apsc.....





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 8:31

Darkcaronte,

Ma come fai a non capire che mio figlio ha a fuoco solo le ciglia di un occhio?

Dei capelli c'è a fuoco solo una ciocca che è quelle che interseca il piano di fuoco ed è a fuoco un piccolo pezzo della felpa dove puoi leggere le trame.

Quindi, evitiamo di confondere l'impastamento dei dettagli con il fuori fuoco.

Quello è il 50L ad f2,8

Se fosse stato chiuso ad f8 avresti visto dettaglio ovunque.

Onestamente, il tuo esempio mi sembra due spanne sotto.

;-)

La questione alti iso e moderne apsc, mi sembra molto mitizzata dai forum....

user4758
avatar
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 8:49

Paco, la tua foto non è proprio il massimo per dimostrare la resa della 1D3... ;-) ma anche quella di Darkcaronte non mi piace; la grana è proprio brutta e la vedo anch'io impastata

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 8:56

Franlazz79 dixit:
Ogni tanto si può dare ragione anche a Paco, basta non parlargli della 5Ds R


qui Paco alla fine del servizio dopo che la modella gli ha detto: "Pacuccio, chissa' come sarebbero venute le foto se al posto della 1Ds3 avessi usato la 5dsr di Otto???"



MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 9:05

Paco è proprio quello il problema: in una foto con tre ciglia a fuoco ed il resto privo di qualunque uniformità, non dimostri granché.
Purtroppo non ho con me la D7100 ne altre apsc, ma non dubito che altri, possano riprodurre il tuo risultato con una moderna fotocamera con formato ridotto. Almeno in base a ciò che hai mostrato.
Per quanto riguarda le mie foto... Sono 4000 ISO di una fotocamera di 5 anni fa, per giunta neanche postprodotte come si deve, stampate a 20-30 non credo che facciano così schifo.

user4758
avatar
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 9:07

Questi sono 3200 ISO della 5DIII senza alcuna riduzione rumore o PP...
quindi macchina di 4 anni fa con un sensore dalla tecnologia del pleistocene! MrGreen



avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 12:39

qui Paco alla fine del servizio dopo che la modella gli ha detto: "Pacuccio, chissa' come sarebbero venute le foto se al posto della 1Ds3 avessi usato la 5dsr di Otto???"


Magaaari Luca MrGreen, non c'erano modelle, erano tutti uomini, era il set di uno spot pubblicitario che vedrete prossimamente in TV.

Paco è proprio quello il problema: in una foto con tre ciglia a fuoco ed il resto privo di qualunque uniformità, non dimostri granché.


In realtà, la grana risulta sempre più evidente nelle zone fuori fuoco, quindi ho messo apposta una foto con ampie zone sfocate.

Questi sono 3200 ISO della 5DIII senza alcuna riduzione rumore o PP...


Ah regà... ma perchè se uno apre un thread per parlare di mele e pere, arriva sempre qualcuno a parlare di Kiwi??? MrGreen

Cosa centra la 5DIII che ha un sensore seminuovo ed è una FF, sostituita solo di recente dalla 5D4.

Quando parlo di vecchio, parlo di prime o seconde generazioni di FF.

La 1ds3 fa parte delle seconde generazioni, le 5DIII e 6D delle terze.

Se volevo mettervi un file privo di rumore, ne mettevo uno della 6D.

Quello che dico io è che la 1ds3 ad alti iso, dopo 10 anni, rimane migliore di tutte le apsc in commercio e l'esempio di Darkcaronte, conferma in maniera palese questa cosa.

Ma mi sono anche spinto a confrontare la 1ds3 con la A7 (sensore moderno, lo stesso che equipaggia la A7II).

Ed anche lì ci sono sorprese....


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 12:48

Eccole....

1ds3 3200iso con 16-35/4is a F8





A7 3200iso con FE 35/2,8 ad F8





Elaborate con C1 stessi parametri.

A parte la velatura che affligge il 35 sony in presenta di luce traversa.... la Sony presenta meno grana ma decisamente meno dettaglio ed un livello di contrasto più basso.

File HD della 1ds3

www.dropbox.com/s/pk9m60y8ke67ug8/LEV_5346.jpg?dl=0

File HD della A7

www.dropbox.com/s/nbqf098mjiey3cx/DSC09708.jpg?dl=0

Oh... io preferisco quello della 1ds3....


avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 13:30

intervengo... anche se questi post sembrano più riflessioni ad alta voce che scritti costruttiviTriste

sapete perchè mi piace la 1Ds3 anche a 3200 e non mi frega niente del confronto con le moderne?

quando avevo 16 anni tiravo a 3200 la Ilford Hp4 sviluppandola col RodinalCool
ecco, oggi con la "nonnetta" ritrovo quelle impagabili sensazioni... nostalgia imperante? sarà..... ma venivano dei negativi deliziosi.Cool

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 13:40

Anch'io preferisco il file della 1ds III rispetto alla Sony Sorriso
Ma si, sono riflessioni e qualche confronto, dal mio punto di vista anche con un pizzico di goliardia.
Io ad esempio con la D610 non scatto mai oltre i 1600, anche perché non amo star li ripulire le foto. Pensa che nel caso il risultato sarebbe simile a quello di Zeppo...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 16:24

Darkcaronte, la D610 in linea teorica avrebbe lo stesso sensore della A7.

Però effettivamente, sembra che il processore d'immagini della nikon, sia migliore del Sony....

Non ho mai provato una D610

Zeppo... il tuo esempio della 5DIII ha sicuramente meno rumore e mantiene un ottimo dettaglio, però, quell'incarnato...... Confuso

user4758
avatar
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 16:29

Zeppo... il tuo esempio della 5DIII ha sicuramente meno rumore e mantiene un ottimo dettaglio, però, quell'incarnato......


Ero ad una fiera con luci d'ogni tipo, quello è il WB che ho fatto io manualmente...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 16:32

Ho avuto sony a7 e d610, stesso sensore, ma processore e ingegnerizzazione differenti, con risultati differenti, sono fermamente convinto che sensore grande= meno rumore sia la bufala fotografica più grande che si sia mai sparata.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 16:42

Quello che volevo intendere io, è che la 1ds3 ad alti iso non va peggio di nessuna apsc moderna.

Questo mi riporta al discorso che ha provato a fare Luca qualche giorno fa, sul fatto che un sensore più grande raccoglie più luce.

E se devo dirla tutta, non sfigura nemmeno al cospetto della A7.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 16:50

Paco fai due scatti con la a7 con lo stesso obiettivo, prima ff e poi aps, vedi aumenta il rumore nello scatto aps? Certo che no, diminuisce solo la risoluzione ma il rumore é identico. Concludo così conuna ff ed un aps di pari tecnologia, processore/ingegnerizzazione di 20mpx, quindi densità (pixel per superficie) differente, la ff avrà sicuramente vantaggio, ma tra una ff e un aps stessa tecnologia con stessa densità non ci saranno differenze di rumore.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 17:05

"ma tra una ff e un aps stessa tecnologia con stessa densità non ci saranno differenze di rumore."

Stai per scatenare l'inferno, lo sai vero?Sorriso

Detto questo la 1ds3 è stata ed è tutt'ora una gran macchina, elettronica da serie 1.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me