| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:30
“ No no, niente video :) Il dubbio grosso era se quel 2.8 + IS poteva far pendere la bilancia per l'aps... „ Secondo me no! Con la 5D la usi a 3200 comodamente. Un buon software per sviluppare il RAW e vai alla grande. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:45
5D + 24-105 ! Fai tutto e più di quanto faresti con l'altra accoppiata. E' un viaggio, non una sessione di shooting! Lo stop di differenza, grazie al IS (o magari al gorillapod), puoi trascurarlo. Se devi portare una sola lente .... è lei ! Inoltre, come già detto, la 5D dovrebbe reggere fino a iso 3200. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 17:26
“ Con la 5D la usi a 3200 comodamente. „ “ la 5D dovrebbe reggere fino a iso 3200 „ Non ho mai avuto la 5D1, ma per 3 anni la 5D2 e adesso la 5D3 ... i file a 3200 ISO non sono buoni neppure con la 5D3 ... attenzione a sparare numeri, che poi gli altri ci possono anche credere. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:18
“ Non ho mai avuto la 5D1, ma per 3 anni la 5D2 e adesso la 5D3 ... i file a 3200 ISO non sono buoni neppure con la 5D3 ... attenzione a sparare numeri, che poi gli altri ci possono anche credere. „ Dipende sempre cosa ci devi fare e che aspettative hai. Questa è la 5d2 a 12800 iso col 24-105, non sarà granchè ma non è inutilizzabile
 |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:39
@Marco_zanna: IO ci vorrei fare foto che non siano francobolli ... per esempio, e per ME, 3200 ISO con la 5D2 erano inguardabili. Poi, appunto, dipende da che aspettative hai. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:51
Adesso provo a stamparla in A4 e vedo cosa ne esce |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:17
5d e 24-105? |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:31
in A4 accettabile, da 40cm non si vede la grana. Anche io preferisco scattare a 100iso Le foto di cividale che ho in galleria me le sono stampate in a3+ giusta ieri sera e chiaramente sono tutt'altra cosa |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:44
probabilmente porterei l'apsc se solo un sistema è permesso. non penserei ai vantaggi dei rispettivi formati ma al termine vita delle fotocamere ed alla possibilità di guasto. la old è del 2005, l'altra del 2011. e per stare più tranquillo valuterei lo stato fisico delle fotocamere ed il numero di scatti. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 23:15
“ Ha ragione Alvar Mayor ,ho avuto la 5d prima serie .. consideravo gli iso fino a 1250.. La 5d2 proprio non sono mai riuscito a digerirla e vederlaMrGreen quando l'ho provata.. sono passato alla nikon D700 MrGreenMrGreenMrGreen „ Per fortuna non sono come voi!! (Anche perchè in palestra a meno di 3200iso non scatto mai) p.s. la d700 l'ho utilizzata per un periodo affianco alla mia 5d2 per le foto sportive in palestra, ottimo AF, ma il suo reale vantaggio sulla 5d2 finiva lì. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 23:24
Io dubbi non ne avrei... 5D+24-105 |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 11:42
Per acclamazione vince il 24-105. Mi avete convinto. Mi sa che a questo punto vendo il 17-55 e su aps rimango con il "light-pack" 10-18, 18-55, 55-250 per le scalate in montagna e nei boschi... |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 11:55
“ Mi sa che a questo punto vendo il 17-55 e su aps rimango con il "light-pack" 10-18, 18-55, 55-250 per le scalate in montagna e nei boschi... „ Dipende dall'utilizzo che farai del sistema aps-c. La differenza qualitativa tra 17-55 2.8 e 18-55 è abissale. Però se per tutti gli utilizzi che ne faresti la sostituisci con la 5d allora fai bene! Io oserei di più...e vendere 5d e 17-55 per una 6d? |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 12:37
Eh lo so, comprai il 17-55 proprio per la differenza con l'ottica kit... L'utilizzo della aps è ormai solo per le escursioni in montagna/bosco per la leggerezza. Sono uscite che non hanno la fotografia come principale obiettivo, quindi la qualità che mi dà mi basta e avanza. Non mi tentare con la 6D la 5 l'ho presa da qualche mese e ora non sento l'esigenza di un upgrade, piuttosto magari ci affianco un bel 35 1.4 prima serie... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |