RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio farmi un 70/200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voglio farmi un 70/200





avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 8:43

Quindi è un buon compromesso?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:58

Il compromesso è ottimo ma non dimentichiamo che in paesaggistica si può usare spesso un 200 a 2.8 per i dettagli proprio per isolarli maggiormente. La paesaggistica per me non è solo a f16 ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 21:27

Qualcuno ha avuto modo di provare il Tamron 2.8?? Mi sembra che ne parlino tutti molto bene....

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 22:32

Qualcuno ha avuto modo di provare il Tamron 2.8?? Mi sembra che ne parlino tutti molto bene....


Sono curioso anch'io visto il prezzo... Qualcuno sa come è messo a compatibilità con i telconverter su corpo nikon?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 9:48

Qualcuno ha avuto modo di provare il Tamron 2.8?? Mi sembra che ne parlino tutti molto bene....


Provato il Tamron 70-200 f/2.8 versione stabilizzata, su D7200.
E' un obiettivo eccellente, se dovessi acquistare un'ottica di questo tipo e con questa apertura, andrei sicuramente incontro al Tamron.
L'omonino Nikkor è troppo alto di prezzo, secondo me.

Altra questione è poi il 70-200 f/4: se non serve una maggiore apertura - quoto ciò che ha scritto Luca
Lo sapete che tra 2.8 e 4 c'è uno stop di apertura? Il che si compensa con gli iso dal punto di vista della "luce", ma a livello di pdc e stacco rimane la differenza.
sicuramente mi sento di consigliare il Nikkor.

Avevo un Tamron 70/300 che ho venduto,,bell'obiettivo, niente di che..in confronto al nikon f4 un'altra storia?

Il Tamron 70-300 è un obiettivo dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il Nikkor 70-200 f/4 gli è sicuramente superiore.

My two centsCool

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 10:14

Io ho il Tamron 70-200 2.8 VC, lo uso su Canon, e penso che su Nikon abbia la medesima resa. La trovò una lente ottima, inferiore solo alla II serie della Canon. È vero che pesa e ingombra più di un f4, ma scattando spesso a teatro la maggior apertura mi salva spesso, perché non posso osare troppo con gli ISO, e come dice giustamente Luca Boggiani, non è solo un discorso di luminosità. È vero però che nei trekking in montagna il peso si fa sentire dopo 6-7 ore di camminata, e rimpiango il bianchino. Ma non tornerei assolutamente indietro.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 10:23

Frankalps, per quello che ho letto sulle tue esigenze mi orienterei sul 70-200 f4 vr e per il ritratto 85 afd 1,8.
Altrimenti 70-210 F. 4 af vecchia versione, ma otticamente meraviglioso, costo 200/250€ un 85 1,8, ti avanzano dei soldi per altre ottiche.
Se poi bisogna nutrire la scimmia 70-200 VRII o il nuovo Nikon, che è tutta un'altra cosa.
Non male il sigma 2,8 OS. 70-200

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 10:34

Io ho appena acquistato il Tamron in amazzonia... consegna prevista lunedì MrGreen
Nel tuo caso però, se fai solo paesaggistica, forse ha più senso un F4 visto peso e ingombro decisamente minori...

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 14:18

Alla fine per quello che lo uso io andrei di f4..
Da come ho letto è un buon obiettivo di qualità..senza svenarsi e con risparmio di peso per portalo in giro ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 14:29

f/2.8 o f/4? Dipende dal portafogli!

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 14:47

domenik, non solo, anche dall'utilizzo che vuoi farne.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 14:57

Li ho provati entrambi, ma ho fatto la kakkiata di prendere il 4, solo perché era più leggero! Eeeek!!!SorrisoSorry
Rivenduto un mese dopo.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:24

Perché?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:33

"Ammazza" i colori! Almeno la copia che ho avuto io, pur essendo molto nitida, non mi ha mai entusiasmato come resa cromatica. Io credo che un obiettivo oltre ad essere nitido, deve catturare quante più sfumature cromatiche possibili e il 4 ne cattura poche.

user80044
avatar
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:35

Io 4-5 mesi fa ho comperato il 70-200 f/4, un po' perché cammino molto in montagna e in parte perché il f/2.8 VRII era un po' "vecchio". Anche nei paesaggi o con animali confidenti sentivo la mancanza del 2.8
2 settimane fa ho preso il 70-200 FL è vero che pesa ma all'occorrenza posso montare sia tc14 o tc20 lasciando a casa il 300.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me