| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 16:08
Per mia esperienza personale ti dico che limpermealizzazione dei lowepro è ottima. Unico consiglio scegli quello che ti permette di caricarlo in maniera più bilanciata. Sembra poco ma cambia tutto, anche il cavalletto deve stare fermo mentre cammini, sinceramente non mi trovo a tenerlo sul lato ma lo preferisco centrale anche se così "pesa" un po' di più. |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 16:30
per lunghi trekking, di alcuni giorni con tenda etc etc ho già uno zaino Salewa 70lt ed è perfetto. Per trekking di una giornata o viaggi mi servirebbe qualcosa di diverso, come il Tilopa per esempio Mi piacerebbe poterli vedere anche dal vivo, sia Lowepro che F-stop ma nella zona di Firenze non ho trovato nulla.. EDIT: ho visto adesso che un rivenditore abbastanza vicino ha i Lowepro |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 16:47
Io sono di Prato potresti dirmi dove vai a vedere casomai andiamo insieme ? |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 14:48
@ Gabriele Breschi : tutti discorsi molto giusti quelli che ti hanno fatto, ma tu devi metterci 6d e tre zoom. il tuo zaino ideale è il lotus con la media. poi se pensi di ampliare il tuo parco ottiche, portare tanta roba non fotografica allora vai sul tilopa con la large. REPERIMENTO : non è vero che è difficile trovare gli F-stop in europa. solo se li ordini dal sito US ti arrivano in 8 mesi ed è pure normale. ci sono due rivenditori in europa, ed uno è fotocolombo e sta a milano. di solito hanno tutto il catalogo in pronta consegna. per dire ... io porto un gruppo a febbraio in islanda e dopo aver visto i miei zaini in 6 si sono presi un F-stop. in una / due settimane hanno avuto tutto. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 15:41
“ REPERIMENTO : non è vero che è difficile trovare gli F-stop in europa. solo se li ordini dal sito US ti arrivano in 8 mesi ed è pure normale. ci sono due rivenditori in europa, ed uno è fotocolombo e sta a milano. di solito hanno tutto il catalogo in pronta consegna. „ Invece è verissimo Io la ICU l'avevo ordinata da Fotocolombo ed è tornata disponibile dopo 8 mesi. Fotocolombo sta appunto a Milano e non negli Stati Uniti, forse te lo sei sognato stanotte che avevo ordinato negli USA. Era indisponibile ovunque (anche nei noti negozi olandesi), tanto che più volte ne avevo parlato nel forum stufo di attese infinite (è uccesso anche ad altri utenti con altri prodotti f-stop, basta leggere qui nel forum) Come riporta questo noto sito di fotografia se si acquistano prodotti f-stop purtroppo a volte (per fortuna non sempre) bisogna attendere settimane o mesi ed è un aspetto da considerare petapixel.com/2016/08/08/f-stop-gear-pulls-plug-kitsentry-wont-refund- Ciao |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 15:56
@Nordavind, perchè hai ordinato qualcosa che non era in pronta consegna. ci sta che quel preciso prodotto non ce l'abbiamo e non gli arrivi. non mi sembra così strano. io chiamo sempre in negozio per sapere l'effettiva disponibilità e nel caso compro in olanda, o cambio prodotto. negli ultimi mesi io ho visto comprare decine e decine di roba f-stop senza problemi. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 16:02
Sì ma a me serviva un'icu molto grande e non ho trovato alcuna alternativa in commercio, altrimenti avrei acquistato altro, per esempio cosa avrei potuto prendere di simile a un'icu xl? Ho cercato per giorni ma senza trovare niente Per curiosità: nei negozi in Europa ma anche nel loro sito c'era scritto "disponibile dal 15 novembre", poi diventava 30 novembre e avanti così per settimane, illudendomi che arrivasse da un momento all'altro |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 16:05
Domanda (solo curiosita'): ma lowepro consente di acquistare e montare ICU di taglie diverse nei suoi zaini della linea Wishtler ? E' un plus di f-stop che giustifica in parte la spesa! Cioe' hanno copiato bene? |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 17:19
sul sito Lowepro non ho visto ICU di diverse misure in vendita... Ho visto che si può togliere dallo zaino, ma non cambiare con altre di altre misure |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 17:36
Sei sicuro che con le misure del Tilopa te lo fanno imbarcare in cabina? Io ho il Loka e le misure sono giuste-giuste. Farei una verifica. Io nel mio uso la ICU L PRO e una medium shallow. Con la PRO L rimane un pó di spazio sopra, da metterci un paio di panini ed una felpa. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:42
sempre imbarcato in cabina il Tilopa , forse su alcune compagnie potrebbe sforare 1o2 cm in altezza ma non ho mai trovato chi ti misura il cm |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 20:58
Sono ormai convinto di comprare il Tilopa |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:09
Gabriele, alla fine preso lo zaino ? come ti trovi ? |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:30
Eh ancora no! Alla fine ho fissato per l'Islanda, quindi adesso la priorità è quella!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |