| inviato il 02 Aprile 2017 ore 18:13
Credo che, pagare per mettere annunci, significherebbe la morte della sezione. Anche mettere regole troppo stringenti sarebbe controproducente (è già successo in altri forum che si sono ridotti a languire miseramente). Penso che la libertà lasciata dall'amministratore sia una politica, comunque, vincente. Seguendo poche regole di buon senso non si ricevono fregature. Per ciò che sembra assurdo... basta passare oltre. |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 18:38
tanto per fare un esempio su un noto sito di materiale audio tedesco (non cito il sito perché non so se si può fare) se vuoi inserire un annuncio 4,00€ e ci sono utenti che vendono apparecchiature anche molto costose da migliaia di € , con feedback positivi o negativi come se fosse ebay però è un sIto specializzato , tanto per capirci non vedrai mai macchine fotografiche |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 21:18
una registrazione diversa (esempio invio documento di identità). Anche questa è una buona idea. |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 23:19
E comunque se uno mette in vendita una reflex da un migliaio di euro "per finta" non saranno certo 4 o 5 euro a scoraggiarlo, o no? |
| inviato il 03 Aprile 2017 ore 23:23
a me l'idea piace, ma farei almeno 100euro per annuncio. vedrai come passa la voglia di mettere annunci tanto per vedere se... oopsss... cavolo, si ritorcerebbe pure contro di me. no no, è meglio così com'è !!  |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 8:35
E' meglio così com'è! Per chi si fa fregare, vale come lezione di vita per la volta dopo. |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 8:50
“ E' meglio così com'è! Per chi si fa fregare, vale come lezione di vita per la volta dopo. „ Leica-dealer il fatto è che spesso anche chi è più attento può subire una t*fa che può essere non solo sotto l'aspetto di prodotto che non arriva ma anche di prodotto che arriva ma è diverso da foto/descrizione o malfunzionante... e chi come me suda sette camice per arrotondare un po e non potendosi permettere materiale nuovo cerca qualche opportunità usata... perdere soldi non è una lezione di vita.. |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 9:01
E' capitato a tutti e capiterà sempre. Io non mi fido nemmeno più di Paypal! |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 9:46
Io cerco sempre quello che mi serve dalle mie parti per vedere di persona la merce.. E se non c'è aspetto. Anche perchè mi fido ancora meno del servizio postale.. |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 19:08
sono d'accordo le fregature sono sempre dietro l'angolo , però se non ti puoi permettere il nuovo per forza devi rischiare nel mercato dell'usato , io spesso ho aspettato e ho preferito comprare nuovo , oppure ho cercato di incontrare il venditore di persona per vedere con i miei occhi il materiale in vendita per fare le mie valutazioni purtroppo non c'è passaggio bancario, paypal di cui ti puoi fidare , non c'è nessuna tutela del credito da parte di nessuna istituzione |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 19:17
Si si intendevo l'usato! Se capita che qualcuno venda dalle mie parti ci provo altrimenti aspetto |
| inviato il 05 Aprile 2017 ore 23:10
Senza andare lontano.....su juza vedo un annuncio molto interessante ( per me) solo che non era specificato di dove era l'inserzionista....chiamo ad un orario consono, risponde una persona che frettolosamente mi dice che è venduto, sono tornato più volte sull'inserzione ed è ancora attivo e in vendita |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 17:30
Ho appena ricevuto su un sito di annunci una proposta di acquisto da una "ipotetica" Giulia, me ne sono arrivate anche altre da "ipotetici" acquirenti con la spiegazione e' per mia moglie/conoscente in Congo, ti farei il bonifico eccetera eccetera. Sul sito di annunci addirittura una volta mi e' arrivato una loro mail in cui mi dicevano che chi mi aveva contattato era un possibile t°uffat0re, per cui ci sto molto attento. Annunci ne ho fatto diversi qui su Juza, e sono andati tutti a buon fine, sono tutti con visione e consegna BREVI MANO, per cui non si rischia niente e non si e' costretti a comprare nel caso l'oggetto non sia di proprio gusto. In ogni caso nonostante io lo scriva in modo chiaro nell'annuncio non spedisco, qualche utente mi ha chiesto gentilmente se era proprio una mia decisione inrevocabile il non spedire e gentilmente spiego le mie ragioni, ma mi sono arrivate anche offerte della serie: richiesta 250 e visione dell'oggetto brevi mano, offerta e tono messaggio : 180 spedito....TI VA BENE!!!! Per cui il mondo e' bello perche' e vario Un saluto:-) FRancesco |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 18:01
Oppure il bullo spavaldo: richiesta 130 ( quindi non chissà che cifra) messaggio a 100 lo prendo io.... |
| inviato il 06 Aprile 2017 ore 19:01
Oppure il bullo spavaldo: richiesta 130 ( quindi non chissà che cifra) messaggio a 100 lo prendo io.... Linbov finalmente ho trovato il mio nome d'arte sul forum.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |