| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 18:33
eheheh la 5d old, amore a primo scatto. presa a fine agosto, è diventata subito il mio primo corpo. si trova, però solo corpo, intorno ai 300/350€, ma occhio alle lenti, costano di più quelle per full frame, ma se guardi sull'usato e sul vecchio qualcosa a buon mercato si trova (ad esempio per 75€ ho preso un vecchio canon 28-105 3.5/4.5) certo ha tanti limiti (mancanza live view, display e menu obsoleto, pulizia sensore, modalità video) ma i suoi 13mpix li sfrutti al massimo, e a 1600 iso il rumore è quasi inesistente e comunque facilmente gestibile |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 18:46
Anche io direi 5d old ma da comprare a massimo 300€ di più lascia stare. Il discorso ottiche care non è proprio vero, è tutto relativo alla qualità che vuoi avere. Io da analogico sono passato direttamente a 5d2 però ho utilizzato per il primo periodo sia un 28-105 che il 28-135 entrambi buoni obiettivi per iniziare. Direi che con 400€ dovresti riuscire a portarti casa una 5d old + 28-105 (il 28-135 è più caro sui 150-200€) Altro acquisto valido il 50stm o 40 pancake |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 18:53
Vai di 50d. Ottima macchina, indistruttibile, non riesco a cambiarla perché va ancora bene e non vuole mollare.... La 5d old è ff....... se però fai anche sport e un po di foto d'azione in generale, non credo che l' auto focus dell 5d old tiene il confronto con la 50d... poi magari vengo smentito |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 18:56
La differenza tra le due è minima prenditi la 60 D corpo meno robusto ma immagine migliore è anche af |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 18:57
“ La 5d old è ff....... se però fai anche sport e un po di foto d'azione in generale, non credo che l' auto focus dell 5d old tiene il confronto con la 50d... poi magari vengo smentito „ Dipende dalle esigenze, ci si adatta. Certo se la fotografia sportiva è predominante direi piuttosto una 7d old (stessa fascia di prezzo) altrimenti le capacità dell'autofocus passano in secondo piano |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:00
Grazie a tutti per le risposte. A questo punto aggiungo qualcosa e mi prendo una 5d old o una 50d |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:00
Ottimo il consiglio per un 5d old, che ho e che uso regolarvente. Il problema sono le ottiche, devi per forza acquistare quelle per full frame, solitamente piu' costose. Con qualche soldo in piu' puoi pensare anche a una 7d old.... (il FF e' un altra cosa, pero'...) |
user30556 | inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:01
per gli obbiettivi, appunto, dipende. I migliori costano, piccolo o grande formato che sia. Pero' un 50stm nuovo lo trovi a 100e e ci fai tutto. Poi c'e' il 28/f,2,8 pure sui 100e usato(una miniatura, sta nel taschino della camicia). Il 40/2,8stm usato pure a 100e. Poi senza fretta un 100/2 o 70-200L anche liscio e buonanotte ! |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:02
Visto che si parla di entry level.....la 100D perche non la consideri? per di più è piccola leggera La trovi massimo a 250euro, ha pure il touch e fa buoni video la 40D è una macchina di 8 anni fa |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:03
tutto vero, la 5d old non è un fulmine di guerra, le serie X0d hanno una buona raffica, il top tra le apsc è la 7d, si sa. deve solo capire cosa vuole, se deve fare paesaggi e ritratti anche la 5d old con magari un 50stm va più che bene (spesa intorno ai 400€) ma ti ritrovi una, se pur vecchia, FF. |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:08
Gioga77 mi sembra tanto fragile, ce l'ha un mio amico |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:11
Non si possono paragonare costruttivamente macchine della serie xxxd e xd non c'è paragone. Certo la 5D ha i suoi anni ma 300€ li vale tutti e tranne agli alti iso fornisce ancora splendidi file. La 7D ha circa lo stesso costo con 350€ la porti a casa, è più rapida sia come autofocus che raffica, ma è una aps-c |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:15
“ Il discorso ottiche care non è proprio vero, è tutto relativo alla qualità che vuoi avere. „ Canon 10-22 582 Canon 15-85 680 Canon 17-55 773 Sigma 18-35 709 Sigma 50-100 912 Tamron 15-30 1002   |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:17
bisogna innanzitutto stabilire un BUDGET e secondariamente decidere se si parla di FF o APS inutile altrimenti stare qua a sparare cose a caso budget? formato sensore? l'autore del forum attualmente ha una reflex o nulla? parti subito con full frame?? STIKA**I |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 19:21
io ho una fuji, ma come avrete letto in altro post per una scimmia violenta sto tornando a CANON non avendo quasi soldi e volendo principalmente fare video attulamente, ho preso 100D --> 190euro 50 1.8 stm--> 80euro 24mm f2.4 stm--> 100euro e per ora sono a posto con 370euro, sull'usato, ho un corredo discreto, da amatore (non plasticotti da kit, ma niente lenti pro) con fuji se ti va bene con 350 euro prendi un body, usato e neanche recente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |