RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prova/confronto: Helios-44 M 58mm / Pentacon 50mm / Meyer Domiplan 50mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » prova/confronto: Helios-44 M 58mm / Pentacon 50mm / Meyer Domiplan 50mm




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 9:33

Le vecchie glorie russe, per quanto affascinanti, sono quasi tutte dei tarocchi di prodotti tedeschi. Leica prima, poi Zeiss, e in seguito Rollei e anche la svedese Hasselblad.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 13:58

Skylab59 a quanto vedo i tarocchi e le vecchie glorie non mancano nella tua atrezzatura!!!!!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2016 ore 13:59

... e nemmeno gli adattatori cinesi... MrGreen

user82202
avatar
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 15:47

Il consiglio che posso darti è di settare la larghezza della colonna principale a 900px. Era più o meno uno standard prima delle media queries.
Se disponi già di molti contenuti fai prima a rifare direttamente tutto il sito, magari con un CMS come WordPress che è ottimo e facile da usare/aggiornare/gestire! Buona fortuna

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 16:11

Ti ringrazio Stefano, ma ho già dato...
900px è proprio un francobollo!
Ho usato Magix Web Designer, che in apparenza è semplice, ma ha comunque grossi limiti, e la resa delle foto è piuttosto penosa. Non sono (più) webdesigner, e quindi faccio fatica a fare questi lavori. L'avevo fatto agli albori, quando non si batteva chiodo, 20 anni fa, ma erano altri tempi e altre tecnologie. Ora è tutto diverso e (per me) più complicato.
E' andata così, accontentiamoci...;-)

Saluti, Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me