JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera! Non mi aggredite ma per fare una semplice prova e poter appurare la resa ho acquistato un filtro nd1000 cinese marca Andoer diametro 82 pagato solo 10 euro. Ti dirò sarò stato fortunato ma non è andato affatto male, ne sono pienamente soddisfatto. Sicuramente se lo si utilizza con assiduità e si pretendono risultati professionali i colleghi hanno dato il giusto consiglio, ma per uso sporadico se vuoi prova e poi decidi. I vari risultati di saturazione, colori, temperatura e contrasto possono sempre essere sempre recuperati in post produzione. Nella mia galleria puoi vederlo all'opera nella foto della scogliera di pietragrande che tra l'altro è stato il mio primo scatto con filtro nd. Appena ne avro modo sicuramente lo riuserò.
user81826
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 17:55
Io ho preso qualche mese fa un Hoya ND 1000 con cui mi sono trovato ottimamente. Speso 37 euro per un 62mm di diametro e non ho notato né vignettatura troppo accentuate, né particolari dominanti troppo fastidiose. Tra l'altro l'ho anche usato con uno spessore in più per avere uno Step down a 58mm e nessun problema. Ottima qualità davvero e sopratutto qualità/prezzo altissimo. Ora è caduto alla mia ragazza e si è spaccato, quindi non ha avuto vita lunga, ma a breve lo riprenderò sicuramente
Io per fare quelle prove ho preso un nd variabile da 20 euro, soldi cacciati nel cesso, foto inusabili se non dopo una post accurata, flare indecenti e una serie di aberrazioni ottiche mai viste prima, dovessi tornare indietro mi terrei quei 20 euro e li metterei da parte per un filtro serio, che peraltro nel caso non piacesse è pure rivendibile.
@ Kap... anch'io credo che dirotterò su nisi, d'altronde in futuro si ha la possibilità si acquistare altri filtri da mettere a cascata, che fossero altri ND o dng
Questo articolo è interessante, chiarisce diversi aspetti e dubbi. www.saggiamente.com/2013/03/fotografia-for-dummies-7-capire-e-sceglier Ciao Pippo, da quello che leggo i Nisi sono di alta qualità, vengono prodotti a Hong Kong, costano parecchio senza dubbio e romperli significherebbe piangere.
Se sei seriamente orientato verso un utilizzo continuo nel tempo valuta un holder per filtri a lastra. Se no cerca un Hoya sull'usato. Come ti hanno suggerito in tanti, evita cinesate perché dovrai poi sostenere una seconda spesa. Poi vedi tu, se vuoi provare a vedere cosa esce compra in ferramenta un vetro da saldatore e fissalo con due elastici al paraluce
Ciao, gli Haida Pro II non sono malaccio: con circa 120 € ti prendi il tris.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.