RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale medio zoom tutto fare ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale medio zoom tutto fare ?





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 10:47

Allora (se non è un problema cambiare spesso l'obiettivo anche in una sola uscita fotografica) a sto punto valuterei il 24-70 f/4 canon ma solo perche hai detto di voler prendere un obiettivo compatibile FF.. Però sarai lungo dal lato wide.. Motivo x cui probabilmente ti troverai spesso a cambiare obiettivo.. Altrimenti, se vuoi coprire momentaneamente dei buchi comprerei sigma 17-70 f/2.8-4 C o il 15-85 canon perfetto come lunghezze focali su apsc x me.. Un po buio e più costoso del sigma.. Li compri usati e li rivendi.. Spesa? Se ti va bene 0.. Poi quando avrai in mano un FF le compri un'ottica dedicata..

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:00

Cambiare ottica durante un uscita fotografica è una cosa che odio e detesto, 90 % (ma anche di più ) dei motivi per il quale voglio un secondo corpo è proprio il non dover cambiare costantemente l'obiettivo , nell'ultimo mese ho avuto modo di avere con me una 70d per una serie di motivi e nonostante non mi sia piaciuta come macchina mi sono innamorato dell'idea di avere un secondo corpo...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:03

Beh a sto punto come ti è stato consigliato, ottica FF e 6d..

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:08

Io prenderei il 16-35 f4 is
Ti andrebbe bene ora su aps-c per le focali, e sarebbe il grandangolo ideale per paesaggi quando passerai a FF
Un'ottica come il 24-70 o 24-105 sono eccellenti per FF meno per aps-c, motivo per il quale il loro eventuale acquisto lo rimanderei a quando comprerai la FF

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 11:16

In effetti potrei fare prendere un 16-35 ora, poi quando prenderò la ff vendere il tokina 11-20 e comprare un 24-105 o 24-70 ..... come vi pare ?

Oppure viceversa, prendo un 24-70 o 105 ora e quando prendo la ff vendo il tokina e prendo un 16-35 , forse così ha più senso....

Diciamo che il problema è anche economico, con 1 sola ottica posso pensare alla 5d3 , altrimenti devo necessariamente accontentarmi della 6d...

tra i vari 24-70 il consigliato è quindi il tamron per via dell'apertura ?

e tra i 24-105 ? Rimane il dubbio iniziale, canon o sigma ?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:18

Il 24-70 canon versione f4 is oltre che ad essere macro ha 200€ di cashback fino a fine gennaioMrGreen
Io però ti direi canon 24-105 che io utilizzo da anni su 5d2.
La resa è buona (tranne la distorsione a 24mm ma lì hai il 16-35) e soprattutto è un tuttofare, cosa che il 24-70 non è.
Quando vuoi uscire leggero il 24-105 ti permette di usare solo lui.
Sicuro che la 6d sia un accontentarsi?Di cosa sentiresti la mancanza??Differenze evidenti (ergonomia a parte) sono solo lato autofocus, per il resto la 6d è un'ottima macchina.
Il punto è che il 24-70 o 24-105 su aps-c non hanno molto senso/utilità

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:26

Sigma 24-105 art

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:43

@ Marco

L'ergonomia per me è molto importante, uno dei motivi per il quale la 70 d non mi è piaciuta è proprio questo, me la sento leggera in mano e non mi piace.... , non ha nemmeno il joystick.
Il 24-70 o 24-105 al momento li potrei usare per colmare le focali mancanti e poi in seguito sfruttarli a pieno su FF
D'altronde specialmente il 24-105 non sono molto diversi come focali dal 18-135 che ho usato fino ad ora...
Rimango indeciso tra i 2 ma non sono sicuro di venirne facilmente a capo :) ammesso che scelga la focale, poi rimane il dubbio se prendere il canon o il tamron\sigma ....


@ Rico, perchè ? una risposta così secca non mi aiuta. So che su ogni test il sigma vince sul canon ma come ho scritto all'inizio vedo che la lente ha dei colori molto più freddi rispetto al canon... dici che non è importante ? A me sembra di si ma potrei sbagliarmi...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:48

Tamron e Sigma sarebbero "temporanee" perchè alla luce delle varie esperienze di loro utilizzatori, capita, con una certa frequenza, che all'aggiornamento di corpi macchina canon, queste lenti "smettano" di funzionare fino a quando i loro produttori non trovano un modo per ripristinare la loro funzionalità fatto salvo, ma potrei anche sbagliarmi, che tali interventi risultano gratuiti solo se i prodotti sono stati acquistati tramite gli importatori nazionali.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:49

A me il sigma 24-105 non mi ha convinto, non mi piace la resa colori, non mi piace l'autofocus che ha una resa inferiore (1 scatto su 10 è da buttare) non mi da un risparmio economico significativo, risparmio di più con un 24-105 canon usato (sta sui 400€) e un domani se non mi piace lo cambio, oltretutto tiene meglio il valore sull'usato.
Il 24-105 ha una resa non ottimale su aps-c, non lavora bene con sensori così densi.
Se devi scegliere per avere in prospettiva un tuttofare su FF allora io dico 24-105.
Quando dovevo scegliere l'ho provato affianco al 24-70 e sebbene il 24-70 fosse superiore a qualità, beh spesso mi trovavo corto e non volevo dover portarmi sempre appresso il 70-200 2.8 che è pesante e ingombrante (soprattutto in viaggio)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:56

Tamron e Sigma sarebbero "temporanee" perchè alla luce delle varie esperienze di loro utilizzatori, capita, con una certa frequenza, che all'aggiornamento di corpi macchina canon, queste lenti "smettano" di funzionare fino a quando i loro produttori non trovano un modo per ripristinare la loro funzionalità fatto salvo, ma potrei anche sbagliarmi, che tali interventi risultano gratuiti solo se i prodotti sono stati acquistati tramite gli importatori nazionali.

detto questo partiamo da zero: secondo me hai due strade per la costruzione di un corredo versatile su FF
Fermo restando il 50 mm puoi affiancargli un 16-35 (o anche un 17-40L nel caso lo volessi usare a diaframmi chiusi) ed un 70-200 L (qui scegli tu se preferisci l'is o ne puoi fare a meno)

La seconda strada è quella di un lato wide meno estremo o, se vogliamo, la classica scelta da "matrimonialisti", ovvero un 24-70 più un 70-200

Fra i 24-70 sceglierei il canon f4is volendo rientrare in un budget più "contenuto". E' ottimo e la massima apertura f4 per paesaggio non ti limita e nemmeno ti limita per il resto perchè hai il 50 mm ed il 100 più luminosi

Il 24-105 è certamente più versatile, una "lente unica", ma tu hai il 100 mm che pur essendo un macro è la versione Lis, ed è ottimo anche per ritratti (lo so perchè lo uso su 6D) per cui non credo che ti serva quell'extra di estensione (a meno che non ti "secchi" cambiare lente)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:25

per cui non credo che ti serva quell'extra di estensione (a meno che non ti "secchi" cambiare lente)


più che essere seccante...spesso non la vuoi portare dietro.
Ad esempio io esco con borsa piccola, camera+24-105 montato e stop, non porto altre ottiche.
Secondo me il punto non è se cambiare ottica o meno, ma se portarsi dietro più ottiche...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:48

ed allora arriviamo sempre alla stessa conclusione.... (o alla conclusione di sempre :) )
Se si "deve" (o ...vuole) uscire con una lente unica il 24-105 è il più versatile....non dico "la scelta migliore" perchè poi dipende tutto dal proprio stile di fotografia (come ben sanno quello che escono con il "solo" 35 mm ;) )

Si può discutere delle sue qualità ma sempre in relazione ad altre lenti che non hanno la sua versatilità....ergo si discute di nulla :)

Salta quindi il discorso del tamron 24-70 così come quello del canon 24-70 f4is

Restano i due (o tre) 24-105 Canon e Sigma.
L'art in questo caso non ha prestazioni eclatantemente superiori al canon prima serie, a ben vedere, secondo le prime recensioni, queste prestazioni superiori (in modo eclatante) non pare averle nemmeno la seconda serie di 24-105L, ragion per cui resta, come sempre, il Canon 24-105 prima serie da cercare (se usato) nelle versioni post 2012 che, secondo voce popolare, sono migliori rispetto alle precedenti.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 13:56

Scusate , ho malinteso il fatto che si parlasse di Canon, io uso solo Nikon FF e i colori del Sigma sono ineccepibili, secondo me
Ciao

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 14:19

Io odio cambiare lente spesso, tra l'altro a volte si perde anche l'attimo per questo vorrei due corpi, in modo da avere un grandangolo in una ed una lente più lunga nell'altra.

Ma il cashback vale anche se acquisti da amazon o galaxya ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me