RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

teleobiettivo per ritratti su apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » teleobiettivo per ritratti su apsc





user25351
avatar
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:55

100 f.2

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:55

Personalmente il 50 stm su apsc non riesco proprio farmelo piacere.
Nitidezza a grandi aperture scadenze e sfocato poco gradevole, lo tengo solo come ottica leggera in un prossimo passaggio a ff, ma davvero su apsc non è né carne né pesce.
Cosa molto diversa invece l'85 1.8, ottica dedicata ai ritratti e sfruttabilissima anche su formato ridotto.

è una questione di gusti, questa l'ho fatta sabato con il 50stm, è fatta con ff ma ritagliata come se fosse stata fatta con apsc, prova ad ingrandirla al 100%



il diaframma è 2,2

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:57

ho anche l'85 1.8 sicuramente meglio come ottica, secondo me, ma a volte in foto in interni l'ho trovato un po troppo lungo...;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:59

Preferirei uno zoom

Mi ero convinto a prendere il 50 stm ma sto cercando focali più lunghe.
Darò un'occhiata al 100L viste le buone recensioni


Francesco, mi par di capire che tu abbia molto confusione. MrGreen

Punto primo: budget di spesa, altrimenti si parla veramente di nulla.
Punto secondo: scopo della lente.

Sul primo punto la risposta la puoi dare solo tu.
Sul secondo punto se vuoi un tele (meglio medio-tele) da ritratti io ti consiglio di orientarti verso qualcosa di più luminoso di un f/2.8, non che non si facciano ritratti a f/2.8 (ANZI), ma perché potrai spingerti più "a fondo" con una lente più luminosa. Vista la premessa è ovvio che il consiglio è per un fisso.

Mia moglie (molto più ritrattista di me) utilizza quasi esclusivamente il Canon 85 f/1.8, ottima lente, specialmente in confronto al costo.

In casa abbiamo anche il Canon 100L (lo uso io per le macro), lente eccezionale, ma non avrai mai gli stessi "effetti" che ti potrà dare un f/1.8. Inoltre alcuni lamentano la troppa nitidezza della lente, cosa risolvibile in PP. ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 12:50

Scusate non sono stato molto chiaro infatti.
Vorrei restare sui 500-600€, con l'85 la mia paura è quella di essere troppo stretto in interni, capisco il punto di vista che una lente con più apertura del diaframma più ampia sia migliore nei ritratti ma cercherei anche qualcosa di più versatile

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:13

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_50-135

Che ne pensi?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:42

Scusate non sono stato molto chiaro infatti.
Vorrei restare sui 500-600€, con l'85 la mia paura è quella di essere troppo stretto in interni, capisco il punto di vista che una lente con più apertura del diaframma più ampia sia migliore nei ritratti ma cercherei anche qualcosa di più versatile

Questa l'ho fatta in interni, effettivamente l'angolo di campo è abbastanza ridotto:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1790103

Devi trovare un po' tu dei compromessi, io sinceramente per interni valuterei focali come il sigma 18-35 art.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:49

è una questione di gusti, questa l'ho fatta sabato con il 50stm, è fatta con ff ma ritagliata come se fosse stata fatta con apsc

Più che altro è una questione di principio...
Cioè che da un'ottica da poco più di 100 euro, non mi aspetto poi chissà quale resa; infatti su apsc non riesco davvero a trovarne il senso se non qualche ritratto "piatto" e poco staccato dal fondo.
Ma va bene così, se Canon in listino ha altri 2 50mm al triplo e 10 volte tanto il suo prezzo, un motivo ci sarà pure.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:37

Secondo voi un 85 1.8 renderebbe a dovere su una 600d? sono un po' scettico da questo punto di vista

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 16:02

Mia moglie lo usa su una 7D e rende benissimo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:04

Più che altro è una questione di principio...
Cioè che da un'ottica da poco più di 100 euro, non mi aspetto poi chissà quale resa; infatti su apsc non riesco davvero a trovarne il senso se non qualche ritratto "piatto" e poco staccato dal fondo.
Ma va bene così, se Canon in listino ha altri 2 50mm al triplo e 10 volte tanto il suo prezzo, un motivo ci sarà pure.

Paranoid, permettimi di dissentire.
il tuo criterio di scelta quindi è volto a indirizzi commerciali e non di valutazione oggettiva. Assumi il concetto che se costa tanto allora è roba buona altrimenti è roba cattiva?
Ci sono dei motivi che non sono affatto collegati al costo, per valutare l'acquisto di un ottica.
cosa c'è che non va in questa? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2098375
in questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1616138
in questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1671267
in questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1916204
in questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1838153
o in questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1979122
Non noto particolari problemi nel montare un 50 stm davanti un apsc, piuttosto i problemi che ci possono essere dipendono da chi sta dietro alla fotocamera.


avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:38

Ooo, io parlo per esperienza diretta visto che sono in possesso di un esemplare di cui per il mio utilizzo, mi dà poche soddisfazioni (magari è un esemplare leggermente fallato).
Non ho detto che se costa poco è roba cattiva, però sarebbe davvero illogico negare il fatto che nel catalogo ci sono modelli ben più costosi perché appunto valgono di più, sia per materiale costruttivo, che per resa ottica testata in laboratorio.
Poi ripeto, io ho solo riportato le mie valutazioni da semplice amatore, le foto col 50ino le faccio anch'io, ma non mi entusiasmano come quelle che ho fatto con l'85.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:58

nel catalogo ci sono modelli ben più costosi perché appunto valgono di più, sia per materiale costruttivo, che per resa ottica testata in laboratorio


Le cose non sono così semplici. Parliamo proprio della resa ottica testata in laboratorio, per esempio. Pare che il 50 f/1.8 STM sia superiore al ben più costoso f/1.2 in quanto a distorsione, risolvenza e aberrazioni cromatiche, mentre l'f/1.2 avrebbe una minore vignettatura:

www.photozone.de/canon_eos_ff/905-canon_50_18stm?start=1
www.photozone.de/canon_eos_ff/472-canon_50_12_5d?start=1

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 23:06

volendo, come ho fatto questa elencazione si potrebbe fare anche una elencazione al contrario www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2100237
cioè volendo si potrebbe fare un elenco di ottiche che al posto di fare tanta resa con poca spesa fanno tanta spesa con poca resa, ma mi astengo fal farlo perchè non mi sembra carino.

poi il 50stm, da 11mm a 135mm è probabilmente l'ottica più risolvente di tutto il repertorio canon quando è portata a f5.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 23:16

E comunque il 50ino rimane sempre un best buy per quello che offre, questo è innegabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me